Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
libia, petrolio

Istat, l'industria italiana mette la retromarcia

Come se le docce fredde in questo periodo fossero poche per l'Italia. Stavolta non è il Pil, ma è come se lo fosse visto che la ricchezza si crea con l'industria e con il lavoro. A dicembre, ha fatto sapere questa mattina l'Istat, la produzione industriale ha fatto segnare un calo dello 0,8% rispetto a novembre: si tratta della quarta…

primo maggio

In piazza per dire no al declino e sì allo sviluppo. Parla Damiani (Fim-Cisl)

C'era una volta la concertazione. Il governo di turno convocava le parti sociali, sindacati in primis, per condividere le scelte di politica economica e sociale. Solo un lontano ricordo nell'era gialloverde, visto che più volte l'esecutivo legastellato è stato accusato di scarsa propensione al coinvolgimento dei vari settori dell'economia nei processi decisionali. Adesso la concertazione ha cambiato natura spostandosi sull'asse lavoratori-imprese,…

Il ricorso delle compagnie sulle trivelle è una sconfitta (di tutti). Parla Tabarelli

Nessuno lo avrebbe mai voluto immaginare, eppure dalle possibilità si è passati rapidamente alle probabilità. Lo stop alle perforazioni in mare per la ricerca di idrocarburi, trivelle nel linguaggio comune, rischia di far male, parecchio male alle casse pubbliche (qui l'intervista di due settimane fa all'economista Alberto Clò). Piccolo riassunto. Il decreto semplificazioni all'esame del Senato porta in seno una…

Quota 100, banche e reddito di cittadinanza. Se Fmi non salva (quasi) nulla

Si salva davvero poco. Per il Fondo monetario internazionale il governo gialloverde non ne sta azzeccando praticamente una e l'Italia fa ancora la parte del brutto anatroccolo. E così, alla vigilia della sforbiciata europea alle stime di crescita e mentre il decretone incassa in Parlamento gli appunti da parte delle istituzioni e delle associazioni (Bankitalia, Confindustria ma non solo), il Fondo monetario internazionale sferza…

Confindustria fa i conti all'Italia. Ecco quanto dovremmo crescere nel 2019

Se davvero il governo, come dice il ministro delle Infrastrutture, non cadrà sulla Tav dovrà quantomeno trovare una soluzione urgente per la crescita. Perché alla fine tutto riconduce a quelle tre parole: Prodotto interno lordo. Che non c'è, perché l'Italia non cresce. Il confronto più difficile da digerire è sicuramente quello col resto d'Europa, finito al centro di un'analisi del…

investimenti pubblici

Risolto il rebus Consob, Savona presidente

Alla fine pare che sarà proprio Paolo Savona, attuale ministro delle Politiche europee, il presidente della Consob. E così, da quel 14 settembre, giorno dell'addio in polemica di Mario Nava, durato qualche mese al vertice della commissione per la Borsa per poi essere affossato dal Movimento Cinque Stelle, la vigilanza sui mercati finanziari avrà finalmente una sua guida. Nella notte…

Fatta la Consob si apre l'altra partita. Quella dell'Inps

Per una partita che si chiude, un'altra se ne apre. Questa mattina il governo ha finalmente trovato la testa che mancava dal 14 settembre alla Consob (qui l'articolo odierno), quella di Paolo Savona, il professore che doveva prendere le redini del Tesoro, affidate poi a Giovanni Tria dopo lo stop del Quirinale. Adesso la commissione per la Borsa potrà finalmente ritrovare…

confindustria

I (tanti) dubbi di Confindustria nel giorno del reddito di cittadinanza

Nel giorno in cui Luigi Di Maio presenta ufficialmente insieme al premier Giuseppe Conte il reddito di cittadinanza, all'auditorium dell'Enel, sulla creatura del Movimento Cinque Stelle torna ad aleggiare lo spettro di una misura più controproducente che altro. L'origine dei dubbi è abbastanza nota, Confindustria. Questa mattina è intervenuto nel corso di un'audizione al Senato, dove è cominciato l'iter del…

Venezuela governo giallo-verde

Tav, i chilometri di tunnel che separano Salvini e Di Maio

I conti non tornano sulla Tav, ma stavolta sul serio. I due azionisti del governo hanno posizioni diametralmente opposte sulla Torino-Lione. Il che pone un quesito di base: ma alla fine la Tav si farà o no? Il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli due giorni fa ha provato a dare una risposta direttamente a Formiche.net, che si può riassumere più…

Startup italiane verso quota 10mila a inizio 2019. Report Mise-Infocamere

L'Italia è un Paese per startup? Sì, almeno a giudicare dagli ultimi dati diffusi da Infocamere, la società informatica di Unioncamere. A fine 2018 le startup innovative sono risultate 9.758, per un incremento di 111 unità nel corso di un trimestre. Assumendo un trend di crescita costante, le startup italiane si avviano così a superare quota 10.000 nei primi mesi…

×

Iscriviti alla newsletter