Skip to main content

Passa in Senato la Space Force (ma non come voleva Trump)

In contrasto con chi metteva in dubbio la necessità di una sesta Forza Armata, la commissione per le questioni militari del Senato ha approvato la costituzione della Space Force da finanziare con 72,4 milioni di dollari. “Sappiamo che lo spazio è un dominio di combattimento, per questo stiamo creando la U.S. Space Force con l’Aeronautica, riducendo al minimo la burocrazia”.…

Bezos spiega come vuole colonizzare la luna

Il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, ha presentato al Convention Centre di Washington “Blue Moon”, il modello di un modulo lunare prodotto dalla sua Blue Origin e parallelamente il nuovo sistema di propulsione a idrogeno liquido BE-7. Obiettivo della Blue Origin – che assieme a SpaceX, ha impresso un cambio di passo al ruolo dei privati nello spazio, sempre…

F35

A Pratica di Mare il battesimo degli F-35 in simulazione duale

A Pratica di Mare, battesimo F-35 in simulazione duale Sopra le teste del premier Giuseppe Conte e dei ministri Trenta e Bonisoli, ieri a Pratica di Mare per una dimostrazione dell'uso duale della Difesa, si sono alzati in volo anche due F-35A, insieme ad altri velivoli in dotazione delle Forze Armate. Un battesimo per la coppia di caccia di quinta…

Così Leonardo farà crescere (con Cdp) la filiera delle Pmi dell’aerospazio

Leonardo, Cdp ed Elite (piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group nata in Borsa Italiana nel 2012 in collaborazione con Confindustria) si sono accordate, mediante un protocollo di intesa, per la crescita delle aziende parte della filiera di fornitori della società di Piazza Montegrappa. L’accordo – che si inserisce all’interno dell’annunciato programma di Leonardo Leap2020, allo scopo di rafforzare la…

trenta libia

Nato e Ue si assumano maggiori responsabilità. L'appello del ministro Trenta sulla Libia

L'Italia non può essere lasciata da sola nel cercare di fermare l'escalation in Libia. Alleati e partner devono fare la loro parte, ma seguendo il progetto tracciato dalle Nazioni Unite. È il messaggio che arriva dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che sull'intricato dossier è intervenuta nel terzo incontro (dedicato alla Marina militare) della serie “Difesa collettiva”, promossa dal sottosegretario…

Merkel, Berlino

Il report che mette in crisi i piani di Berlino per la sostituzione dei Tornado

Quasi 9 miliardi di euro. Tanto potrebbe costare alla Germania la scelta di escludere gli F-35 dalla gara per sostituire la flotta di Tornado. I numeri arrivano dalle indiscrezione di Reuters su un documento classificato che il ministero della Difesa ha fornito ai Parlamentari tedeschi, e seguono le perplessità trapelate a più riprese dagli ambienti militari di Berlino per una…

Così potenzieremo la Cyber Difesa nazionale. L'annuncio di Tofalo

Potenziare la "Cyber defence" nazionale attraverso unicità di comando e di visione, potendo contare sulle competenze già acquisite dalla Difesa italiana. È la proposta del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, intervenuto a Milano al corso di formazione rivolto ai giornalisti “Sicurezza e difesa nel mondo reale e nel mondo digitale: il piano di attuazione europeo”. Organizzato dalla Commissione europea in…

haftar libia

In Libia decisivi i Paesi del Golfo, non aspettiamoci aiuti dagli Usa. L'analisi di Mercuri

"Cronache di un Paese sospeso". Così aveva intitolato un suo libro Michela Mercuri, docente e tra le più appassionate esperte di Libia. Haftar che avanza, gli Usa che annunciano di portare via da Tripoli i propri militari della missione Africom e poi i vertici diplomatici con il G7 in Francia dove sono impegnati i ministri degli Esteri delle massime potenze…

russiagate, FBI

L'Fbi celebra i 35 anni di Pizza Connection e la collaborazione Usa-Italia nella lotta alla mafia

Pizza Connection. L’Fbi celebra i trentacinque anni dalla storica inchiesta sul traffico di droga negli Usa. All’indagine collaborarono a più riprese anche alcuni appartenenti alla magistratura italiana, tra i quali vanno ricordati in particolar modo i magistrati Giovanni Falcone e Gioacchino Natoli, già membri del pool antimafia a Palermo. Fu grazie a quell’inchiesta che si arrivò all’arresto del padrino Gaetano…

Chi vedrà e cosa farà Giuseppe Conte in missione in Qatar

Dopo l'incontro con Juncker, Giuseppe Conte è volato alla volta del Qatar. L'obiettivo - spiegano fonti diplomatiche - è consolidare il dialogo politico e sviluppare l'interlocuzione al più alto livello per rafforzare la partnership strategica.  Da oggi a Doha, sventola la bandiera tricolore. Il premier aveva già incontrato l'emiro Sheikh Tahim bin Hamad al Thani, per la prima volta a…

×

Iscriviti alla newsletter