Skip to main content

Addio globalizzazione? Così il Covid19 cambia il mondo. Parla Fontaine (Cnas)

Un virus in una provincia cinese è in grado di bloccare un Paese del Mediterraneo, di piegare i listini di tutto il mondo ma anche, più banalmente, di cancellare eventi negli Stati Uniti. È la globalizzazione, bellezza. Ma è arrivata al suo picco ? Formiche.net l’ha chiesto a Richard Fontaine, direttore esecutivo del Center for a New American Security di…

Le tre cose che Xi non ha detto su Wuhan

Tentativi di ritorno alla normalità in Cina. Dopo la riapertura, pur parziale, dello Shanghai Disney Resort a oltre un mese dalla chiusura, è stato il leader Xi Jinping in persona a lanciare un segnale. L’ha fatto visitando Wuhan, capoluogo della provincia cinese dell’Hubei, epicentro dell’epidemia del coronavirus. Si tratta della prima volta che il presidente cinese si reca nella città, a…

Coronavirus, ci servono gli anticorpi per resistere alla propaganda cinese

Stiamo leggendo in queste ore lodi sperticate al modello Wuhan, e non soltanto dai media del regime cinese. Il mantra è: quello sì che funziona, altro che la gestione maccheronica del coronavirus, dovremmo fare così. Sembra quasi che Pechino non abbia commesso errori. Anzi, sembra essere un modello, il modello da seguire nella gestione delle crisi di salute pubblica da…

La Wipo? È l'inizio di uno scontro Occidente-Cina all'Onu. Parla Gowan

Gli Stati Uniti hanno ottenuto un’importante vittoria diplomatica la scorsa settimana: sono riusciti a evitare che la Cina conquistasse anche la guida della Wipo, l’agenzia Onu per la proprietà intellettuale. Washington è riuscita a fare squadra con i Paesi europei - cosa non successa l’anno scorso per la Fao - per far eleggere nuovo direttore generale dell’ente dei brevetti Daren Tang, candidato di…

Di Battista in lutto. Per i morti del Coronavirus in Italia o Iran? No, per Soleimani...

“Coloro che vogliono la pace in Medio Oriente sono davvero pochi”. Ma tra questi, certo, non c’era Qassem Soleimani, il capo delle unità d’élite dei Pasdaran che, di concerto con l’ayatollah Ali Khamenei, ha lavorato fino al suo ultimo giorno di vita alla costruzione di una mezzaluna sciita. “Soleimani non era un terrorista, era un soldato e ucciderlo è stato…

Stop alle importazioni dallo Xinjiang. Gli Usa presentano il conto alla Cina

Vietare le importazioni negli Stati uniti dallo Xinjiang. La proposta è di Jim McGovern, deputato democratico del Massachusetts molto influente. È presidente del Rules Committee della Camera dei rappresentanti e co-presidente della Commissione del Congresso che si occupa di Cina e diritti umani. A guidare quest’ultimo organismo con bipartisan lui è Marco Rubio, senatore repubblicano della Florida. Assieme i due…

TikTok, perché gli Usa vogliono estendere il divieto a tutti i dipendenti pubblici

Con l’obiettivo di smontare le fake news sul Coronavirus, anche l’Organizzazione mondiale della sanità ha deciso alcuni giorni fa di iscriversi a TikTok. In generale, i video brevi caricati su questa piattaforma (appena 15 secondi di puro intrattenimento) stanno riscuotendo enorme successo. La stragrande maggioranza degli utenti di TikTok è composta da giovanissimi, una “fascia acerba”, vulnerabile e fortemente esposta,…

All'Onu di Ginevra in mostra la propaganda cinese sullo Xinjiang

Una mostra fotografica su “uno Xinjiang bello, aperto e ricco” per raccontare “la pace, la prosperità culturale e l’armonia religiosa” del territorio del Nord Ovest della Cina. Sembra il lancio di un organo della propaganda di Pechino, da tempo attiva per nascondere la repressione dello Stato cinese contro i musulmani uiguri che vivono nella regione. Violenze raccontate da molti, in particolare…

Con i soldi non si compra la Casa Bianca. Bloomberg si ritira

“L’idea che con i soldi compri la presidenza è una enorme sciocchezza”. A dirlo poche ore fa a Formiche.net era stato Antonio Funiciello, ex capo dello staff di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi ed esperto di politica americana, che avevamo raggiunto telefonicamente per commentare i risultati del Super Tuesday. Nell’importante nottata delle primarie democratiche abbiamo visto il trionfo di Joe…

Sleepy Joe si è risvegliato. Il metodo Biden spiegato da Funiciello

“Sleepy Joe” si è risvegliato. Con il successo del Super Tuesday l’ex vicepresidente Joe Biden sembra ora il candidato dell’ala moderata del Partito democratico. Ce la farà contro il radicale Bernie Sanders? E se dovesse battere il senatore del Vermont, riuscirà a strappare la Casa Bianca al repubblicano Donald Trump? Formiche.net ne ha parlato con Antonio Funiciello, già capo dello staff di…

×

Iscriviti alla newsletter