Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Ombre francesi sull'Italia. Il blitz in Mediobanca che può portare a Generali

Chissà cosa direbbe Enrico Cuccia, per 60 anni deus ex machina di Mediobanca. Dopo 48 ore di rumors e voci, questa mattina Leonardo Del Vecchio ha ufficializzato l'intenzione di salire al 20% di quello che fu il salotto buono della finanza italiana. Delfin, la finanziaria di Del Vecchio e azionista al 32,2% del gruppo italo-francese EssilorLuxottica (sede principale a Charenton le Pont, nella…

Ma quali tasse, il Recovery Fund serve per gli investimenti. Parla Cipolletta

I soldi del Recovery Fund per tagliare le tasse? Anche no. L'idea che serpeggia nel governo, primo sponsor il M5S, comincia a perdere slancio. Prima, il ministro per le Politiche Ue, Enzo Amendola, che intervistato dal Corriere della Sera ha respinto l'ipotesi, perché quelle risorse vanno utilizzate solo ed esclusivamente per gli investimenti. A dire la verità anche l'Europa è…

L’Europa non basta. Occhio al debito. L’avvertimento di Visco

Il momento è eccezionale, servono sforzi eccezionali. Ma attenzione, nulla è gratis, Recovery Fund incluso, e prima o poi l'Italia dovrà rimettersi in carreggiata, a cominciare dal debito pubblico. Le prime considerazioni finali di Ignazio Visco, al nono anno alla guida di Bankitalia, dell'era coronavirus non potevano che essere intrise di sano pragmatismo. Il governatore (Mario Draghi presente in sala)…

Recovery Fund, ecco dove (e come) investire i soldi. La versione di Girotto (M5S)

La battaglia è di quelle storiche per il Movimento Cinque Stelle. Una banca pubblica per cavalcare la ripresa, che possa collocare titoli pubblici e investire nel capitale delle aziende strategiche laddove sia necessario. E perché no, che funga da centralina per spendere al meglio gli 82 miliardi in arrivo grazie al Recovery Fund. La proposta è stata rilanciata dal sottosegretario alla…

Il Recovery Fund parta dalle grandi imprese. Le istruzioni di Quadrio Curzio

Guai a sprecare 80 miliardi e passa di fondi elargiti dall'Europa all'Italia, senza dare nulla in cambio. Il nostro Paese, si sa, ha vissuto lunghe stagioni di sprechi. Ma ora l'accensione del Recovery Fund impone la massima accuratezza nell'uso delle risorse. Sì, c'è il vincolo dell'investimento (il governo italiano starebbe pensando, a dire la verità, a un robusto taglio delle…

Nessuna crisi del debito in vista in Ue. L'ottimismo di Lagarde

A Francoforte sono ottimisti, se di ottimismo si può parlare di questi tempi. Nessuna crisi del debito sovrano in vista in Europa. Di più, quei Paesi, come l'Italia, costretti a fare del debito pubblico per fronteggiare l'emergenza coronavirus a causa di scarsa crescita (rapporto debito/pil al 155% a fine 2020), non abbiano paura. Indebitarsi oggi per sopravvivere è giusto. Christine…

Recovery Fund ha la firma di Giuseppe Conte. Parla Laura Ferrara (M5S)

Presto per dire se l'Europa è cambiata, tornando a quello spirito dei padri fondatori che all'inizio degli anni '50 immaginarono una Unione solidale e generosa. Di sicuro oggi l'Ue ha battuto un colpo, un colpo forte. Approvando uno dei piani di aiuti all'economia più ambiziosi dai tempi del piano Marshall Usa per l'Europa, quel Recovery Fund da 750 miliardi (più…

Recovery fund, l’Italia passa all’incasso (ma ora spenda bene le risorse)

Partito. Il Recovery Fund accende finalmente i motori, per evitare che l'Europa finisca nell'abisso permanente della recessione. Come da previsione, questa mattina la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha alzato il velo su quello che è a tutti gli effetti uno dei piani di aiuto all'economia più sostanziosi dai tempi del piano Marshall. E per l'Italia si…

Cosa c’entra Samsung con una big pharma come Gsk? Leggere per credere

Dalla Corea del Sud al Regno Unito, nel nome dei farmaci biologici. Il produttore sudcoreano di farmaci, Samsung Biologics, divisione pharma della galassia Samsung, ha annunciato il 22 maggio di aver firmato con la britannica Glaxo Smith Kline (Gsk) un contratto di fornitura di prodotti biofarmaceutici nel valore di 231 milioni di dollari in otto anni. Operazione che consente una ulteriore…

Anche le pensioni vanno vaccinate contro il Covid-19. Il consiglio di Tiziano Treu

Non c'è un problema pensioni, non oggi almeno. Ma ci sarà, nei prossimi mesi, a meno che il governo non intervenga. Lo tsunami del coronavirus sta impattando sul nostro sistema previdenziale e non solo perché l'Inps sta erogando prestazioni straordinarie con riflessi negativi sui conti dell'Istituto (rosso attuale a quota 35,7 miliardi, secondo il presidente del collegio dei sindaci Inps,…

×

Iscriviti alla newsletter