Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
bail-in pir2

A quanto deve arrivare lo spread per mettere ko le banche? Report Fidentiis

Se c'è un settore che deve tremare più di tutti in questi giorni di spread al rialzo, è il credito. Per due motivi essenzialmente. Primo, la manovra del governo prevede che le coperture necessarie per sostenerne l'impianto vengano trovate anche attraverso una stretta sulle banche. Infatti, per ottenere nuove risorse, l'esecutivo potrebbe decidere di aumentare la tassazione sugli istituti, rendendo alcuni…

Il farmaco italiano è sempre più green. Lo studio di Prometeia

Le imprese farmaceutiche italiane sono sempre più green. Parola di Prometeia. Ma attenzione, non c'è solo la sostenibilità ambientale, c'è anche quella industriale. E le big pharma tricolori ne sanno qualcosa. Tutto parte dal Contract Development and Manufacturing, un modello organizzativo diffuso a livello internazionale con il quale le imprese titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali esternalizzano le attività…

Consiglio al governo: occhio alla riforma delle pensioni. Parla Michel Martone

Bankitalia e il Fondo monetario hanno ragione. Chi tocca le pensioni muore, o quasi. Smontare l'attuale legge che porta il nome dell'ex ministro del governo Monti, Elsa Fornero, non è una buona idea. Persino il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ascoltato questa mattina in audizione alla Camera, qualche dubbio ce l'ha. Non lo dice apertis verbis, ma quando parla di uno…

tria

Effetto Rocco. Lo spread non si fida più di Tria. E gli italiani pagano

Diciamo la verità, la giornata di Giovanni Tria non era iniziata nel migliore dei modi. Dopo il ko della Borsa di ieri (-2,7%) e lo spread abbondantemente sopra i 300 punti base, di buon mattino è arrivata la doccia gelata del Fondo monetario internazionale. Non che ci si potessero attendere buone notizie da Washington visto il taglio pressoché unanime delle…

brexit, minuto Europa Fondi europei, Da Empoli

L'Europa, i mercati e lo spread. Non è ancora detta l'ultima. Parla Garonna

Vero, la lettera con cui l'Ue ha bocciato il Def e dunque una buona fetta di manovra, non era acquafresca. Troppo un deficit al 2,4% per un Paese che cresce dell'1,1%, anche se rimane la terza economia d'Europa e la seconda manifattura. I mercati ci hanno evidentemente creduto, come dimostra il profondo rosso di questa mattina. Borsa a -2,3% e…

Occhio al rating. Gli hedge fund ed il report di Unicredit

Alla fine, dietro, ci sono sempre loro. Gli hedge fund, grandi fondi di investimento dotati di una potenza di fuoco di svariati miliardi di euro in grado di portare a termine anche robusti investimenti in titoli di Stato italiani. In ultima istanza, di influenzare l'andamento dello spread. Ora, mentre l'Italia è alle prese col nervosismo dei mercati (qui l'intervista odierna…

Ecco come lo spread picchia duro sulle banche. Report Citi

Se chi è tradizionalmente il miglior compratore di Btp, dunque di debito italiano, comincia a venderlo, allora il problema c'è. Eccome. Dei danni dello spread sui bilanci delle banche si è detto molto, ma stavolta è diverso. C'è in gioco la possibilità di garantirsi liquidità. Piccolo pro-memoria. Tra la diffusione delle prime misure contenute nel contratto gialloverde (maggio) e agosto,…

Il Def tra speranza (tanta) e realtà (poca). Parla Veronica De Romanis

Il Def è ufficialmente in Parlamento, in attesa dell'esame in commissione prima, in Aula dopo. Poi toccherà all'Europa dire la sua, mentre i mercati hanno già fatto capire da che parte stanno. Quindi la domanda è, che cosa c'è in questo Def e dunque in un certo senso nella prossima manovra, che non va, che non funziona? Formiche.net lo ha chiesto…

bankitalia

Avviso ai naviganti. Investire e crescere, con l'assistenza non si sopravvive

Per dare il proprio giudizio al Def c'è tempo, visto che lunedì è in programma un'audizione alla Camera. Ma Bankitalia qualche messaggio sottobanco comincia già a mandarlo. Con tanto di indirizzo. Piazza Colonna 370, Palazzo Chigi, citofonare governo italiano. Il mondo della finanza, che risponde al nome di banche, imprese e assicurazioni, si è riunito questa mattina a Palazzo Altieri,…

A Conte diciamo, più investimenti (possibilmente sostenibili). Parla Giovannini

No, l'Italia non è sulla strada giusta. Almeno se si parla di investimenti. A margine dei lavori per la presentazione del rapporto Asvis sulla sostenibilità, Formiche.net ha raccolto il pensiero di Enrico Giovannini, economista, portavoce dell'Asvis ed ex ministro del Lavoro nel governo Letta. Giovannini non si è sottratto a chi gli sottoponeva alcune riflessioni sul Def appena approvato e…

×

Iscriviti alla newsletter