I numeri ci sono: 209 miliardi. Ma intorno al Recovery Fund, ormai a pieno titolo nel dizionario aggiornato all'era Covid, ci sono ancora delle zone d'ombra. Se la lista degli interventi è ormai abbastanza certa (dalla digitalizzazione all'energia pulita passando per la banda larga e i trasporti), manca ancora un po' di chiarezza per quanto riguarda la possibilità di rivedere la tassazione…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Parte la gara a tre per Borsa. E l'Italia c'è
Parte ufficialmente la corsa a tre per Borsa spa. Come da previsione questa mattina sul tavolo del London Sotck Exchange sono finite le tre offerte di altrettanti tre soggetti, tra cordate e società singole, per rilevare Borsa e consentire al proprietario Lse di perfezionare l'acquisto della banca dati Refinitiv. In lizza per rilevare la piazza finanziaria più volte definita dal…
Dall'Europa serve un messaggio politico. Alle banche. Parla Messori
Difficile, quasi impossibile, cambiare in corsa le regole sui crediti difficili delle banche. E allora molto meglio un messaggio dal sapore politico dell'Europa alle banche, affinché l'intero sistema bancario venga rassicurato. Marcello Messori, economista della Luiss e grande esperto del mondo bancario, dice la sua dopo l'allarme lanciato dal ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, in merito alla stretta della Bce…
L'Italia può ripartire. Ecco cosa ha detto Conte sugli investimenti (dall'Agenzia delle Dogane)
Da sempre è uno dei polmoni della Pubblica ammistrazione, punto di transito di una grossa quota di entrate erariali. Anche quest'anno l'Agenzia delle Dogane ha presentato i risultati del 2019 contenuti nel Libro Blu, l'annuario che ogni anno fa un bilancio su tutti gli incassi statali derivanti da tabacco, giochi, accise su energia, alcol e merci. In più, l'Agenzia affidata alla guida…
L'Italia batte un colpo, ma sui giovani è allarme rosso. Report Confindustria
L'economia italiana ha un sussulto dopo il crollo verticale del secondo trimestre. Ma il recupero, se e quando sarà strutturale, sarà comunque "tormentato", dice Confindustria per mezzo del Centro Studi. Gli ultimi dati sull'economia italiana, scrivono gli esperti di Viale dell'Astronomia, "inducono a confermare che nel terzo trimestre si registrerà una risalita del Pil di circa il +9%, contenuta rispetto al crollo…
Perché la pandemia non fermerà il made in Italy. Il rapporto Sace
Solo uno stop temporaneo, l'export italiano tornerà a macinare molto presto. Più che un auspicio quello lanciato oggi in occasione della presentazione di Open (again), l’ultimo Rapporto Export di Sace, alla quale ha partecipato Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia, Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri, Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly e, in rappresentanza del sistema industriale d'eccellenza italiano, Alessandro Profumo, amministratore delegato di…
Conte supererà referendum e regionali. Ecco cosa dice il report di Credit Suisse
Il premier Giuseppe Conte è dentro una botte di ferro, o quasi. E se proprio ci sarà un allargamento della maggioranza, sarà il centrodestra a essere imbarcato, per la gioia dei mercati. A una settimana dal voto combinato regionali/referendum, chi prevedeva scossoni per il governo giallorosso dovrà ricredersi, almeno a sentire gli analisti di Credit Suisse, che in queste ore hanno…
La Bce, gli Npl e l’allarme di Nagel. Ecco la versione di De Mattia
Non è la bomba atomica immaginata da Alberto Nagel, ceo di Mediobanca, ma nemmeno un petardino di Capodanno. L'avvento delle nuove norme targate Bce in materia di gestione dei crediti deteriorati da parte dei principali istituti vigilati dell'Eurozona non va sottovalutata ma nemmeno elevata ad Apocalisse del sistema bancario continentale. Ne è più che convinto Angelo De Mattia, ex alto…
Recovery Fund? Coinvolgere gli enti locali. Il consiglio di Garavaglia (Lega)
Non serve una centralina per il Recovery Fund, sarebbe come gettare 209 miliardi nella spazzatura. Meglio dare fiducia e responsabilità alle regioni affinché sostengano progetti che fanno rima con crescita e ripresa. Mentre il governo è intento a limare il piano di interventi (qui l'articolo di Formiche.net con le prime linee guida) con cui assicurarsi le risorse dell'Europa, Massimo Garavaglia, deputato…
Rete unica? Avanti tutta ma a guida dello Stato. Parola di Patuanelli
La rete unica, avanza, lentamente, nell'attesa di definire lo scacchiere dei partecipanti. Tim, Open Fiber, Fastweb, ma anche altri operatori, magari persino Mediaset e la Rai. Nel mentre, la certezza rimane una, almeno nella testa del ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ascoltato questa mattina alla Camera, proprio sul tema della banda larga. Trazione pubblica, questo è e rimane l'assioma del…