Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

La Borsa sorride a Poste, aspettando di sbarcare nell'Rc auto (ma senza fretta)

Milano - Non c'è solo una scommessa all'orizzonte di Poste. Oltre ai pacchi (qui il primo approfondimento di Formiche.net sul piano industriale presentato oggi a Piazza Affari), ci sono le assicurazioni, su cui il gruppo è attivo, da tempo, con Poste Vita e Poste Assicura. La prima attiva nell'omonimo ramo, la seconda nel segmento danni. Ma ora è arrivato il…

qui!group, welfare

Così Qui Group! si allea con Kkr nel nome del Fintech

Uniti nel nome del rilancio. Kkr, casa d’investimenti leader a livello globale, si allea con Qui! Group, primo operatore nel settore del welfare, dei buoni pasto e dei titoli di servizio, fondato da Gregorio Fogliani (qui l'intervista a Formiche.net). Obiettivo, mettere a disposizione di Qui! Gruop  nuove risorse finanziarie a sostegno della crescita e delle strategie di internazionalizzazione con cui assicurarsi la…

Amos Genish

Tim si allea con Cisco in attesa della società per la rete

Nell'attesa del board del 6 marzo, quando verrà probabilmente alzato il velo sullo scorporo della rete (qui lo speciale di Formiche.net), Tim stringe con Cisco un'alleanza strategica, nel nome della digitalizzazione. In occasione del Mobile World Congress, Tim ha sottoscritto un protocollo con il leader globale nell'Ict, con cui le due aziende si impegnano a sviluppare un programma congiunto di…

OBOR, cina venezie

L'onda lunga di Anbang. Ecco che cosa sta combinando Pechino con le assicurazioni

Un brivido sta attraversando l'industria assicurativa della Cina. Il caso Anbang, il colosso dell'insurance commissariato dal Pechino due giorni fa (qui l'approfondimento di Formiche.net con tutti i dettagli) sta cominciando a produrre i primi effetti collaterali sull'economia del Dragone. Per esempio mettere sotto pressione un comparto che da solo vale una buona fetta di Pil cinese. Di più. Le autorità cinesi…

La Cina si scopre vulnerabile sulle assicurazioni. In bilico Anbang, il gigante che ammaliò Trump

La Cina si scopre debole sulle assicurazioni e trova una pericolosa falla nella vigilanza sulle aziende strategiche. Il ciclone che sta investendo l'economia della Grande Muraglia si chiama Anbang, uno dei giganti assicurativi mondiali, con un fatturato di 315 miliardi, oltre quattro volte quello delle Generali tanto per farsi un'idea. Pechino ha appena azzerato i vertici della compagnia, dichiarandone di…

Così Cdp porta le imprese italiane nei Balcani

I Balcani chiamano l'Italia e l'Italia risponde. Cassa depositi e prestiti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione per lo sviluppo di iniziative comuni nelle aree target della cooperazione internazionale e nei Paesi di operatività della Bers e di interesse per Cdp. Nel dettaglio, l’intesa appena siglata a Londra,…

Spin off della rete, Persidera e Canal plus. I tre fronti di Tim

Tre partite in pochi giorni non sono poche nemmeno per una società come Tim. La controllata Vivendi è alle prese con più fronti, peraltro alla vigilia del delicatissimo board del 6 marzo, quando oltre alla scorporo sulla rete, i consiglieri saranno chiamati ad approvare il piano industriale dell'ex monopolista. I dossier sul tavolo sono questi. Primo, la partnership con Canal…

L'illuminazione made in Italy vince il premio Leonardo 2017

Un altro anno di qualità italiana in giro per il mondo. Questa mattina, sono stati consegnati  nella cornice di Palazzo Barberini i Premi Leonardo 2017, il riconoscimenti alle attività imprenditoriali che si distinguono all'estero. A rilasciare gli attestati, il presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini (nella foto) accompagnata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il premio Leonardo 2017 è stato…

Sulle infrastrutture l'Italia è sulla buona strada. Ma l'Europa deve darle una mano. Parla Alberto Brandani

I treni Italo che parlano americano, ma anche un Paese all'eterna ricerca di un giusto equilibrio tra infrastrutture efficienti, se non altro nuove, senza però sprecare denaro pubblico. E l'Europa, che non può certo starsene alla finestra mentre l'Italia cerca un rilancio nei trasporti, nelle ferrovie e nelle strade. Alberto Brandani (nella foto), presidente di Federtrasporto, l'associazione confindustriale di settore, offre…

Gas, energia e rifiuti, le utility italiane stanno benone. Report Althesys

Se c'è un pezzo di economia italiana che funziona, sono le utility. Dall'acqua, all'energia, ai rifiuti le società di pubblica utilità, municipalizzate e non, sembrano godere di ottima salute. Lo dice l'ultimo rapporto Top Utility 2018, realizzato da Althesys, che ha passato in rassegna le maggiori 100 utility italiane, verificandone fatturato, qualità dei servizi offerti e volume di investimenti. E…

×

Iscriviti alla newsletter