Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il vero nemico del Green new deal? Il deficit. Ecco perché

Si fa spresto a dire Green new deal. Il premier Giuseppe Conte è ben deciso a portare avanti la rivoluzione verde, forte del sostegno ricevuto dall'Europa nei giorni scorsi, quando da Bruxelles è arrivata una sponda importante alle richieste del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, affinché gli investimenti green vengano sganciati dal debito pubblico. E proprio qui sta il problema. Senza…

L'industria perde, lo zucchero resta. La sugar tax vista da Mannheimer (Ibl)

Se c'è qualcuno che si deve mettere a dieta non è certo il cittadino italiano, ma lo Stato. Anche quest'anno, in occasione della prima manovra giallorosso, è tornata in auge la famigerata sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate, rilanciata proprio pochi giorni fa dal viceministro dell'Economia in quota Movimento Cinque Stelle, Laura Castelli. Una misura che sembra cozzare e…

Il futuro è a idrogeno. Snam lancia la rivoluzione globale

Nessun motore può funzionare senza carburante. E il carburante del green new deal tanto caro al premier Giuseppe Conte (ma anche all'Europa) è l'idrogeno. Il quale si conferma giorno dopo giorno come l'energia del futuro, pronta a soppiantare l'ormai crepuscolare carbone. Altrimenti non avrebbe avuto luogo a Roma, nella cornice del centro congressuale della Lanterna, a due passi a da…

Investimenti verdi, Gualtieri chiama e Bruxelles risponde

Piano piano il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, comincia a costruire il dialogo con l'Unione europea, cui spetta la valutazione sulla nostra manovra, prossima ad approdare in Parlamento (15 ottobre). Sono lontani i tempi degli scontri in campo aperto tra la Lega e la Commissione europea, adesso è tempo di scendere a patti e strappare alla burocrazia comunitaria la massima flessibilità…

Usa ed Ue ritrovino lo spirito euroatlantico. L'appello di Mattarella

Sergio Mattarella ci tiene ai rapporti tra Europa e Stati Uniti al punto da respingere l'idea che una guerra commerciale tra Vecchio e Nuovo Continente possa minarne le fondamento. Alla viglia dell'incontro della prossima settimana alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, - mercoledì 16 ottobre, il Capo dello Stato oggi in visita a Copenaghen, ha espresso dubbi e…

O l'Iva o il cuneo. Bankitalia legge la manovra

Se la coperta è corta, qualcosa di solito è di troppo. Naturale dunque che su una manovra da 30 miliardi, bollata ieri da Confindustria come la più restrittiva dai tempi del governo Letta, 23,1 se ne vanno per bloccare l'Iva, quello che rimane sono solo briciole. Pochi soldi per la crescita e pochi soldi per tagliare il costo del lavoro,…

Questa manovra non è da Pil. L'allarme di Confindustria

In bilico. Come un equilibrista su una trave l'Italia va incontro alla sua prima manovra giallorossa, senza sapere se, come e quando una ripresa strutturale dell'economia ci sarà. L'alternativa è una stagnazione pressoché secolare. Ancora una volta spetta agli industriali suonare il campanello di allarme. Dopo le prove di intesa andate in scena la scorsa settimana in occasione dell'assemblea di…

Tagliare il cuneo è (quasi) impossibile. Parola di Becchetti

Per gli imprenditori è un po' la madre di tutte le battaglie: tagliare il cuneo fiscale, ovvero pagare meno il lavoro. Il datore di lavoro risparmia e investe, il lavoratore ha una busta paga più sostanziosa e magari alla fine ripartono anche i consumi. Un'operazione che Confindustria, che ha appena presentato le sue previsioni di crescita in vista della manovra,…

I sette miliardi dall'evasione non sono fantasia. Parla Paolazzi (Ref)

La caccia annuale alle risorse per la manovra è partita. Fatto il Def, indicati gli obiettivi, adesso è tempo di farsi un pochino di conti in tasca per capire se i soldi per mantenere le promesse ci sono, oppure. La manovra da 30 miliardi illustrata cinque giorni fa dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, porta in dote uno stop all'Iva che da…

Conte conquista il Nord. Il feeling tra il premier e Assolombarda

Fino a qualche mese fa era feudo indiscusso della Lega di governo. Forse lo è ancora, ma da oggi il Nord industriale ha cominciato a strizzare l'occhiolino al governo giallorosso. Il premier Conte questa mattina era a Milano, per l'assemblea di Assolombarda, l'associazione degli imprenditori lombardi, da sempre cuore pulsante della Confindustria, che oggi piange la perdita proprio di un imprenditore del…

×

Iscriviti alla newsletter