Il presidente dell'Unione europea Donald Tusk ha incontrato oggi i deputati europei della sua famiglia politica (PPE) a Bruxelles per fare il punto, un anno dopo la sua elezione, sullo "Stato dell'Europa". Ha parlato di 5 crisi parallele, di grandi portata, che sta vivendo l'Europa in questo momento: terrorismo, emergenza profughi, Russia/Ucraina, Brexit, Turchia. Tusk ha confessato agli eurodeputati che…
Margherita Tacceri
Leggi tutti gli articoli di Margherita Tacceri
Come si divide l'Europarlamento su Turchia, Isis e Schengen
L'Europa nel corso degli anni ha cambiato il nome da Comunità economica europea a Unione europea, si è unificata passando da 6 a 28 Paesi Membri, si è data un Presidente e una "sorta" di Ministro degli Esteri europeo (chiamato Alto Rappresentante per la politica estera), ma non è in grado di dare una risposta unica alla minaccia terrorismo. Inoltre…
lmmigrati, Siria, Russia e Nabucco. Il vero pensiero di Merkel (a porte chiuse)
Ieri a Strasburgo l'Europa ha definitivamente incoronato la Cancelliera Angela Merkel come guida e traino dell'Europa. Invitata dal presidente del Parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz, per discutere delle sfide future dell'Europa. Prima di recarsi nella riunione plenaria la Cancelliera si è riunita con la sua famiglia politica di appartenenza, il PPE, dove il presidente del gruppo Manfred Weber (anche lui tedesco)…
Che combina il terzetto Schulz-Merkel-Hollande
Il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha invitato la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande a intervenire il 7 ottobre di fronte all’emiciclo di Strasburgo. Schulz ha dichiarato che “l’UE sta affrontando immense sfide ed è necessario un forte impegno dei Leader europei” quindi secondo il Presidente dell’europarlamento l’intervento congiunto della Merkel e di Hollande…
Tutti gli screzi fra Paesi europei su profughi e migranti
C’è grande attesa per il pacchetto legislativo sull’immigrazione che verrà presentato mercoledì prossimo dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker di fronte all’emiciclo di Strasburgo. LA BOZZA IN FIERI Il pacchetto immigrazione sembra essere la soluzione dei problemi legati all’immigrazione e al traffico di esseri umani, ma gli addetti ai lavori fanno notare che i contenuti non saranno tanto lontani…
Ecco quanti milioni incasseranno Salvini e Le Pen con il gruppo unitario a Strasburgo
A distanza di un anno dalle elezioni europee Matteo Salvini e Marine Le Pen sono riusciti a costituire un nuovo gruppo al Parlamento europeo. Ci avevano provato a più riprese, ma ogni volta che sembrava "tornassero i conti numerici" (per costituire un gruppo sono necessari 25 deputati di almeno 7 stati membri) arrivava sempre l'abbandono di qualcuno all'ultimo momento. Ma…
Perché a Strasburgo c'è maretta contro Merkel
Il primo luglio 2014 Martin Schulz è stato ri-eletto per un secondo mandato Presidente del Parlamento europeo (lo era già stato dal 2012 al 2014) con una maggioranza, tutto sommato, contenuta 409 voti su 751. Voto insolito per l'emiciclo di Strasburgo, visto che non si era mai verificato che un Presidente venisse eletto per più di un mandato (il mandato dura…
Europarlamento, così popolari e socialisti vivono l'avanzata populista
All'indomani del risultato delle elezioni in Spagna e Polonia, a Bruxelles le due principali famiglie politiche, il PPE e il PSE, sono costrette a chiedersi che cosa stia succedendo: in Grecia "la confusione economica" regna sovrana, in Spagna avanzano I movimenti populisti, in Polonia il nazionalista Duda viene eletto presidente della Repubblica, in Ungheria il premier Viktor Orban vuole introdurre…
Viktor Orban processato nel gruppo Ppe a Strasburgo
Il premier Viktor Orban è stato “posto sotto assedio“ nel corso di un dibattito sulla situazione in Ungheria al Parlamento europeo. Motivo? Le sue dichiarazioni sulla pena di morte e sulla contrarietà verso la proposta dell’Europa di accogliere quote di immigrati. Alla fine del dibattito, tenuto martedì 19 maggio, fonti di Strasburgo dicono che lo stesso premier ungherese ha commentato…