Skip to main content

Ecco come l’Ue prova a costruirsi un cyber-scudo

Multe salate ai manager delle aziende strategiche che violano i requisiti di sicurezza e una rete di centri operativi cyber. Ecco perché c’è anche un po’ d’Italia nella proposta di nuova strategia per la difesa delle reti presentata oggi dalla Commissione europea

Contenere la Cina. L’agenda del prossimo G7 (allargato)

Il governo britannico ha invitato Australia, Corea del Sud e India al prossimo G7 con l’intento di dare vita a un’alleanza tra democrazie per contenere la Cina. Grande attesa per Biden

Lo sfruttamento degli uiguri dietro il business del cotone cinese

Oltre mezzo milione di uiguri costretto dalle autorità cinesi a lavorare il cotone nei campi dello Xinjiang, regione fondamentale per la Via della Seta. Intanto, in Danimarca si dimette un manager Huawei, dopo le accuse all’azienda di usare il riconoscimento facciale per scovare le minoranze

Ecco i cinque ostacoli (secondo Politico.eu) al piano digitale Ue

La reazione Usa, le resistenze dell’Irlanda, la cooperazione tra Stati membri ma non solo. I cinque ostacoli (secondo Politico.eu) alle proposte della Commissione europea per il digitale

Vi spiego perché rimpiangeremo la web tax. Parla Sileoni (Ibl)

Oggi la Commissione europea ha presentato la sua stretta sulle Big Tech americane. Serena Sileoni, vice direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni, spiega: “L’intervento sul mercato digitale rischia di essere molto più pervasivo e determinante di una tassa”

Big Tech, perché non esiste una terza via Ue. Parla Friedlander (Atlantic Council)

Le nuove “armi” dell’Ue contro le Big Tech? “Sono in linea con la Gdpr, falsamente etichettata come ‘anti-americana’”, spiega Julia Friedlander dell’Atlantic Council. I benefici commerciali e di sicurezza rendono impossibile una terza via europea. Anzi, serve un asse con gli Usa contro la Cina…

Boeing, Pfizer e non solo. Anche l’Italia infiltrata dal Pcc?

Formiche.net ha potuto visionare un elenco di quasi 2 milioni di iscritti al Partito comunista cinese (solo il 2% del totale, il resto è segreto). Tra di loro c’è chi lavora in colossi della difesa (Boeing e Airbus) o nelle aziende che lavorano per il vaccino (Pfizer e AstraZeneca). Ma c’è anche un impiegato del consolato generale italiano a Shanghai

Chi è il colosso cinese Cssc, terzo incomodo tra Fincantieri e Stx

Parigi tifa per la bocciatura Ue dell’affare Fincantieri-Stx. Preoccupazioni per la joint-venture tra il gruppo italiano e la cinese Cssc, già nella lista nera Usa

Perché a Ue e Italia servono investimenti in cybersecurity. Parla l’avv. Mele

L’Ue non spende abbastanza in cybersecurity: la percentuale degli investimenti è ferma da quasi cinque anni, spiega l’Enisa. L’avvocato Mele avverte: “Senza protezione delle infrastrutture non c’è evoluzione tecnologica”. E l’Italia è ancora indietro sul Competence Centre

Contro gli Accordi di Abramo, Hamas schiera anche le cyber-armi

Gaza Cybergang, gruppo di hacker legato ad Hamas, ha messo in piedi una campagna di cyber-spionaggio senza precedenti per l’organizzazione. Nel mirino gli Stati arabi che hanno normalizzato i rapporti con Israele

×

Iscriviti alla newsletter