Negli ultimi cinque anni, a Yoani Sanchez è stata negata l'autorizzazione a lasciare Cuba per 21 volte. Ma ieri, malgrado sia una feroce critica del regime comunista, le è stato rilasciato il sospirato passaporto, che le consentirà di viaggiare. "Incredibile!", ha twittato Sanchez, "mi hanno telefonato a casa per comunicarmi che il mio passaporto era pronto". Poi ha aggiunto, sempre…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il terremoto in Garfagnana passa per Twitter
I sindaci della Garfagnana "si sono comportati in maniera perfetta, ho trovato un sistema pronto. Non vorrei che passasse un messaggio di scarica barile". Così Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile, ai microfoni di Sky Tg24 commenta l'allerta dato ieri sera dai sindaci della Garfagnana che ha portato migliaia di persone a passare la notte fuori casa. L'allerta Dopo la…
Che cosa ha detto Hagel al Senato
L'ex senatore Repubblicano Chuck Hagel, 66 anni, scelto dal presidente Barack Obama come prossimo segretario alla Difesa, ieri è intervenuto davanti alla commissione per i Servizi armati del Senato, composta da 14 Democratici e 12 Repubblicani. "Sono onorato di essere stato chiamato dal presidente a ricoprire questo compito. Credo che dovremo usare tutti i nostri strumenti per difendere i cittadini americani…
La missione europea di Biden
Oggi inizia la visita europea del vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il numero due della Casa Bianca andrà in Germania, Regno Unito e Francia. La preoccupazione principale di Biden è la situazione della Siria, che lo porterà sabato a Monaco all'annuale conferenza sulla sicurezza. Lì incontrerà il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov, l'inviato speciale delle Nazioni Unite per…
I misteri di Pyongyang sul prossimo test nucleare
La Corea del Nord ha coperto l'ingresso di un tunnel sul sito del suo test nucleare, nell'apparente tentativo di aggirare il monitoraggio via satellite prima della prevista detonazione, secondo un rapporto del governo sudcoreano. Il sito Punggye-ri, che ha tre entrate via tunnel e molti edifici di supporto, è stato attentamente monitorato dall'intelligence di Stati Uniti, Corea del Sud e…
Il Manifesto liberale di Monti per il Sud
"Ciò di cui l'Italia ha bisogno è diventare un Paese più moderno, più competitivo e più equo. Può farlo solo costruendo una vera economia di mercato, che sia insieme sociale e competitiva, e non può darcela né un polo di destra costituito da Pdl e Lega, né uno di sinistra fondato sull'alleanza tra Pd e Sel. Allora bisogna riunire le…
Gli altri bersagli americani degli hacker cinesi
Dopo il New York Times anche il Wall Street Journal e la Cnn hanno denunciato di essere stati oggetto di attacchi informatici da parte di hacker cinesi. Il Wall Street Journal sottolinea che tali attacchi "avevano in apparenza l'obbiettivo di influenzare la copertura degli eventi cinesi" e aggiunge che la pratica cinese di spiare i media americani "è ormai un…
La Cina è pronta a comprarsi l'Europa
Le imprese cinesi intendono accelerare i loro investimenti in Europa, considerata un mercato più attraente dell'America del Nord, ma meno della maggior parte dei Paesi emergenti. Il 97% delle aziende cinesi che hanno risposto al questionario della Camera di commercio europea nel Paese ha dichiarato di voler continuare a investire nell'Unione europea. Più di quattro su cinque (82%), inoltre, hanno…
Le minacce di Teheran e Damasco dopo il raid israeliano
Temperatura infuocata in Medio Oriente. Teheran ha minacciato "gravi conseguenze per Tel Aviv" dopo il raid lanciato da Israele in territorio siriano e le stesse autorità di Damasco hanno chiarito di riservarsi il diritto di risposta. E' quanto scrive la televisione iraniana Press Tv, citando un viceministro degli Esteri, in merito a quello che è il primo raid israeliano sulla Siria…
Trovato il corpo del pilota del caccia F16 disperso
E' stato trovato nelle acque dell'Adriatico, secondo quanto si è appreso, il corpo del pilota del caccia F-16 americano disperso nei giorni scorsi. Il corpo è stato avvistato intorno alle 14 a quattro miglia al largo di Pesaro da un mezzo della guardia costiera nell'ambito dei controlli disposti dalla capitaneria di porto. La salma, che è stata subito identificata perché…