Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Ecco come Tesoro e Casse previdenziali bisticciano

Qualcuno nell'ambiente lo ha già ribattezzato "l'autunno caldo" delle Casse previdenziali. E in effetti, a dispetto della stagione, nelle prossime settimane la temperatura nel mondo della previdenza privata è destinata a salire di parecchi gradi. Ecco perché. IL VERO BERSAGLIO DELLE CASSE  Tutto ruota intorno all'intenzione del ministero dell'Economia di ridisegnare la geografia degli investimenti delle Casse, veicolandoli verso nuovi…

Anas, tutti i dribbling di Armani

Anas prova a dribblare Dama Nera e docce fredde da parte del governo. Per l'azienda controllata dal Tesoro non è certo un momento facile, stretta com'è tra il terremoto giudiziario di queste settimane e le mancate promesse di Palazzo Chigi. Il presidente Gianni Armani, alla testa dell'azienda da pochi mesi, ieri è tornato alla Camera per ribadire le sue intenzioni di…

welfare, sentenza, corte costituzionale

Boeri, le pensioni, la manovra e il partito dei manager. Parla Ambrogioni (Cida)

Le invasioni di campo non piacciono molto a Giorgio Ambrogioni, dallo scorso giugno alla testa della Cida, la confederazione della dirigenza pubblica e privata. Forse è anche per questo che l'ex numero uno di Federmanager non ha apprezzato l'ultima sparata di Tito Boeri, che dagli schermi televisivi è nuovamente ritornato sul tema pensioni con una sua personale ricetta, invocando l'equità a tutti…

contratti

Casse previdenziali e governo, attese e attriti

Le Casse previdenziali private sono un po' come un cantiere aperto in queste settimane. Nei giorni scorsi Formiche.net ha dato infatti conto delle intenzioni del Tesoro di intervenire con un decreto sulle modalità di investimento delle Casse, tradizionalmente attratte dal mattone e dalla finanza, affinché concentrino i propri sforzi sul mercato domestico e sull'economia reale piuttosto che all'estero, anche se…

Cosa pensano Guzzetti e Patuelli del governo Renzi

Banchieri, finanzieri, ministri e dirigenti pubblici di peso. Era come al solito folta la platea all'annuale Giornata del Risparmio organizzata questa mattina a Roma dall'Acri, l'associazione delle Fondazioni bancarie, che ogni anno riunisce il gotha bancario e finanziario italiano. CHI C'ERA A sfilare sotto i portici del Palazzo della Cancelleria, oltre al presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti, l'amministratore delegato di Cdp, Fabio Gallia,…

Reputazione online, i consigli di Federmanager

Dice Warren Buffett, terzo uomo più ricco al mondo, che ci vogliono "vent'anni per farsi una reputazione, e cinque minuti per rovinarla". Vangelo in un'epoca in cui le notizie grazie al web viaggiano alla velocità del suono da un capo all'altro del mondo. Lo sanno bene alla Volkswagen dove ci vorranno anni per ripulire l'immagine del marchio tedesco infangato a livello globale…

Veneto Banca in subbuglio sulla quotazione

Una pentola a pressione. Forse è questa è questa la metafora per descrivere al meglio l'attuale momento di Veneto Banca, la popolare trevigiana il cui azionariato è spaccato tra chi preme per una rapida trasformazione in spa e successiva quotazione e chi invece vuole fare un passo alla volta. IL PIANO LACRIME E SANGUE DI CARRUS Il punto è che la banca…

Bcc, perché dico no alla holding unica

La riforma delle banche di credito cooperativo è a un bivio. Tra fallimento e successo. Il movimento è spaccato e la proposta di Federcasse per una holding unica piace soltanto a una parte del movimento. Il problema è che il governo ha fretta, perché sente sul collo il fiato della Bce, che avrebbe piuttosto voluto una riforma per decreto, come…

Cina

Tutte le novità sull'ultima calata della Cina in Italia

La Cina allunga ancora le mani sull'Italia. Certo, non è un mistero l'appeal che l'Italia esercita sul Dragone, ma in questi giorni a Roma e dintorni c'è un gran movimento. Un movimento che profuma di affari. Da una parte ci sono 47 imprenditori cinesi tra i più quotati e ricchi all'ombra della Grande Muraglia, il cosiddetto club dei 47, che…

Il futuro è sbarcato a Roma con Maker Faire

Non è come stare sul set di 2001 odissea nello spazio. Ma quasi. Chiunque entri a Maker Faire ha la sensazione di trovarsi su un altro pianeta, dove la tecnologia e le macchine sostituiscono gli uomini. Poi però ci si ricorda che le invenzioni sono opera degli stessi uomini. E allora si ritorna sulla Terra. CHE COS'E' MAKER FAIRE Succede…

×

Iscriviti alla newsletter