Gestire la transizione energetica al 2030 con l’uscita dell’Italia dal carbone al 2025 e un incremento delle fonti rinnovabili al 28% dei consumi energetici, non sarà una passeggiata. E l'Italia, si sa, quando si tratta di cambiare pelle e marcia, fa sempre più fatica degli altri Paesi. Il meccanismo che porterà il mondo verso una quasi completa sostituzione delle fonti…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Tagliare il debito pubblico con i Btp si può. Parola di Marina Brogi
Privatizzazioni e dismissioni di mattone pubblico sono strumenti utili a tagliare il debito pubblico. Se non fosse che si tratta di operazioni non immediate, per le quali occorrono strategie accurate e un lasso di tempo che l'Italia spesso e volentieri non può permettersi. Non è un caso se dunque due accademici come Tancredi Bianchi e Marina Brogi hanno partorito una proposta alternativa e meno…
Sul Mezzogiorno il governo che verrà sappia raccogliere il testimone. L'invito di Claudio De Vincenti
Il delitto perfetto? Fermare la rincorsa del Mezzoggiorno, ora che in Italia la ripresa economica è più di un semplice barlume. Come? Smontando pezzo dopo pezzo le riforme fin qui portate avanti dai governi Renzi e Gentiloni. Messaggio chiaro quello rivolto al futuro governo dal ministro per la Coesione Territoriale, Claudio De Vincenti, arrivando ieri pomeriggio in Sala Zuccari al Senato…
Chi è e cosa fa Giacinto Della Cananea, il professore ingaggiato da Di Maio per provare a formare il governo
Sarà Giacinto Della Cananea il coordinatore del Comitato scientifico per l'analisi dei programmi appena istituito dal candidato premier del Movimento Cinque Stelle, Luigi Di Maio. Obiettivo, trovare il maggior numero di sinergie tra i diversi programmi elettorali così da formalizzare un patto di governo con cui sbloccare l'impasse politica. Della Cananea è nato nel 1965 a Roma, città in cui risiede…
Perché penso sia giusto l'intervento di Cdp in Tim per la rete pubblica. Parola di Bonfrisco (Lega)
La Cassa Depositi e Prestiti ha fatto bene a entrare in Tim. Se non altro ha fatto capire al mercato di essere vigile sugli asset strategici del Paese. Cosa che, a detta di Cinzia Bonfrisco (nella foto) senatrice della Lega, ex presidente della commissione di Vigilanza sulla Cdp, non era certo scontato. L'importanza della rete e della proprietà che si configurerà una volta…
Ancora scontri contro Tap e due poliziotti feriti. La politica non ha nulla da dire?
Non c'è due senza tre, e a pochi aggiorni dal precedente assalto (qui il focus di Formiche.net) è arrivato un nuovo attacco al Tap, il martoriato gasdotto strategico per l'Italia oggetto di continue proteste da parte degli enti locali, nonché di attacchi di ogni sorta che spesso mettono a repentaglio la sicurezza degli operai. Dopo il blitz di febbraio, si…
Sui dazi l'Europa si tenga pronta e stia all'erta. Parola di Quinteri (Sace)
Si dice spesso che l'export sia la ciambella di salvataggio dell'Italia. E in effetti lo è visto che spesso e volentieri il made in Italy è più apprezzato all'estero che in patria. Eppure c'è un settore che soffre più del dovuto, quello dei servizi che rappresenta la spina dorsale del settore terziario. Se poi ci si mette di mezzo anche…
L'Italia a caccia della fibra che usa (poco) i social network. Il convegno annuale dell'Aiip
L'Italia è un Paese strano. Dove tutti hanno uno smartphone come compagno di vita quotidiana ma, e qui è il paradosso, i social network faticano a conquistare il grande pubblico. Può sembrare assurdo, ma è così. Lo rivela una ricerca dell'I-com, l'Istituto per la competitività, presentata questa mattina a Roma, nella cornice del Tempio di Adriano, in occasione del convegno…
Elliott o Vivendi, vinca il migliore. La versione dell'Agcom, parla Antonio Nicita
Non importa chi vince, quello che conta è che sia il migliore e con la potenza di fuoco maggiore. Un messaggio, quello del commissario Agcom Antonio Nicita, non certo scontato e né tanto meno banale se la domanda riguarda lo scontro in campo aperto tra Elliott e Vivendi per il controllo di Tim. Intervistato da Formiche.net a margine del convegno…
Rete (con Open Fiber) e nuova scalata. Ecco l'uno-due che può mandare ko Vivendi
Alla fine è arrivato. Un uno-due micidiale che rischia di mettere a tappeto Vivendi, una volta per tutte. Il fondo americano Elliott dà la prima vera zampata alla media company francese di Vincent Bollorè (nella foto), azionista di riferimento di Tim con una quota di quasi il 24%. Da una parte la salita all'8,8% nel capitale della società tlc, ma…