Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Perché Gualtieri può vincere la sfida dello spread. Parla Cipolletta

Non è più tempo di tecnici a Via XX Settembre. La nomina di Roberto Gualtieri a ministro dell'Economia (qui l'intervista di ieri all'ex ministro Vincenzo Visco) è la svolta che ci voleva al Tesoro. Per tanti motivi, come spiega a Formiche.net, Innocenzo Cipolletta, economista con un passato ai vertici di Confindustria in veste di dg e oggi presidente di Assonime,…

Confindustria dà fiducia al Conte 2. Ma aspetta i fatti. Parola di Stirpe

Gli imprenditori, si sa, giudicano i fatti. Il nuovo governo giallorosso però, forse merita un po' di credito, se non altro sulla fiducia. A 36 ore dal giuramento al Quirinale dell'esecutivo Conte 2, il mondo delle imprese aspetta con ansia le prime mosse concrete per tirare fuori il Paese da una stagnazione che sembra ormai perpetua. Per questo, quando Formiche.net chiede a…

La legge sulla rappresentanza sindacale è un errore. Parla Romani (Cisl)

Due righe, al punto 4 del programma giallorosso (qui il testo) che però bastano e avanzano a mettere in  allarme i sindacati. Si tratta della famosa legge sulla rappresentanza sindacale, dentro le imprese, dentro le fabbriche. Pd e M5S parlano nello specifico "di approvare una legge sulla rappresentanza sindacale, sulla base di indici rigorosi". E basta. Molto generico. La rappresentanza…

Gualtieri è la scelta migliore. Lo dicono i mercati e l'Europa. Parla Vincenzo Visco

Era dai tempi di Giulio Tremonti, ministro nell'ultimo governo Berlusconi caduto sotto i colpi di uno spread di oltre 550 punti base, che a Via XX Settembre non si vedeva un politico. Da quei giorni, era il novembre del 2011, di acqua sotto i ponti ne è passata e di avvicendamenti alla scrivania che fu di Quintino Sella, se ne…

Ora Standard&Poor's tifa Conte 2

Standard&Poor's tifa giallorosso. L'agenzia di rating americana ha diffuso una nota in cui esprime parere favorevole alla nascita del nuovo esecutivo a guida Pd-M5S. Il nuovo governo capitanato da Giuseppe Conte "può spianare la strada a importanti aggiustamenti delle politiche, a partire dalla prossima legge di bilancio, fino a migliorare i parametri creditizi dell'Italia, nell'ipotesi che la coalizione arrivi a completare…

Ecco chi è Roberto Gualtieri il successore di Giovanni Tria al Mef

Sarà Roberto Gualtieri a prendere il posto di Giovanni Tria al ministero dell'Economia. Il  nome dell'europarlamentare dem figura nella lista dei ministri (qui l'articolo di ieri) che il premier incaricato Giuseppe Conte ha portato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dunque, non più un tecnico puro, come Tria che è professore a Tor Vergata, ma un politico. Ma chi è Roberto Gualtieri? Classe 1966,…

Ecco la Bce targata Lagarde (che tifa Gualtieri). Nel segno di Super Mario

Christine Lagarde comincia a disegnare la Bce del dopo Draghi. Questa mattina, l'ormai ex numero uno del Fondo monetario internazionale ha tenuto la sua prima audizione dinnanzi all'Europarlamento, nel quale ha indicato i pilastri su cui poggerà la sua azione alla guida della Banca centrale europea. Non è facile d'altronde raccogliere l'eredità di Draghi (qui un recente approfondimento sul passaggio…

Iva e investimenti pubblici. Istruzioni per l’uso al nuovo governo. Dal prof. Fortis

Acqua fresca? Molto fumo e niente arrosto? Oppure buone intenzioni cui dare seguito? Il programma in 26 punti (qui il testo) alla base di un futuro governo giallorosso ha già riscosso i primi commenti, più o meno lodevoli. Per qualcuno è tutto molto, troppo, vago. Per altri ci sono delle idee da non buttare a mare. Di sicuro, sulla parte economica, gli…

Qualcuno si svegli. Confindustria denuncia: l’economia italiana è ferma

Gialloverde, giallorosso. Qualunque sia il colore del governo di turno non bisogna mai e poi dimenticare che l'Italia è un Paese sì del G7, ma dall'economia piuttosto anemica. Tradotto, in un mondo che sfiora la recessione e con la Germania che tira il fiato, la politica italiana non deve scordarsi che senza Pil non si va da nessuna parte. Ancora…

E Conte si appella direttamente agli elettori, del Pd e (soprattutto) del M5S

Domani è il giorno clou per la nascita del governo giallorosso. Se è vero che, come ha detto Luigi Di Maio, dall'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau, dipenderà la venuta alla luce del primo esecutivo a guida Pd-M5S. Giuseppe Conte sa bene che la base grillina potrebbe non essere pienamente allineata ai vertici del Movimento che danno l'impressione di voler…

×

Iscriviti alla newsletter