A Washington dipartimento di Giustizia e dipartimento di Stato sono in prima linea nella guerra commerciale del presidente Donald Trump contro la Cina. E prova ne è l’ultima richiesta del primo che, assieme ad altre agenzie dell’amministrazione statunitense, ha chiesto alla Commissione federale per le comunicazioni (Fcc) di revocare la licenza alla compagnia pubblica cinese China Telecom. I funzionari del…
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Adios Mahan. Anche la Spagna lascia a terra i voli dei Pasdaran
Dopo Germania, Francia e (non senza fatica) Italia, anche la Spagna ha deciso di cancellare i voli di Mahan Air, la compagnia aerea iraniana sotto sanzioni statunitensi per i suoi legami con il terrorismo. Come riporta il quotidiano catalano La Vanguardia, le autorità spagnole hanno cancellato la licenza di Mahan Air, il vettore dei Pasdaran usato tra le altre cose…
Disinformazione e investimenti cinesi. Il Parlamento c’è! (In UK, però)
Dopo la Germania e la Spagna anche l’Italia ha deciso di rafforzare i suoi poteri di controllo sugli investimenti stranieri. Nel Regno Unito, invece, la commissione Affari esteri della Camera dei Comuni sta cercando di alzare un muro contro la Cina e il coronavirus. Sia per quanto riguarda la disinformazione di Pechino sul morbo, sia per quanto concerne le mire delle aziende…
Cina, meno investimenti esteri e più influenza. Ecco il report Rhodium/Merics
Calano gli investimenti diretti esteri di Pechino, aumentano però i rischi per i Paesi dell’Unione europea per quanto riguarda la collaborazione con istituti cinesi ma anche perché il coronavirus può rappresentare una nuova opportunità per il Dragone di mettere le zampe su alcune aziende strategiche del Vecchio continente in grosse difficoltà a causa della pandemia. Sono solo alcuni dei risultati contenuti nel…
Rai filo-Cina? Ha perso il pelo ma non il vizio… Parla Anzaldi (Iv)
Che negli Stati Uniti abbiano il primato degli aiuti non lo dice solo Formiche segnalando i problemi di comunicazione del nostro servizio pubblico sempre più in modalità TelePechino. Oggi il segretario di Stato americano Mike Pompeo, un cristiano evangelico presbiteriano il cui bisnonno era di Pacentro, in Abruzzo, ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera: “Sono particolarmente affezionato agli…
La sfida di influenze Usa-Cina post coronavirus spiegata da Mazarr (Rand)
Tra aiuti e guerra d’informazione la Cina sta cercando di riabilitarsi dopo i ritardi sul coronavirus. Ci riuscirà? Riuscirà ad aumentare la sua influenza in Europa? Formiche.net ne ha parlato con Michael Mazarr, senior political scientist della Rand Corporation, autore a fine gennaio (cioè prima della pandemia di coronavirus) di un’analisi pubblicata dal Lowy Institute sulle teorie di influenza statunitense e cinese…
Beijing speaking. How the Italian public broadcasting Tv fell in love with China
Over the course of a few weeks, Italian public opinion has gone from being branded as racist towards the Chinese to being more pro-China than ever. At least that is according to the latest Swg surveys for the LA7 news, which shows that when asked "What country Italy should look to in developing its international alliances outside Europe?", 36% of…
Si scrive Rai, si legge TelePechino. Se il servizio pubblico parla cinese (troppo?)
L’opinione pubblica italiana è passata in pochissime settimane dall’essere bollata come razzista verso i cinesi all’essere filocinese come mai. Almeno a giudicare dalle ultime rilevazioni Swg per il telegiornale de La7 da cui emerge che il 36% degli intervistati risponde Cina alla domanda “Per sviluppare le proprie alleanze internazionali al di fuori dell’Europa, l’Italia dovrebbe guardare di più a chi?”.…
Estrema destra filorussa. Ora Trump la dichiara fuorilegge. A buon intenditor...
Da alcune ore nell’elenco delle organizzazioni che gli Stati Uniti riconoscono come terroristiche straniere c’è anche un gruppo suprematista bianco, il Movimento imperiale russo, che ha forti legami con l’estrema destra europea. Anche i tre leader – Stanislav Vorobiev, Denis Gariev e Nikolai Trushchalov – sono finiti nella lista. The United States designated the Russian Imperial Movement and 3 of…
Russofobia o russofollia? L’arte di giustificare l’ingiustificabile
Ho un conflitto d’interessi, lo dichiaro subito. Sono diventato giornalista professionista grazie a un praticantato a La Verità, il giornale di Maurizio Belpietro. E ora non sopporto che Mario Lavia su Linkiesta definisca “pravda” un altro giornale: m’ero tanto abituato a quello sfottò, mi ci ero affezionato. Ma posso fare un’eccezione. Per il Fatto Quotidiano, il giornale che venerdì mattina…