Cinesi, iraniani, russi e ora anche nordcoreani: l’asse cyber che minaccia la corsa alla Casa Bianca. L’allarme delle agenzie Usa
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Huawei? Un’arma puntata contro l’Occidente. L’avvertimento Usa all’Italia
Dan Ross, consigliere economico dell’ambasciata Usa a Roma, rilancia la cooperazione transatlantica sul 5G e avverte: “È più costoso rimuovere e sostituire le apparecchiature non sicure che investire in anticipo su quelle sicure”
La Cina scommette (ancora) sull’Italia. E TikTok Europa sarà a Milano...
Annuncio di TikTok: a Milano gli uffici per il Sud Europa. Il social spiega di puntare al mondo della moda. Ma i recenti allarmi del Copasir e le indagini del Garante sulla gestione dei dati…
Perché Microsoft scommette su Taiwan (e non su Hong Kong)
Microsoft annuncia un nuovo data center a Taipei. Che continua ad attrarre capitali sulle tensioni Usa-Cina, mentre Hong Kong appare isolata
Usa e Ue lanciano il dialogo sulla Cina (e Pechino s’arrabbia)
Usa e Ue inaugurano il dialogo strategico sulla Cina. Che reagisce rabbiosamente accusando Bruxelles e ricordando la Via della Seta. Ma…
Così la Cdu si prepara alla sfida Trump-Biden
Kramp-Karrenbauer rilancia il legame con gli Usa, i candidati alla presidenza Cdu sperano in un nuovo inizio. E con Biden presidente anche Merkel potrebbe riflettere sul suo passo indietro
Armi, spie, traffici con l’Iran. Non è un film (accade a Roma e c’è il morto)
Un omicidio-suicidio a Formello è collegato a un affare da 300 milioni (sventato dai carabinieri) per portare droni, mitragliatori e fucili dall’Italia all’Iran?
Trump o Biden, cosa cambia per l'Italia. Report Brookings
Dazi, cambiamenti climatici, rapporto con la Nato e presenza militare nell’area Mena. Un rapporto Brookings spiega le elezioni Usa dalla prospettiva italiana
Direzione Cop26, perché ambiente significa (anche) Pil. Parla l’amb Uk, Murton
Intervista esclusiva con John Murton, inviato del governo britannico per la Cop26: “Problemi globali come i cambiamenti climatici richiedono risposte globali”. E spiega perché il costo sempre più basso delle energie rinnovabili rende la transizione un’opportunità economica e non soltanto ambientale
Come e perché l’Arabia Saudita e gli equilibri nel Golfo contano nella sfida Trump-Biden. Parla Wechsler
Le email che proverebbero il legame tra Clinton e Fratellanza musulmana sono state oggetto di una grande campagna da parte dell’Arabia Saudita, che con MbS ha detto addio alla politica bipartisan con gli Usa. Cosa cambierà dopo le elezioni? Parla William Wechsler, direttore del Rafik Hariri Center dell’Atlantic Council di Washington Dc ed ex vice sottosegretario al Pentagono