Perché il Nobel al Wfp è un assist per il G20 italiano. Scrive l’amb. Castellaneta

ll Nobel per la pace conferito al World Food Programme può offrire un traino importante al governo e in particolare al nostro ministero degli Esteri per la definizione dell’agenda del G20 ma anche nel raccogliere consenso e supporto dagli altri Stati membri. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti e presidente onorario del Comitato italiano per il Wfp

L’11 settembre visto da Palazzo Chigi. Il ricordo dell’amb. Castellaneta

Diciannove anni fa l’ambasciatore Giovanni Castellaneta era consigliere diplomatico del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e da Palazzo Chigi, assieme al sottosegretario Gianni Letta, seguiva gli attentati che stavano colpendo gli Stati Uniti e l’Occidente. Abbiamo raccolto un suo commento

La politica estera torni al centro. Il monito di Castellaneta

Il discorso del Presidente potrebbe essere un punto di svolta, una scossa positiva per restituire alla diplomazia italiana l’entusiasmo necessario per rappresentare al meglio il nostro Paese, sperando in una maggiore attenzione del Parlamento e del governo. Il commento di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore italiano a Washington

risso

Guida per un nuovo zenit nei rapporti fra Occidente e Russia

L’ambasciatore Gianni Castellaneta su Putin, Trump e l’Europa spiega perché il riferimento al precedente di Pratica di Mare rappresenta l’approccio giusto per superare la crisi in Siria. Da leggere