Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

L'Italia va a tutto fintech (ma non a Bitcoin). Report Bankitalia

Le banche hanno sempre più bisogno di tecnologia e le imprese innovative sono pronte a offrirglielo a buon mercato. Semmai la tecnofinanza si fida molto meno delle criptovalute. I risultati dell’indagine di Bankitalia

Powell fa bis, guiderà (ancora) la Fed. Ma con Lael Brainard vice

Joe Biden ha annunciato la riconferma di Powell, l’uomo dei tassi fermi e del soft-tapering, per un secondo mandato come presidente della Federal Reserve, nominando Lael Brainard  vicepresidente

Vivendi e governo, i due rebus di Tim-Kkr secondo gli analisti

All’indomani dell’offerta del fondo Usa per rilevare il 100% del gruppo telefonico la Borsa manda segnali inequivocabili, con il titolo Tim che schizza del 30% in apertura di contrattazioni. Vivendi per ora dice no, ma per gli analisti i francesi potrebbero rilanciare o chiedere a Kkr di alzare la posta

Meno tasse sul welfare aziendale. Cosa bolle in manovra

La proposta per rendere strutturale l’innalzamento del tetto al valore dei benefit per i lavoratori, una somma da tenere fuori dal calcolo del reddito e dunque dalla portata del fisco. Perché puntare su un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro è la grande lezione della pandemia

Kkr scopre le carte su Tim. Draghi prepara un supercomitato. E Vivendi...

Il board straordinario durato oltre 4 ore certifica l’offerta del fondo statunitense, pronto a investire 50 centesimi ad azione per rilevare l’ex monopolista. Draghi avrebbe messo in piedi un supercomitato di ministri e tecnici per valutare il dossier, e c’è da fare i conti con i francesi di Vivendi. Incerto il futuro dell’ad Gubitosi

Dimenticare Evergrande. Così Pechino cerca fiducia sui mercati

Le aziende del Dragone pronte a emettere bond per quasi nove miliardi di yuan, dopo settimane di insolvenze e proteste dei risparmiatori. Ma stavolta ci sarà il supporto delle banche. Intanto Evergrande vende il primo pezzo pregiato

Regole e guerra al crimine. Così può ripartire il gioco legale

La pandemia ha eroso raccolta e gettito del gioco legale, spalancando la porta all’illegalità. Ora è tempo di ripartire, e per farlo servono poche regole ma chiare. Il convegno organizzato da I-com con Minenna, Frosini, Angelozzi, Lucaselli, Pittella, Celotto, Freni e Lucaselli

Chi è Lael Brainard, pronta a sostituire Powell alla Federal Reserve

Nelle prossime ore il capo della Casa Bianca potrebbe decidere se sponsorizzare la riconferma di Powell o proporre l’avvicendamento con Lael Brainard, già stretta collaboratrice di Clinton e Obama. Ma c’è l’onnipresente scoglio repubblicano al Senato, mentre l’inflazione galoppa sempre più forte

Euronext punta sull'Italia. Ma sulla sede non si discute. La versione di Boujnah

Il ceo di Euronext ascoltato in commissione Finanze sul futuro di Borsa Italiana, dallo scorso anno parte del consorzio paneuropeo a trazione franco-olandese. L’Italia rimane baricentro della strategia industriale ma la sede legale rimarrà ad Amsterdam

In Europa c'è la febbre da green bond. Report Generali

A pochi giorni dalla fine di una non entusiasmante Cop 26 di Glasgow, il Vecchio Continente si scopre primo emittente mondiale di obbligazioni legate ai progetti green e alla sostenibilità, puntando a raccogliere 250 miliardi entro il 2026

×

Iscriviti alla newsletter