Tre direttrici: sfruttare le debolezze, controllare i settori critici, connettere le regioni. Ecco le mosse di Pechino in Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Connettività spaziale. Nuovo satellite per Thales Alenia Space
Un nuovo satellite digitale con software interamente definito da Thales Alenia Space. Questo al centro dell’accordo con SES, società di connettività satellitare globale. Lo strumento è parte del programma Space Inspire della joint venture italo-francese per satelliti in grado di adattarsi alle nuove esigenze di missione direttamente in orbita
Cosa pensano gli esperti di quella frase di Biden su Putin
Francia e Regno Unito prendono le distanze nonostante la precisazione della Casa Bianca sul “regime change” a Mosca. Ma secondo l’ex capo dell’intelligence Clapper l’obiettivo del presidente Usa era il popolo russo
Le difficoltà russe sul campo accendono le tensioni tra Biden e Putin
Il presidente Usa contro il leader del Cremlino: “Macellaio”. Dura la risposta di Mosca: sono “insulti” che “restringono le possibilità” di un miglioramento dei rapporti bilaterali
Le truppe russe non sfondano. E Putin ridimensiona gli obiettivi
L’obiettivo “principale” di Mosca era “la liberazione del Donbass”, ha spiegato il colonnello Rudskoy. Abbassare le aspettative potrebbe essere l’unico modo per il Cremlino per rivendicare una vittoria che possa anche salvare la faccia dopo le difficoltà sul campo e la crisi umanitaria scatenata dall’invasione
L’EuroDrone avrà un motore italiano. Airbus sceglie Avio Aero
Il velivolo senza pilota EuroDrone verrà equipaggiato con un motore italiano. La scelta è ricaduta sul propulsore Catalyst di Avio Aero. Un successo per l’Italia, secondo Mulè. Per l’ad di Avio Aero Procacci: “Un grande traguardo per l’industria aeronautica europea”
Tecnologie quantistiche per lo Spazio. La sinergia tra scienza e industria
Capacità di fare sistema, sinergie e filiera al centro nello sviluppo delle tecnologie quantistiche per lo Spazio. Così diversi partner nazionali del mondo scientifico e del mondo industriale si uniscono siglando un protocollo d’intesa per promuovere attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle quantum technologies
La Svizzera sceglie Cameri per i suoi F-35
La Svizzera ha deciso di far assemblare i suoi F-35A in Italia, presso lo stabilimento di Cameri. Dopo l’Olanda, si tratta del secondo Paese a scegliere il centro italiano. Armasuisse acquisterà 36 caccia di quinta generazione e almeno 24 saranno assemblati nel nostro Paese, con la possibilità che ne seguano altri (Finlandia e Germania). Per Roma è la conferma del valore strategico e industriale dell’adesione al programma JSF e dell’investimento realizzato in Piemonte, così come sostenuto dal dicastero della Difesa, e in particolare dal ministro Guerini
Crimini di guerra, l’accusa Usa alle truppe di Putin
Il segretario Blinken attacca e cita fonti pubbliche e d’intelligence, anche per le offensive su Mariupol. Materiale per Nato, G7 e Ue
L’esercito di Kiev sta esaurendo le scorte? Pressing sull’Europa
”È fondamentale che i nostri partner continuino a fornire regolarmente armi e munizioni”, dice il ministero degli Esteri ucraino alla vigilia dell’arrivo di Biden a Bruxelles