Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Cuneo fiscale, minimum tax e spinta alla natalità. Ecco la manovra di Meloni e Giorgetti

Palazzo Chigi alza finalmente il velo sulla finanziaria, che dovrebbe cubare fino a 23 miliardi. Confermato il taglio del cuneo per il 2024 e il riassetto degli scaglioni Irpef, oltre a una riduzione dell’Ires. Il premier rivendica il realismo alla base della legge di Bilancio. Ora palla ai mercati e all’Europa

Tutte le bucce di banana sulla strada della manovra. Parla Bruni (Ispi)

Conversazione con l’economista e vicepresidente dell’Ispi, a poche ore dal via libera del Consiglio dei ministri alla finanziaria. Gli osservatori si aspettavano un maggiore sforzo sul debito, che invece non si è visto e qualche riforma in più andava almeno promessa. Solo se i tassi saliranno al 5% dovremo seriamente preoccuparci. Il Medio Oriente? Presto per capire l’impatto sulla crescita

L'asse tra Confindustria e governo sulla manovra

Da Capri il presidente degli Industriali, Carlo Bonomi, plaude alla ragionevolezza della finanziaria, nelle stesse ore in cui Giorgia Meloni rivendica il buon uso delle poche risorse a disposizione. Ma c’è il nodo spesa pubblica

Così il fondo sovrano cinese salva le banche. E non è un bel segnale

Il braccio operativo del partito in poche ore ha rastrellato ingenti pacchetti di azioni delle principali banche del Dragone, operando un salvataggio in piena regola che in Cina mancava da nove anni. La prova che il mercato da solo non basta a sostenere l’economia cinese. E che senza lo Stato Pechino non ha futuro

Risparmio e Borsa, i due assi dell'Italia secondo Giorgetti

Il ministro dell’Economia, in un’intervista a MF-Milano Finanza, rilancia la centralità delle Ipo per generare crescita e sviluppo. Ma serve una buona educazione finanziaria tra le imprese. La carta del risparmio

Basta coi tassi. Da Marrakesh Lagarde lancia messaggi ai mercati

La presidente della Bce, dai meeting del Fmi in corso in Marocco, fa intendere che l’attuale livello del costo del denaro è sufficiente a fermare l’inflazione. Ma non tutti sono d’accordo

Una manovra che non farà danni (nemmeno ai mercati). Morando spiega perché

Intervista all’ex viceministro dell’Economia, a pochi giorni dall’approdo della manovra sul tavolo del Consiglio dei ministri. Il fatto che le promesse elettorali dei partiti di governo, come quota 100 o la flat tax, non siano nella finanziaria è un bene, perché si evita di scassare i conti e si tranquillizzano i mercati. Condivido la riduzione del cuneo, ma in Italia c’è una questione salariale non risolta

Il conflitto in Medio Oriente può affossare la crescita globale. Barba Navaretti spiega perché

​La crisi divampata la scorsa settimana rischia di riportare le lancette della crescita indietro di due anni e di portare a un terzo shock globale in tre anni, dopo pandemia e Ucraina. Ma ci sono due variabili che potrebbero fare la differenza, anche e soprattutto per l’Italia di Giorgia Meloni. L’economista e docente Giorgio Barba Navaretti spiega quali 

Evitare l'aumento delle accise. L'appello dell'industria birraria al governo

La mannaia dell’inflazione non ha risparmiato uno dei settori di eccellenza, che oggi genera valore per oltre dieci miliardi di euro. Per questo occorre scongiurare una nuova stretta fiscale. Spunti, riflessioni e appelli dalla presentazione alla Camera della settima edizione del rapporto sul comparto della birra

Ora la manovra è pronta alla sfida del rating e dei mercati

La Camera approva la Nadef, ora la finanziaria andrà dritta all’esame del Consiglio dei ministri, lunedì prossimo. Prudenza e realismo sono le armi contro la tagliola delle agenzie e dei mercati. E Giorgetti risponde al Fmi
×

Iscriviti alla newsletter