Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
giacomoni

Meno tasse sul risparmio. La ricetta anti-stagnazione spiegata da Giacomoni (Forza Italia)

Scampato il pericolo dell'aumento dell'Iva, è tempo di pensare al risparmio degli italiani. In questi anni un po' l'arma segreta contro la grande crisi. Oggi il risparmio privato vale poco meno di 10 mila miliardi, quasi quattro volte il nostro debito pubblico. Basti pensare che nel corso del 2018 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta di 98 miliardi di euro raggiungendo…

Perché a Bruxelles conviene essere generosa sulla manovra. Parla Fortis

Missione compiuta. O quasi. La manovra italiana passa indenne le Forche Caudine dell'Europa e incassa una prima certezza: Bruxelles avrà poco da ridire sulla legge di Bilancio approvata due settimane fa e appena approdata in Parlamento. La notizia è arrivata proprio mentre a Palazzo Chigi era in corso l'atteso vertice di maggioranza post choc elettorale in Umbria (conclusosi con un sostanziale…

Si scrive Draghi, si legge Europa. Mattarella (e non solo) benedice super Mario

Di sicuro gli sponsor non mancano. Mario Draghi ha ufficialmente lasciato la Bce con una cerimonia solenne dalla quale è emerso un messaggio importante. Se c'è qualcuno che ha salvato l'Europa e la sua moneta unica, che in dodici anni di crisi ha traballato più volte, questo è proprio Draghi al quale è stato riconosciuto il ruolo di stabilizzatore dell'area…

Quota 100 e Reddito di cittadinanza hanno fatto cilecca? Report Confindustria

Erano le due misure bandiera del defunto governo gialloverde. Reddito di cittadinanza per il M5S e Quota 100 per la Lega. Misura di sostegno alla povertà la prima, uscita anticipata dal mondo del lavoro per dare ossigeno al ricambio generazionale, favorendo l'ingresso di giovani, la seconda. A sentire Confindustria però, saremmo dinnanzi a una piccolo grande fiasco: sia il Reddito,…

Commissioni bancarie? La proposta di Messori per mettere d'accordo banche e governo

Da una parte le banche, alle prese con la necessità di rafforzare i patrimoni erosi da anni di crediti deteriorati e mesi di spread al rialzo che ha deprezzato i Btp in bilancio. Dall'altra il governo alle prese con la manovra che la prossima settimana approderà in Parlamento e sulla quale ieri il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha fornito all'Europa i…

Clò, def

L'Italia non ha infranto le regole. La risposta di Gualtieri all'Europa

La risposta italiana alla Commissione europea sulla manovra è stata pubblicata questa mattina (qui il testo integrale). Il governo giallorosso è stato semplicemente prudente nell'indicare nella nota di aggiornamento al Def che una discesa repentina del debito pubblico nei prossimi mesi è davvero cosa difficile. Anzi, a dire il vero per il 2020 il deficit strutturale peggiorerà dello 0,1%. Peccato che Bruxelles,…

Bene la severità giallorossa per chi evade (ma non farà miracoli). Parla Cottarelli

Senza fare danni, ma nemmeno fuochi d'artificio. Sulla manovra giallorossa si aggiunge un altro commento dal buon peso specifico, quello di Mr.Forbici, all'anagrafe Carlo Cottarelli, l'economista chiamato nel novembre del 2013 dall'allora premier Enrico Letta alla delicata se non impossibile missione di tagliare la spesa pubblica. Oggi Cottarelli, che a maggio del 2018 per un attimo sfiorò la poltrona di capo…

Sull'Ilva il governo pensi allo sviluppo e non faccia fuggire chi investe. Parla Bentivogli

Sull'ex Ilva di Taranto tornano ad addensarsi nubi nerissime, con la ragionevole prospettiva di assistere a una fuga anticipata di Arcelor Mittal, il gruppo dell'acciaio franco-indiano, gestore dello stabilimento pugliese dopo essersi aggiudicato il bando indetto dal Mise. Tutta colpa, se così si può dire, di un emendamento a firma M5S approvato dalle commissioni Industria e Lavoro del Senato che…

governo

La battaglia del Pos è giusta ma occhio alle imprese. Parla De Luca (Confcommercio)

Va bene la lotta all'evasione, ma attenzione a non azzoppare quel poco di Pil che rimane. Il contrasto all'economia sommersa è uno dei capisaldi della manovra giallorossa, da sola vale non meno di cinque miliardi di euro, sui sette che compongono la parte di finanziaria al netto dell'Iva (23 miliardi). Il governo di Giuseppe Conte punta essenzialmente su due leve.…

Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco

Giuseppe Conte farà bene a tenersi pronto a ballare. La sua seconda manovra, la prima in giallorosso, lo farà penare e nemmeno poco: da una parte il Movimento Cinque Stelle decisamente insoddisfatto del testo uscito alle cinque di mattina di venerdì da Palazzo Chigi, dall'altra l'Europa che sta alla finestra, o meglio stava. Proprio oggi da Bruxelles è partita una…

×

Iscriviti alla newsletter