Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Bcc, tutti i dubbi sul duopolio Iccrea-Cassa centrale

Le lancette corrono, settembre è alle porte e della riforma del credito cooperativo, per ora, neanche l'ombra. Dopo l'attacco a Federcasse sferrato dalla Cassa centrale trentina, pronta a riunire in un unico soggetto da 1 miliardo di patrimonio un centinaio di banche del Nord Est, la sospirata autoriforma del sistema cooperativo sollecitata dal Governo a febbraio per allargare una volta…

Giubileo, tutte le richieste di Marino a Renzi

Una settantina di pagine, suddivise in capitoli, per chiedere al Governo il via libera agli interventi necessari alla preparazione del Giubileo, che scatterà l’8 dicembre prossimo. Si tratta del dossier già sul tavolo di Matteo Renzi e prossimo all’esame del Consiglio dei ministri, contenente tutte le richieste del sindaco di Roma Ignazio Marino che, tra la bufera giudiziaria di Mafia…

Poste Italiane, a che punto è la partita della riserva legale per i recapiti

La testa già nei listini, gli occhi sulla Camera. L'agosto di Poste Italiane non sarà lo stesso dell'anno scorso. Quest'anno ci sono novità importanti all'orizzonte del gruppo guidato dall'amministratore delegato Francesco Caio. Da una parte infatti c'è il quasi imminente sbarco in borsa, previsto per l'autunno e il cui timing è stato confermato in queste settimane dal presidente di Poste…

Che cosa (non) si è detto alla direzione Pd sul Mezzogiorno

Il Mezzogiorno, quello c'era al Nazareno, nel torrido pomeriggio romano di ieri. Michele Emiliano, Vincenzo De Luca, Mario Oliviero e persino Rosario Crocetta, fino a ieri spauracchio di tutto quel Pd filorenziano trascinato nella polemica sulle presunte intercettazioni sulla figlia di Paolo Borsellino. Presidenti di Regione made in Sud, al cospetto di un Matteo Renzi che ha agguantato la questione…

occupazione

I bamboccioni? Per qualcuno sono in via di estinzione. Il sondaggio Openjobmetis

E se i bamboccioni fossero in via di estinzione? Domanda per nulla banale in tempi in cui quattro giovani su dieci se ne stanno a casa senza lavoro e il 12,7% degli italiani è disoccupato. Nessuna giustificazione per chi, alibi della disoccupazione alla mano si gira i pollici, guadagnandosi l'appellativo coniato nel 2007 dall'allora ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Ma forse,…

Aeroporti, ecco i consigli di Cassa depositi e prestiti a Enac e Adr

L’aeroporto di Fiumicino vive la sua estate più calda. Tra incendi (prima al terminal e poi in pineta) e disagi provocati dai ritardi accumulati da compagnie low cost, il principale scalo italiano è oggetto di attenzioni mediatiche, e non solo. Riportando ancora una volta al centro del dibattito la questione degli investimenti, a onor della cronaca già preventivati dal gestore…

Fiumicino, come decollano le sintonie fra governo e Adr

Davvero un’estate calda per Aeroporti di Roma, alle prese con i problemi più o meno strutturali di Fiumicino. Lo scalo, andato in tilt tre volte nel giro di poche settimane, prima per un incendio al terminal 3, poi per un altro incendio nella vicina pineta che ne ha impedito i voli e infine per il caos seguito ai ritardi della…

Cosa chiede l'alleanza trasversale in Parlamento sulle terme

“La verità è che c’è un grosso nucleo di siti termali in mano pubblica, siamo intorno al 25%, che perdono soldi: se fossero privati sarebbero già andati in default”. Costanzo Jannotti Pecci non usa perifrasi. E stavolta il presidente di Federterme e di Confindustria Campania non le manda proprio a dire quando, interpellato da formiche.net nella sala stampa di Montecitorio sulla ricetta…

Atac, il caso dei bus fantasma

Ennesima tegola sull’agonizzante Atac. Nell’attesa di quel partner industriale evocato dal sindaco Ignazio Marino per rimettere in sesto un’azienda che perde tra i 100 e i 150 milioni all’anno (140 milioni la perdita nel 2014), c'è un'altra novità, non troppo esaltante. I 700 autobus nuovi di zecca appaltati dall’azienda la scorsa primavera rischiano di non arrivare mai. Nessuno, almeno per…

Fondi Ue, la missione (impossibile?) di Renzi

Neanche il tempo di annunciare un piano “Marshall” da 80 miliardi di euro per il rilancio del Sud che per il governo scatta la corsa d’agosto per non perdere i fondi europei stanziati da Bruxelles per il finanziamento delle infrastrutture al Mezzogiorno: 12,3 miliardi che rischiano di ritornare direttamente nelle mani della Commissione Ue per mancato rispetto dei termini di…

×

Iscriviti alla newsletter