Skip to main content

Vi racconto la tradizione millenaria del pensiero di Xi Jinping. L'opinione di Valori

Settanta anni dalla promulgazione dei Cinque Principi della Coesistenza Pacifica, tra cooperazione amichevole pace e sviluppo nel mondo. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

Su Taiwan occorre tornare indietro nel tempo. L'opinione di Valori

La sovranità e il territorio sono intrinseci alla Cina. Il territorio non è giammai cambiato e lo status di Taiwan come parte del territorio cinese resta immutato. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

Alcune riflessioni su Xiannang (detta Hong Kong). L'opinione di Valori

Le incomprensioni occidentali sulla nuova legislazione riguardo la salvaguardia della sicurezza nazionale a Hong Kong, tra storia ed attualità. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

I Brics e la nuova globalizzazione teorizzata da Xi. L'opinione di Valori

La Repubblica Popolare della Cina, andrà avanti di pari passo con la comunità internazionale, aderirà all’effettivo multilateralismo, promuoverà l’attuazione di iniziative di sviluppo, sicurezza globali e, parimenti, creerà congiuntamente un futuro condiviso per tutta l’umanità. La lettura di Valori sulla globalizzazione teorizzata dal presidente cinese, dopo il vertice Brics di Johannesburg

Vi racconto i cinesi d'oltremare lungo la Via della Seta. L'analisi di Valori

Suddividendo per Paese e regione, oltre il 70% dei cinesi d’oltremare è concentrato nel sud-est asiatico, mentre Indonesia, Thailandia e Malaysia da sole rappresentano circa il 60% del numero totale di cinesi nel mondo. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

Cina, modernizzazione, sviluppo e nuovo ordine mondiale. L'opinione di Valori

Nel corso dei recenti 75 anni la Repubblica Popolare della Cina si è trasformata da Paese povero a seconda economia mondiale, con il sistema manifatturiero più grande del globo (da quattordici anni consecutivi), con le categorie più complete e le più strutturate di supporto. L’opinione di Giancarlo Elia Valori

Il ruolo dei Brics nella risposta alle sfide internazionali

Dopo l’ampliamento, i Brics acquisiranno maggiore qualità e peso e una maggiore cooperazione fra loro svolgerà un ruolo più importante nella promozione della pace e dello sviluppo nel mondo e della salvaguardia comune. Il commento di Valori

Lo status e il ruolo dei paesi Brics nella governance globale

Perché i Brics uniscono gli sforzi dei Paesi che cercano di superare l’egemonia imperalista-economica occidentale sulla via del rafforzamento dell’integrazione economica e nello sviluppo delle attività economiche

Intelligenza artificiale e ingegneria civile. Tutti i vantaggi nell'analisi di Valori

In futuro, l’intelligenza artificiale diventerà uno strumento importante nel campo dell’ingegneria civile, fornendo un forte supporto allo sviluppo e al progresso di questo settore. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

IA, big data e algoritmi avanzati. A che punto siamo sulle onde gravitazionali

Sebbene la ricerca sulla tecnologia di analisi dei dati delle onde gravitazionali non abbia alcun valore commerciale diretto, la migrazione della tecnologia all’algoritmo necessario può essere presa in considerazione in futuro e la tecnologia si sta sviluppando per la corretta analisi ed elaborazione dei big data. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

×

Iscriviti alla newsletter