Skip to main content

Il futuro del quantum computing? Passa anche per l’Italia (grazie all’Infn)

Venti istituzioni aiuteranno gli Stati Uniti a entrare nella rivoluzione quantistica. Sono tutte americane tranne una: l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), il centro italiano con un livello di competenza riconosciuto a livello mondiale e gli avanzati laboratori del Gran Sasso. Collaborerà con il Fermi National Accelerator Laboratory di Chicago (FermiLab), il laboratorio a cui il dipartimento dell'Energia degli Stati…

Online ma pur sempre Pirati. Italia con gli Usa contro lo Sparks Group

C'è voluta la collaborazione di 18 Paesi per fermare lo Sparks Group, famigerato gruppo di pirateria online che dal 2011 diffondeva sul web le maggiori produzioni cinematografiche superando i limiti del copyright. Tre gli individui colpiti dall'accusa del dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti: il norvegese Umar Ahmad, 39enne detto “Artist”, Jonatan Correa, 36enne detto “Raid” e il britannico cinquantenne…

Un carico di aiuti o di propaganda? Il caso del treno cinese a Milano

Un treno carico di “materiali di prevenzione per l'epidemia”, sui binari della nuova Via della Seta, ha accompagnato la visita in Italia del vice ministro degli Esteri Wang Yi. Sulla scia della narrazione già adottata dal Dragone nei mesi del lockdown italiano, il Consolato generale cinese a Milano ha rilasciato una lunga nota in cui spiega l'ultimo viaggio del China-Europe…

Il fuoco è cessato, ma sotto la cenere... Libia fra proteste interne e manovre esterne

Cosa succede in Libia? La notizia del cessate il fuoco sembrava aver determinato uno scenario di pace pur tenendo conto della esclusione del generale Haftar. Sul piano internazionale la situazione appare in effetti molto rasserenata e si registra una larga convergenza fra i grandi attori in campo, Stati Uniti, Russia, Paesi del Golfo, Turchia ed Europa. Sul terreno, nella vita quotidiana,…

Bielorussia, la Germania chiede la testa di Lukashenko ed interviene anche Trump. Mentre la Lega...

L’Armata rossa di Putin non si è vista. E intanto non si ferma la protesta in Bielorussia contro Alexander Lukashenko, accusato di aver truccato il voto che gli ha conferito il suo sesto mandato presidenziale. Dopo la grande manifestazione di sabato, si sono registrate agitazioni nei principali stabilimenti industriali del Paese, in uno dei quali, la fabbrica di trattori Mtz,…

putin

Lukashenko (con Putin) minaccia ma non ferma il popolo di Minsk. E la pressione sulla Russia aumenta

Intervento militare, se necessario. Alexander Lukashenko ha dovuto chiamare per la seconda volta il potente alleato al Cremlino. Putin nonostante le ritrosie ha voluto concedere una dichiarazione più “sovietica” dopo quella morbidissima di ieri. Il presidente della Bielorussia non deve vivere giornate serene ed il nervosismo è stato forse il segno di maggiore distinzione in questa giornata di ennesime proteste nel…

europa dazi, trump mueller

Chi era Robert Trump, il fratellino più amato dal Presidente Usa

Un lutto irrompe nelle presidenziali americane e nel cuore della Casa Bianca. Si è spento Robert Trump, morto a New York all'età di 71 anni. Robert era l'unico fratello minore del presidente degli Stati Uniti, che ha avuto anche due sorelle e un fratello maggiori, Maryanne, Elizabeth e Fred Jr, quest'ultimo deceduto nel 1981 all'età di 43 anni. A giugno…

Bielorussia, e se Putin molla Lukashenko? Il fattore Khabarovsk

Il settimo giorno di proteste che stanno scuotendo il cuore della Bielorussia non segna un progresso. Anzi. Il presidente dello Stato ex sovietico rivendica con forza la legittimità della sua elezione. "Abbiamo un governo che è stato formato nel rispetto della Costituzione", ha rivendicato Alexander Lukashenko, che ha minacciosamente aggiunto: "Non giocate col fuoco. I nostri militari sono in grado…

Cose turche. Così Di Maio guarda a Turchia e Grecia (con occhio a Libia e Libano)

Difficile ricordare in epoca recente un momento più burrascoso tra le acque del Mediterraneo come questo attuale. Grecia e Turchia nel quadrante orientale, quello dove le correnti sono più forti e mobilitate da tempo, si contendono uno spicchio di mare nevralgico per gli equilibri geopolitici interni all'alleanza Nato, su cui le potenze rivali (Russia e Cina) potrebbero sfruttare l'instabilità con…

Gli Stati Uniti verso Marte. Perseverance a caccia di tracce di vita

È il giorno di Marte per gli Stati Uniti. Tra qualche ora, quando in Italia mancherà una decina di minuti a mezzogiorno, partirà verso il Pianeta rosso il rover Perseverance, alla ricerca di tracce di vita umana, presente o passata. La missione si chiama Mars 2020, e inaugura i nuovi piani di esplorazione interplanetaria a stelle e strisce. IL VIAGGIO…

×

Iscriviti alla newsletter