Cgil e Uil, senza la Cisl, proclamano lo sciopero generale. Non credo che ci siano precedenti storici. Questo momento è decisivo per imboccare finalmente la via della ripresa, aiutato dai cospicui fondi messi a disposizione dal Pnrr. Il commento di Raffaele Bonanni
Raffaele Bonanni
Leggi tutti gli articoli di Raffaele Bonanni
La controriforma del lavoro flessibile non aiuta l'Italia. Scrive Bonanni
È ben strano che la commissione lavoro in Parlamento, in nome della lotta alla precarietà, colpisce il migliore esempio di gestione della flessibilità. Per ignoranza, per pregiudizio o per ideologia, decide di bloccare l’invio di lavoratori alle dipendenze delle agenzie interinali. Il commento di Raffaele Bonanni, ex leader della Cisl
La riforma fiscale e il quoziente giovani. Cosa manca secondo Bonanni
Se c’è ancora tempo per cambiare, si diano segni chiari per la riforma che il Paese si aspetta. E se si vorrà dare qualche risposta propedeutica alla riforma che verrà, lo si faccia sostenendo nettamente i salari e i giovani che lavorano. L’opinione di Raffaele Bonanni, ex leader della Cisl
Se si riapre il tavolo sulle pensioni, ora si pensi davvero ai giovani
Nel 2017 in Senato è stata depositata una proposta interessante dei senatori Nannicini e Richetti definita in ogni particolare per i giovani, che dà indicazioni su come arrivare ad assicurare loro garanzie attraverso un sistema di equilibri da raggiungere e di responsabilità. L’intervento di Raffaele Bonanni
Ad ogni diritto corrisponda un dovere. Bonanni sul Reddito di cittadinanza
Se si vorrà essere in linea con le sfide del Pnrr, migliorare le politiche attive del lavoro, e fortificare responsabilità ed efficienza, più che rabberciare impossibili rimedi ai danni arrecati a lavoratori e contribuenti, si dovrà mettere insieme soluzioni semplici e trasparenti. L’intervento di Raffaele Bonanni
I centristi e la battaglia per il proporzionale. La versione di Bonanni
Con la segreteria di Enrico Letta e con una Lega di Matteo Salvini incardinata nel nuovo governo, si sta riprogettando un nuovo bipolarismo fondato sull’asse Pd-5Stelle e Lega fratelli d’Italia- Forza Italia. Questo tentativo, si sa, sarà ancora più squilibrato del precedente assetto, con gravi rischi per il Paese. L’intervento di Raffaele Bonanni
Un centro alternativo è possibile. Bonanni spiega come
I cattolici, se davvero ispirati, possono essere il collante, la garanzia per la costituzione di una area politica coesa e plurale, che sappia essere alternativa credibile alla sinistra come alla destra. L’intervento di Raffaele Bonanni, già segretario generale della Cisl
Cosa penso degli affondi di Renzi su salario minimo per legge e contratti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Giorni fa il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha di nuovo fatto sapere in modo perentorio alle parti sociali, che laddove venisse a mancare un accordo tra loro sul nuovo sistema contrattuale, dovranno fare i conti con il governo, che a quel punto interverrà da solo, scavalcandoli. Non è la prima volta che Renzi esprime questo…
Azioni e reazioni fra sindacati e governo
Riceviamo e pubblichiamo La partita tutta da giocare del rinnovo del sistema contrattuale tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria pare possa riprendere vivacità dopo le difficoltà evidenti avute ultimamente a causa di incomprensioni tra questi attori. Le confederazioni dei lavoratori cercheranno di portare a sintesi, nei prossimi giorni, le loro posizioni per raggiungere un accordo con gli imprenditori. È augurabile…
Tutti i buoni segnali sull'occupazione
I contratti a tempo indeterminato finalmente crescono. Ciò che ci si aspettava è avvenuto; un balzo in avanti considerevole, grazie all'esonero contributivo per tre anni a favore delle imprese che assumono a tempo indeterminato. Più 340.323 assunzioni nei primi 9 mesi di quest'anno, rispetto agli assunti nello stesso periodo dello scorso anno. Se le assunzioni nel 2014, erano state 990.641, nel 2015…