Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Vi spiego perché Lagarde sarà la degna erede di Draghi. Parla Montanino

Una donna, per la prima volta nella storia, guiderà la Bce. Christine Lagarde si prepara a traslocare da Washington, sede del Fondo monetario internazionale, a Francoforte, quartier generale dell'Eurotower. C'è l'accordo politico tra i Paesi membri, certo, ma ci vorrà ancora del tempo per formalizzare e poi ultimare la nomina: ma dal prossimo 31 ottobre Lagarde sostituirà Mario Draghi alla…

Fca nel mirino dell'Antitrust. Ma è anche colpa dell'Europa

Se negli ultimi anni qualcuno aveva dei dubbi sulle difficoltà dei rapporti tra Italia ed Fca, oggi il campo è stato sgombrato da ogni dubbio. Alla sua prima relazione annuale (qui il testo integrale) da presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, successore di Giovanni Pitruzzella, ha attaccato frontalmente la casa automobilistica nata a Torino 120 anni fa ma il cui baricentro è,…

Il governo (senza Di Maio) approva l'assestamento. Ora palla all'Europa

Adesso parola all'Europa, che il prossimo 9 luglio riunirà i ministri dell'Economia per fermare o meno il meccanismo della procedura di infrazione dopo che il commissario Gunther Oettinger ha minacciato un avvio anticipato della procedura. Il governo ha approvato l'atteso assestamento di bilancio contenente misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. Insieme ad esso un decreto…

Revocare la concessione ad Atlantia è una follia. Parla Maffè

Ci fosse di mezzo una sentenza di condanna forse sarebbe tutto molto più semplice. Invece non c'è nulla: rinvio a giudizio, processo, eventuale condanna. Niente. Per questo l'attacco sferrato dal governo (sponda 5 Stelle) ad Atlantia sembra qualcosa di forzato, persino gratuito. Nei giorni della demolizione del Ponte Morandi, nella cui tragedia hanno perso la vita 43 persone, la holding…

L'Italia piace ancora alle imprese ma...Parla Caroli (Luiss)

Attenzione agli inganni. L'Italia non è un Paese refrattario a qualunque investimento. Le cose non stanno così, non esattamente almeno. La vicenda Arcelor Mittal-Ilva ha lasciato alcuni interrogativi: può un grande investitore internazionale minacciare la fuga a otto mesi dal suo ingresso nella più grande acciaieria d'Europa? E con quali conseguenze per la nostra economia? Allora l'Italia non è un…

L'Europa ci minaccia sulla procedura ma lo spread non si scalda

La minaccia c'è tutta. O si fa quello che dice l'Europa o ci sarà la rappresaglia, alias procedura di infrazione. Al commissario (uscente) europeo al Bilancio Gunther Oettinger non deve essere andato proprio giù l'ottimismo del premier Giuseppe Conte e del ministro dell'Economia, Giovanni Tria, che reduci dal G20 di Osaka (questa sera alle 18 è in programma il Cdm…

Perché Conte e Tria fanno bene a essere ottimisti sull'Europa. Parla Paganetto

Roma può evitare quella odiosa procedura di infrazione che le costerebbe fiducia sui mercati e parecchie grane a livello contabile. Il G20 di Osaka, appena concluso, ha portato in dote un sano ottimismo sulla riuscita dell'operazione, per la regia di Giuseppe Conte e Giovanni Tria con cui schivare un siluro da 3 miliardi e mezzo (a tanto ammonterebbe la multa…

L'estate non porta Pil. L'analisi del Centro studi di Confindustria

Un'estate calda sì, ma anche fiacca. Almeno dal punto di vista industriale. L'Italia che forse riuscirà a evitare la procedura di infrazione non riesce invece a ritrovare la via della crescita. I conti, quelli amari, li ha fatti ancora una volta il Centro Studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino che in un alcune slide ammette che nei prossimi mesi…

Attaccare le imprese può costare caro al M5S. Lo spiega Mingardi (Ibl)

No, non c'è niente di folle nell'attacco su larga scala che una parte del governo sta portando avanti ai danni delle grandi imprese. L'Ilva e ora Atlantia sono il prodotto di una scelta consapevole, logica. E Luigi Di Maio non è improvvisamente impazzito. L'assalto frontale alla società dei Benetton, che ora minaccia di portare in tribunale il governo o parte di esso…

Salvini come Trump, è Mario Draghi uber alles

Tutti lo vogliono. Prima il presidente Donald Trump che, ormai in rotta di collisione con il governatore della Fed (nominato da Trump stesso), tre giorni fa ha immaginato una nomina di Mario Draghi al vertice della Banca centrale americana. Ora è arrivato l'endorsement di Matteo Salvini, capo di quel partito che la Bce non sempre ha visto di buon occhio.…

×

Iscriviti alla newsletter