Skip to main content

Docente di Harvard condannato. Aveva nascosto i suoi legami con la Cina

Una giuria di Boston ha ritenuto colpevole il professor Charles Lieber, pioniere delle nanoscienze. Il processo è parte di un’iniziativa del governo Usa per contrastare lo spionaggio industriale, ma ci sono diversi interrogativi

Chiuse le indagini per spionaggio. Biot rischia il doppio processo

La Procura militare e quella ordinaria di Roma hanno depositato gli atti dell’inchiesta sull’ufficiale della Marina accusato di aver passato documenti a un agente diplomatico russo in cambio di 5 mila euro

Telecamere cinesi. Ecco cos’ha rivelato Report

La trasmissione di Ranucci su Rai 3 torna sulla società Hikvision e rivela vulnerabilità all’aeroporto di Fiumicino. Ecco le parole di Borghi (Pd) e Baldoni (Acn) e che cosa proponeva già mesi fa su Formiche.net il professor Mensi per mettere dei paletti

“Siamo Ong”. “No, terroristi”. Scontro tra Israele e palestinesi alla Camera

Dura condanna da parte dell’ambasciata israeliana a Roma per l’audizione di due Ong palestinesi (Addameer e Al Ha) al Comitato per i diritti umani nel mondo presieduto da Laura Boldrini: “I terroristi non possono dare lezioni alle democrazie”. Ecco cos’è successo

L’Italia ha il suo Spazio in Europa. Lo racconta l'amb. Bernardini

Il governo ha deciso che l’Esa gestirà 1,3 miliardi di euro di fondi del Pnrr destinati all’Italia. Secondo il rappresentante alle Organizzazioni internazionali di Parigi è una “decisione storica che proietta il nostro Paese in una dimensione e in un ruolo di assoluta rilevanza”. La presidenza Ocse nel 2022? “Sarà in continuità con il G20”

La Lituania spera in Scholz ma fermare Pechino non è facile

A Vilnius il primo viaggio all’estero della neoministra della Difesa tedesca. Al centro dell’incontro con l’omologo ci sono Russia e Cina. Il boicottaggio economico spaventa: l’Ue prova a battere un colpo ma la strada è in salita

L’amb. Talò spiega l’approccio italiano al nuovo Concetto strategico Nato

“Difesa collettiva, gestione delle crisi attraverso operazioni e sicurezza cooperativa attraverso i partenariati sono compiti da confermare”, spiega il nostro rappresentante al Consiglio atlantico

Mattarella ha presentato a Francesco il prossimo ambasciatore. Ecco chi è

Profilo di Francesco Di Nitto, dal 2013 al Quirinale, che sostituirà Pietro Sebastiani come ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede

Il dialogo Ue-Israele riparte da innovazione e ricerca

Firmata l’intesa per la partecipazione dello Stato ebraico al programma Orizzonte Europa. È la conferma di una svolta nelle relazioni dopo l’era Netanyahu. Ma 60 europarlamentari protestano con Borrell

Il “destino comune” Ue-Africa passa da Algeri. Intervista con l’amb. Pugliese 

La visita del presidente Mattarella ha dimostrato quanto l’Italia ritenga l’Algeria un attore cruciale, anche in chiave europea, spiega il diplomatico. E parla della diversificazione della nostra presenza nel Paese, che sarà al centro del vertice intergovernativo previsto l’anno prossimo

×

Iscriviti alla newsletter