Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
trump Kavanaugh muro

Il crollo di Wall Street, i rischi per l'Ue (e Trump). Parla Paolo Savona

Che cosa sta succedendo agli Stati Uniti? Il crollo di ieri a Wall Street è un brutto segnale per Donald Trump o solo un raffreddore passeggero? Domande direttamente girate a un economista del calibro di Paolo Savona che le "cose americane" le conosce bene. Professore, ieri Wall Street ha vissuto ore drammatiche. Di chi è figlio il crollo? Il crollo di ieri…

Perché il dibattito pubblico sulle grandi opere è un'occasione per l'Italia

Il dibattito pubblico sulle grandi opere serve eccome. Purché se ne faccia un buon uso. Alla vigilia del convegno di Torino sulla norma in dirittura d'arrivo per il confronto preliminare sulle infrastrutture, il commissario del Terzo Valico (il maxi-tunnel ferroviario sotto l'Appennino Settentrionale, costo 6,2 miliardi), Iolanda Romano spiega a Formiche.net il suo personalissimo punto di vista. "Il decreto in…

messina

Più utili, meno sofferenze. Il piano al 2021 di Intesa San Paolo

Sviluppo del wealth management e del business assicurativo e su una significativa riduzione dei crediti deteriorati con l'obiettivo di mantenere solida e sostenibile la creazione di valore per gli azionisti. Questi i cardini del piano 2018-2021 di Intesa Sanpaolo, presentato questa mattina a Milano dal ceo Carlo Messina (nella foto), dopo l'ok ai conti 2017. TRA UTILE E DIVIDENDI Prima…

trump inf muro

Ecco che cosa è successo ieri a Wall Street

Il Lunedì nero di Wall Street. Ieri il Dow Jones ha chiuso la seduta con un -4,62% a 24.345,23 punti, il Nasdaq a -3,78% a 6.967,53 punti mentre lo S&P 500 ha lasciato sul terreno il 4,11% a 2.648,54 punti.In totale, l'indice S&P 500 ha bruciato 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione nel mese di febbraio. Per la Borsa americana si tratta…

Così divisi, così vicini. Brexit secondo l'ambasciatrice Uk

Una Brexit che non vuole essere tale. Come a dire, abbandonare ufficialmente la nave Europa pur rimanendo amici. Questo sembra essere l'orientamento del Regno Unito, riportato in via ufficiale dall'Ambasciatore inglese in Italia, Jill Morris nel corso di un dibattito sulla Brexit all'Antitrust, in occasione della presentazione del libro Euxit, emergency exit for Europe, di Roberto Sommella. "Non vogliamo in…

Brexit

Brexit e un luogo comune chiamato Europa

Smontare l'Europa può essere una buona idea. Oppure no. Dubbio più che lecito in tempi di Brexit e di appelli di questo o quel partito al rompete le righe, quasi a voler trasformare ogni competizione elettorale in una sorta di referendum sull'Europa e l'euro. Ma forse, a conti fatti, l'Unione europea conviene tenerla in piedi, se non altro per non…

North Stream, gas

L'Italia è recidiva sulle infrastrutture. E il debàt publìc inciampa ancora

Quando si parla di grandi infrastrutture l'Italia si sveglia sempre tardi. Non c'è da stupirsi se dunque aumenta a dismisura il gap con gli altri Paesi su trade, ponti e opere per l'approvvigionamento energetico. La prova è nel complicato percorso che sta affrontando alla Camera il decreto attuativo che prevede il cosiddetto debàt publìc, la stanza di compensazione per un vero…

Tecnologia, competenze e partecipazione. La sfida per Leonardo, Ilva e i grandi gruppi industriali. Parla Marco Bentivogli

Il destino di Leonardo, la Difesa italiana, l'industria 4.0. Ma anche lo psicodramma dell'Ilva e le elezioni più incerte che la Repubblica ricordi. C'è un po' tutto questo nelle riflessioni di Marco Bentivogli (nella foto) sindacalista di lungo corso, da tre anni abbondanti alla guida dei metalmeccanici della Cisl. In questa intervista a Formiche.net Bentivogli confida la sua personalissima visione dell'industria tricolore. Perché chi conosce…

brexit

Dazi e crollo delle major. Il warning di Bankitalia post-Brexit

I nodi della Brexit stanno per venire al pettine. Anzi qualcuno per la verità è già arrivato. Ci sono almeno due fronti aperti nel Regno Unito, che stanno facendo sorgere più di un dubbio tra i sudditi di sua Maestà. Punto primo, la questione dei dazi sulle merci esportate all'indomani della conclusione formale della Brexit (primavera 2019). Secondo, il crollo…

Il vento europeo soffia sulla crescita delle imprese italiane

L'Italia, l'Europa e le imprese. Da un sistema industriale nazionale a uno comunitario, il passaggio non è dei più semplici, specialmente per un Paese imperniato sulla piccola e media impresa. Un dibattito andato in scena questa mattina all'Accademia dei Lincei, nel corso di un lungo convegno dal titolo Le grandi imprese italiane e l'Europa, cui hanno preso parte tra gli…

×

Iscriviti alla newsletter