Skip to main content

Le tensioni Polonia-Ue sono un problema per la Nato e gli Usa

Peter Rough dell’Hudson Institute commenta uno dei temi centrali del Consiglio europeo, spiegando le priorità dell’amministrazione Nato e i rischi legati all’autonomia strategica

L’asse Usa-Ue sui microchip ha due punti deboli

Anche il presidente Draghi ha recentemente sottolineato l’importanza dell’approvvigionamento dei semiconduttori per la sicurezza nazionale. Le due sponde dell’Atlantico cercano un allineamento, ma attenzione alle incognite tempo e Cina

Così (anche illegalmente) la Cina punta al dominio tech. Il report degli 007 Usa

Il controspionaggio americano ha pubblicato un documento sulle tecnologie emergenti mettendo in guardia dagli sforzi, legali e non, di Pechino ma anche di Mosca. Occhio ai database genetici nelle mani del Pcc

Il clima è questione di intelligence. Pressing americano su Cop26

Tre rapporti in un giorno pubblicati dall’amministrazione Biden identificano il clima come nuovo campo di battaglia. Quello dell’intelligence avverte che gli impegni per contenere l’aumento delle temperature sono “insufficienti” e mette in guardia dalla Cina sulle materie prime. Appuntamento a Glasgow

Un summit per la democrazia. Così prende forma l’idea di Biden

Un vertice a inizio dicembre su difesa dall’autoritarismo, lotta alla corruzione e promozione del rispetto dei diritti umani. Poi un altro incontro (si spera di persona) nel 2022 per verificare i progressi fatti. Il nodo degli invitati, alcuni discutibili, e la sfida cinese su Taiwan

Premio internazionale per Nibble, rete ottica terrestre pan-mediterranea di Sparkle

L’operatore globale del gruppo Tim ha ricevuto il premio “Project of the Year – Terrestrial” alla cerimonia dei Global Carrier Awards per la dorsale fotonica di 12.800 chilometri che collega la Sicilia al Nord Europa e al Mediterraneo orientale

Chi è vittima di ransomware finisce sotto l'ala degli 007. La ricetta australiana

Il governo di Canberra ha proposto due leggi per affrontare la crisi informatica. Tra le misure previste, anche l’intervento delle autorità nei casi più gravi. Le perplessità di Andrea Chittaro, presidente dell’Aipsa, Associazione italiana professionisti security aziendale

Intercettazioni e contratti secretati. Il Copasir dà la linea al Parlamento

Il Comitato sulla sicurezza della Repubblica ha approvato una relazione sui contratti secretati, con riferimento al noleggio dei diversi sistemi di intercettazione. Ecco tutti i dettagli e che cos’ha detto la ministra Cartabia sulla lettera di messa in mora inviata nei mesi scorsi dalla Commissione europea

Inizia dai laboratori Moderna la visita di Giorgetti negli Usa

Tre giorni tra Boston e Washington per il ministro e numero due della Lega. In agenda incontri con aziende, università e amministrazione Biden. Tutti i dettagli

Mire francesi sulle banche italiane. L’audizione di Savona (Consob) al Copasir

Mediobanca-Generali, Borsa-Euronext e non solo. Tutti i temi dell’audizione del presidente dell’autorità di vigilanza al Comitato sull’intelligence presieduto dal senatore Urso, da tempo attento a questi aspetti

×

Iscriviti alla newsletter