Perché serve una Guardia costiera europea. L'opinione di Nones

Bisognerebbe prevedere un percorso con tappe predefinite e possibile orizzonte temporale triennale al termine del quale l’intera gestione delle attività SAR dovrebbe essere gestita dalla Guardia costiera europea. L’analisi di Michele Nones, vice presidente dell’Istituto affari internazionali

Tre soluzioni per il futuro di Piaggio Aerospace secondo Michele Nones

L’analisi di Michele Nones, consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali e già consulente del ministro della Difesa. Per l’azienda ligure, occorre trovare tre soluzioni differenti, una per ogni attività che gestisce: droni, velivoli d’affari e motori

La difesa del Paese non aspetta. Se il Libro bianco resta in cantina

L’analisi di Michele Nones, consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali (Iai), che invita il prossimo Parlamento, e il nuovo governo, a far uscire dalle secche il progetto di riforma delle Forze armate al fine di poter meglio affrontare le sfide del future, già incombenti

camaldoli

Chi si occuperà di difesa e sicurezza nel nuovo Parlamento

In questa campagna elettorale resta, come sempre, un grande assente nei programmi di tutti i partiti, il tema della difesa e della sicurezza. Il commento di Michele Nones, Consigliere Scientifico IAI

Dove va l'industria europea della difesa?

L’articolo pubblicato sulla rivista Airpress

Missile balistico su Riad. L'analisi di Michele Nones e Stefano Silvestri

Di Michele Nones e Stefano Silvestri

L’analisi di Michele Nones e Stefano Silvestri

lezione, ANGELA MERKEL, Germania, voto

Leonardo-Finmeccanica, ecco come l'Italia deve reagire all'asse Francia-Germania sulla difesa

L’analisi di Michele Nones, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali

banche

Il progetto di difesa europea parlerà tedesco?

L’articolo di Michele Nones, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicato sul numero di luglio della rivista Formiche

Ecco il vero piano dell'Italia per una Difesa comune europea

L’analisi di Michele Nones per la rivista Airpress