Skip to main content

Come affrontare sequestri e cyber-attacchi secondo Umberto Saccone

Conversazione con Umberto Saccone, presidente di IFI Advisory, un passato in Carabinieri, Sismi ed Eni, che spiega perché il pubblico ha bisogno del privato e viceversa

Gli hacker russi attaccano (di nuovo) gli Usa in vista del bilaterale Biden-Putin

Nobelium, collettivo hacker già dietro gli attacchi contro SolarWinds, ha messo nel mirino l’agenzia Usa per lo sviluppo internazionale per colpire i critici (tra cui organizzazioni che hanno difeso Navalny). Tutti i dettagli

Huawei chiama, Biden non risponde. Ecco perché

Lettera del vicepresidente Huawei a Biden: “Disposti a discutere qualsiasi cosa”. Ma Usa e alleati sono pronti a finanziare standard 5G aperti per sostenere l’innovazione e abbassare i prezzi al pubblico

Biden atteso a Bruxelles. Ecco l’agenda e le priorità

In vista dell’arrivo del presidente Biden a Bruxelles previsto per metà giugno, oggi faccia a faccia tra i top diplomat Usa e Ue. Sulla Cina, priorità numero uno, fa breccia la linea di Washington

Così gli Usa hanno messo al sicuro i bandi tlc della Pubblica amministrazione

Formiche.net ha raccontato di una gara da quasi 1 miliardo di euro per il 5G delle forze di polizia italiane su cui si allungano ombre cinesi. Ecco le contromisure prese dagli Usa per casi simili. Rasser (Cnas) spiega come Congresso e amministrazione Biden lavorano assieme per un patto transatlantico

Bene Draghi e Macron sulle interferenze russe. Parla l’amb. Fried

Intervista con l’ambasciatore Daniel Fried, già top diplomat Usa per l’Europa. Ue promossa sulla Bielorussia. Le parole di Draghi e Macron su Putin? “Eccellenti”. E sul Nord Stream 2…

Occhio al ransomware russo. Gli Usa affilano le armi cyber e anche l’Italia…

Il nuovo fronte della sfida cyber tra Russia e Occidente sono gli attacchi ransomware. Le due sponde dell’Atlantico richiamano Mosca a maggiori responsabilità e controlli, e intanto affilano le armi cibernetiche

Chi è David Barnea, il nuovo capo del Mossad

Dopo cinque anni e mezzo Yossi Cohen, ormai un fedelissimo di Netanyahu, lascia la direzione dell’agenzia. Al suo posto David Barnea, a cui viene attribuita l’operazione che ha portato all’eliminazione dello scienziato iraniano Fakhrizadeh, a capo del programma nucleare di Teheran

Il 5G cinese può spegnere le città? Nuove rivelazioni dall’Australia

L’intelligence australiana ha passato otto mesi a cercare modi per rendere sicure le apparecchiature 5G cinesi. Ma ha concluso che era impossibile: Pechino può decidere di “spegnere” le città del Paese. In un libro nuove rivelazioni che interessano anche l’Italia

Aspettando Biden… Il Parlamento europeo congela l’accordo con la Cina

Risoluzione approvata a stragrande maggioranza al Parlamento europeo: niente accordo con la Cina finché ci sono le sanzioni. E tra meno di un mese arriva Biden…

×

Iscriviti alla newsletter