Un'Italia più digitale dev'essere necessariamente un'Italia più cyber-sicura, anche attraverso le risorse che arriveranno dal Recovery Fund e con “un framework normativo e di finanziamento” per la Difesa. È il punto di Tommaso Profeta, che da alcune settimane è managing director della Divisione Cyber security di Leonardo, e che è stato audito dalla Commissione Difesa del Senato nell'ambito dell'affare assegnato…
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Un giudice Usa dà fiato a TikTok. Ma non troppo...
Un giudice federale statunitense ha sospeso il divieto dell'amministrazione Trump di scaricare TikTok, l’app cinese di condivisione video, qualche ora prima della sua entrata in vigore. Il divieto sarebbe dovuto entrare in vigore a partire dalla mezzanotte di domenica. Ma Carl Nichols, il giudice della Corte distrettuale di Washington incaricato del verdetto, aveva dichiarato che avrebbe valutato entro la fine…
Blitz in Bielorussia. Lukashenko si è insediato alla presidenza
Alexander Lukashenko si è insediato alla presidenza della Bielorussia. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in formato ristretto questa mattina al Palazzo dell'Indipendenza. A riferirlo è l'agenzia di stampa Belta. Alcune centinaia di persone hanno partecipato all'evento, inclusi alti funzionari, parlamentari, atleti e personalità del mondo dei media. In carica dal 1994, Lukashenko ha ottenuto il sesto mandato da presidente nelle elezioni…
Fraccaro, Guerini e Manzella. Perché la politica festeggia la nomina europea di Profumo
"Un salto di qualità per il Paese", secondo il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. "Un riconoscimento verso l'Italia" per Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche per l'aerospazio. "Un segnale importante che conferma il ruolo da protagonista dell'Italia in questo settore", gli fa eco Gian Paolo Manzella, sottosegretario al Mise con la stessa delega. È così…
Fra Grecia e Turchia diminuisce (un po') la tensione. Ecco perché
La nave esplorativa turca Oruc Reis ha lasciato la piattaforma continentale greca e fatto ritorno sabato al porto di Antalya. Inoltre, Ankara ha ritirato l'allerta navale relativa alle esplorazioni sismiche in mare. Sembrano gli ingredienti perfetti per una de-escalation nel Mediterraneo orientale dopo settimane di tensione per la sovranità delle acque che hanno richiesto l'intervento dell'Unione europea attraverso un dialogo guidato dal…
L'Italia unita ricorda l'11 settembre. Ecco come, da Guerini a Salvini
Il ricordo di quel tragico 11 settembre 2001 unisce le istituzioni e la politica italiana. Diciannove anni fa, gli attentanti agli Stati Uniti furono un attacco al cuore dell'Occidente che coinvolse tutti, dando avvio a una nuova fase internazionale e superando l'illusione della fine della storia. Quel giorno "cambiò per sempre le nostre vite", scrive il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. "Sicurezza…
Dopo gli Emirati, tocca al Bahrein riconoscere Israele (sotto gli occhi di Trump)
Dopo aver, con l’Arabia Saudita, aperto i propri cieli ai voli in transito da Israele agli Emirati Arabi Uniti il Bahrein si appresta a diventare il prossimo Paese del Golfo a normalizzare i rapporti con lo Stato ebraico. A gestire il dossier per Washington, rivela Axios, sono stati Jared Kushner, genero e consigliere del presidente Donald Trump, e il segretario…
Diplomazia e servizi segreti. Lo scontro fra Cina e Australia colpisce la stampa
Nelle ultime ore i giornali sono finiti nella contesa tra Australia e Cina, riaccesasi allo scoppio della pandemia di coronavirus quando Canberra puntò il dito contro Pechino chiedendo un’indagine internazionale sulle origini del Covid-19. L’agenzia ufficiale di stampa cinese Xinhua ha riferito che a giugno l’intelligence australiana ha perquisito case di giornalisti cinesi, interrogandoli per diverse ore e rimuovendo i…
Chi ha pubblicato i dati di milioni di elettori Usa sul darkweb russo?
I dati personali di quasi tutti gli elettori del Michigan (7,6 milioni dei 7,8 milioni di elettori dello Stato), così come le informazioni di un altro milione di elettori in Arkansas, Connecticut, North Carolina e Florida sono stati diffuso online. Probabilmente è opera di hacker russi. Lo riporta il giornale russo Kommersant. I dati sono apparsi di recente su un…
Grazia elettorale. Così Maduro cerca di mostrare un volto meno feroce...
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha concesso la grazia a 110 oppositori, tra i quali deputati e collaboratori del leader dell’opposizione Juan Guaidó. Obiettivo dichiarato: “Promuovere la riconciliazione nazionale”, a tre mesi dalle elezioni politiche in agenda il 6 dicembre che l’opposizione chiede di boicottare. Il decreto di Maduro concede un indulto, “estinguendo in questo modo l'azione penale che pesava…