Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
tapering, bce

Perché rafforzare la Bce (contro il partito dello spread). Parla Rinaldi

Spegnete le sirene. No, l'Italia non è sull'orlo del baratro come nel 2011, l'anno di quell'agosto di fuoco in cui sembrava che tutto stesse precipitando in un enorme buco nero. Certo, col differenziale Btp-Bund non c'è da scherzare, d'altronde è pur sempre il termometro della fiducia verso l'Italia e gli investitori che chiedono un premio maggiore per sottoscrivere il nostro debito…

fiscal compact

Perché la pagella dei mercati punisce la parlantina dei vicepremier italiani

C'è una strana aria in questi giorni di agosto intorno all'esecutivo. La crisi turca ha indubbiamente innervosito i mercati europei, con inevitabili ripercussioni sullo spread Btp-Bund. Eppure, dietro l'impennata di questi giorni, c'è qualcosa di più. Il ministro dell'Economia Giovanni Tria, in un'intervista di qualche giorno fa, aveva affermato che per gli investitori il vero spauracchio non è tanto la…

Breve lezione del prof Scandizzo a Salvini sulla difesa del Made in Italy

Qualcuno avrà pensato all'autarchia, anche se il paragone è forse un poco forzato. Però c'è da chiedersi se quando il vicepremier del governo italiano e ministro dell'Interno parli di difesa del made in Italy attraverso il consumo di prodotti nostrani, la cosa non strida almeno un po'.  Matteo Salvini questa mattina su Twitter, ha fatto un'altra sparata, prendendo di mira…

ilva, investitori

Arcelor Mittal dà (ulteriori) assicurazioni su Ilva. La corsa contro il tempo

L'obiettivo del governo era trovare la quadra entro Ferragosto. Invece sull'Ilva occorrerà aspettare ancora qualche giorno, sempre che una soluzione si trovi. Una soluzione industriale s'intende perché l'alternativa, come peraltro prevede lo stesso contratto gialloverde, è la chiusura dell'impianto dunque 14 mila persone mandate a casa. Ieri da parte di Arcelor Mittal c'è stata un'apertura di credito importante all'indirizzo del…

Good news dal report Bankitalia. Il bilancio del turismo in Italia è positivo

L'Italia vive di turismo e non è una frase fatta ma una realtà certificata dai numeri. Gli stranieri nel BelPaese spendono e spandono, molto più di quanto facciamo noi. A dar retta ai numeri pubblicati da Bankitalia nell'ultima indagine sul turismo internazionale ci si convince solo di una cosa: investire sul turismo conviene. I numeri, prima di tutto. A maggio 2018, rispetto allo stesso…

chiesa

Investimenti benedetti. La Chiesa fa asset management. Ecco come

Le banche tedesche hanno un nuovo tipo di cliente. Non l'imprenditore in giacca e cravatta che viene a chiedere un prestito per la sua azienda. E nemmeno il manager della multinazionale. Ma un prelato a capo di una delle innumerevoli diocesi della Germania. Perché le due chiese tedesche, protestante e cattolica, hanno un immenso patrimmonio, immobiliare e non, da far…

bari, popolare di bari, banche

Così la Banca Popolare di Bari si prepara alla trasformazione in Spa

Banca Popolare di Bari fa pulizia in bilancio e anche un passo in avanti verso la trasformazione in spa, proprio mentre il governo Conte non ha ancora deciso se rivedere o meno la riforma delle popolari (qui l'approfondimento di Formiche.net). Nel frattempo, aumenta le rettifiche di valore sui crediti nel semestre in vista del cambio dello statuto. Motivo per il…

Verso la manovra, tra la minaccia dello spread e la speranza in Tria

Stavolta l'attenuante c'è. La Turchia e il crollo della sua moneta che sta innervosendo gli investitori europei, con inevitabili echi anche per il differenziale Btp-Bund. Eppure quando successo nel Paese guidato da Erdogan, con una svalutazione improvvisa della lira, non basta a far tirare un sospriro di sollievo. Il dato di fatto è che questa mattina lo spread ha aperto…

Aspettando la manovra lo spread ricorda ancora una volta che le parole sono importanti

La sensibilità conta, il tatto anche. Mentre la manovra prende lentamente corpo, non sensa sprint e retromarce, l'occhio dello spread rimane bene aperto e vigile sull'Italia. E su Palazzo Chigi, impegnato fino a ieri nella scrittura della manovra d'autunno. Al Tesoro si lavorerà ancora qualche giorno, giusto il tempo di gettare le fondamenta della ex Finanziaria. Poi, dopo la pausa estiva,…

Connessione banda larga

Così il governo procede sulla banda larga. Nell'attesa di decidere su Tim-Open Fiber

Il governo avanza sulla banda larga, nell'attesa di trovare un assetto definitivo sulla proprietà che dovrà gestire l'intera infrastruttura. Luigi Di Maio questa mattina ha mandato un segnale a chi pensava che la questione fosse passata in secondo piano, sopraffatta dalle vicende Ilva e Alitalia. Poche ore fa lo stesso capo del Movimento Cinque Stelle ha presieduto il comitato interministeriale…

×

Iscriviti alla newsletter