Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Due reti invece di una. La partita Tim-Open Fiber vista da Debenedetti

Tim spinge forte sulla rete unica. Ma la partita con Open Fiber è apertissima. Ieri il ceo della compagnia telefonica, Luigi Gubitosi, ha presentato alla comunità finanziaria le linee strategiche aggiornate al 2022, imperniate sulla nascita di una società per la rete unica, con cui portare la banda ultralarga in tutto il Paese. IL PROGETTO DI TIM Ad oggi, nelle…

Coronavirus? Può essere una occasione per Italia ed Europa. Parola del prof. Piga

L’Europa s’è desta. Il dramma sociale ed economico in cui è sprofondato il nostro Paese ha svegliato Bruxelles dal torpore in cui era finita, dopo anni di rigore e austerità filo-tedesca. Adesso, forse, i risultati si vedono. Domani il governo approverà un decreto per lo smobilizzo dei primi 12 miliardi dal nostro deficit, che dunque salirà (anche perché salvo miracoli…

Partecipate, il coronavirus non fermerà le assemblee (e i dividendi). La versione di Cipolletta

Potere del coronavirus. Uno dei più attesi appuntamenti della politica applicata alla finanza, le nomine dei nuovi board nelle società partecipate, rischia di saltare. Sono 76 le società del Tesoro (19 a controllo diretto e 57 indiretto) che devono rinnovare entro l'anno, nella stragrande maggioranza a primavera, i loro consigli di amministrazione o i loro collegi sindacali, per un totale di…

Europa niente trucchi. Sì alla flessibilità, ma no al Mes. Parla Sapelli

Se serviva un commissario, magari super, serviva subito, mica adesso. Troppo tardi, talmente tardi che lo stesso premier Giuseppe Conte ha bocciato l'idea. L'Italia nella morsa del coronavirus vive forse i suoi giorni più bui da almeno un quarantennio. L'economista e storico Giulio Sapelli, dà la sua lettura della situazione. QUANDO SERVIVA IL SUPERCOMMISSARIO "Inevitabilmente viviamo un momento duro, forse non…

Londra copia Washington sui tassi. E la Bce?

Come la Fed la scorsa settimana, anche la Bank of England scende in campo contro il coronavirus e taglia di mezzo punto il costo del denaro. In una riunione straordinaria, proseguita fino a notte, la Banca centrale inglese ha comunicato di aver ridotto il bank rate da 0,75% a 0,25% e ha introdotto uno schema di finanziamento per sostenere prestiti…

Vi spiego perché le imprese italiane sopravviveranno al coronavirus. Parla Vaccarino

L'Italia e le sue imprese ce la faranno. Nell'ora più buia del nostro Paese e del nostro sistema industriale, Daniele Vaccarino, presidente della Cna nazionale, la Confederazione degli artigiani, prova ad accendere una piccola e flebile luce. CE LA FAREMO "La mia opinione e quella della Cna tutta è che le imprese ce la faranno, anche se non sarà facile. Pur…

Perché il crollo del greggio non è un cigno nero. Parla Nicolazzi

Un collasso di portata storica per il petrolio, su questo non c'è dubbio. Un capitombolo che è arrivato a toccare il meno 30% e che ha avuto ricadute sia dirette su tutti i titoli dei giganti petroliferi, spesso rilevanti sugli indici azionari delle Borse, sia indirette esacerbando un già elevato allarmismo per la diffusione del coronavirus e le sue ricadute…

Olimpiadi e cyber sicurezza, Atos dice Italia. Parla Di Franco

Chi non innova è perduto, anche ai tempi del coronavirus. Per Atos, azienda europea leader globale nella fornitura di servizi per la trasformazione digitale, dal 1992 partner strategico dei Giochi Olimpici,  il 2019 si è chiuso all'insegna della crescita. Lo dicono i numeri. L'utile ha toccato quota 834 milioni e il margine operativo ha coperto una quota del 10% sui…

Come prendere il timone della ripresa. I consigli di Bella (Confcommercio)

Non c'è molta scelta. O ci si fida del governo, o ci si fida del governo. Le piccole e medie imprese che in questo 2020 da incubo sotto il segno del coronavirus pagano il prezzo più alto, prima o poi si risolleveranno. Nel 2021, non prima. Mariano Bella è dal 2007 a capo del Centro studi di Confcommercio, la principale…

La Borsa fa peggio di Lehman e 11 settembre. Ci si poteva pensare prima?

Peggio di Lehman Brothers, peggio dell'11 settembre. Due eventi che hanno segnato la nostra storia recente. A qualcuno questa mattina sarà persino venuto in mente quel giovedì nero, il 24 ottobre del 1929, quando a Wall Street furono vendute 24 milioni di azioni, in poche ore, dando il via alla grande crisi. Poco ci è mancato, Piazza Affari, la nostra…

×

Iscriviti alla newsletter