Il mercato della telefonia mobile è oggi più che mai affollato di operatori che cercano di ritagliarsi una nicchia. Nel 2012, vendite per 700 milioni di pezzi. Gli smartphone sono dispositivi che attirano l’interesse di sempre più utenti che sono interessati a navigare in internet in mobile, scattare foto, effettuare video e connettersi al Gps. Dal momento che questi cellulari…
Paolo Sansone
Leggi tutti gli articoli di Paolo Sansone
Conti correnti, spese di gestione aumentate del 36%
Secondo uno studio dell’Università Bocconi di Milano, amministrare un conto corrente bancario è diventato più costoso negli ultimi due anni. La maggior parte dei risparmiatori italiani si affida ad un conto corrente per gestire la propria liquidità in sicurezza. L’offerta delle banche, tuttavia, appare molto diversificata al fine di soddisfare le esigenze di differenti tipologie di consumatori. Al fine di…
Redditometro, franchigia di 12mila euro sulle spese
Dopo le polemiche dei giorni scorsi e l’invito alla cautela espresso dalla Corte dei Conti, Befera spiega che il redditometro non è “un’arma di accertamento di massa”. Gestire il denaro per mezzo di un conto corrente permette di amministrare i risparmi in sicurezza e in più prevede la possibilità di usufruire di domiciliazione utenze, home banking, accredito dello stipendio e…
Mutui casa, lo spread scende ma la rata no
Nonostante lo spread Btp-Bund segua ormai da un po' un trend discendente, le famiglie continuano a pagare rate del mutuo molto alte. Quali sono le cause? E’ risaputo che comprare casa è una prassi assai comune tra i risparmiatori italiani che spesso scelgono di optare per l’erogazione del credito bancario pur di acquistare l’abitazione perfetta. Al fine di individuare un’offerta…
Prestiti, su ogni famiglia pesano 5 mila euro di debiti
Secondo la Camera di Commercio di Milano, negli ultimi cinque anni i debiti degli italiani sono aumentati del 41%. I prestiti sono necessari per sostenere il potere d’acquisto. Sono tanti i desideri delle persone, alcuni irrealizzabili e utopici, altri realizzabilissimi, come può essere la volontà far passare ai propri figli delle feste dignitose. Probabilmente è stato questo il pensiero di…
Caro bollette, i consumatori si difendono sul web
Scegliere le tariffe energia online è garanzia di risparmio per i consumatori alle prese con i continui rincari. La spesa media scende fino a 380 euro in meno. Sarebbe bello pensare di essere in estate, periodo in cui ci si sveglia la mattina e c’è il sole, che ci scalda per tutto il giorno e tramonta tardi la sera,…
Stretta al credito, quanto pesa l'organizzazione interna delle banche?
La crisi ha spinto molti istituti bancari a interventi di riorganizzazione. La “spending review” bancaria porterà a maggiori aperture del credito per l’utenza? Sono diversi i motivi che spingono le persone a richiedere un prestito, e non sempre è facile ammettere a sé stessi di non avere le possibilità finanziarie per pagare le spese condominiali extra perché si è…
Prestiti alle imprese, arrivano i finanziamenti per i brevetti delle Pmi
Mediocredito Italiano, UniCredit e Deutsche Bank stanziano 3 milioni di euro destinati a progetti di innovazione, ricerca e sviluppo delle Pmi italiane. In un periodo in cui la crisi non accenna a finire, è necessario lasciarsi alle spalle angosce e timori, soprattutto se si è a capo di un’azienda, e darsi da fare per cercare di non venire distrutti…
Tutte le novità sui pagamenti tramite smartphone
Intesa SanPaolo mette a frutto la sperimentazione sui pagamenti contactless avviata nel 2011. Accordi con Visa, Mastercard e le principali compagnie di telefonia mobile. Gli italiani, si sa, preferiscono il contante. Eppure, negli ultimi mesi, si sono dimostrati molto più inclini ad utilizzare metodi di pagamento elettronico. Complice il boom dell’e-commerce, per i consumatori è imprescindibile ormai mettere le…
I numeri di Barometro Visa Europe sulle carte di credito
Visa Europe rivela che i volumi di spesa per i consumi in Unione Europea hanno subito un calo del -1,6% nel terzo trimestre del 2012. Se si facesse un sondaggio per sapere in media quante carte di credito ci sono in una famiglia italiana, potremmo rimanere sconcertati dal risultato. Perché oggi ormai i pagamenti con moneta elettronica li fanno…