Skip to main content

I conti double face di Facebook

Nell'ultimo trimestre dell'anno scorso, Facebook ha registrato un tonfo del 79% degli utili in scia all'aumento di costi e spese (+82% dopo il +64% dei tre mesi prima), ma i ricavi sono balzati del 40% grazie agli introiti da pubblicità su telefonia mobile. In entrambi i casi i numeri sono stati migliori del previsto mentre segnali incoraggianti - ma non…

Intesa Israele-Usa sull'attacco alla Siria

Stando a quanto rivelato da funzionari Usa al New York Times Israele aveva informato gli Stati Uniti della sua intenzione di attaccare obiettivi militari in Siria. Il NYTimes e il Wall Street Journal rivelano inoltre che i caccia israeliani avrebbero colpito un carico di missili SA-17 di fabbricazione russa, diretto agli Hezbollah libanesi, in una zona a ovest di Damasco. Ieri…

I nuovi avvisi di reato tramite stampa per i vertici Mps

Gli ex vertici del Monte dei Paschi di Siena sarebbero accusati, nell'ambito dell'inchiesta per l'acquisto di Antonveneta, di aver costituito una vera a propria "associazione a delinquere". E' quanto riportano oggi La Stampa e Corriere delle Sera. Sarebbe questa dunque la convinzione dei pubblici ministeri senesi nei confronti dell'ex presidente della banca, Giuseppe Mussari, dell'ex direttore generale Antonio Vigni, dell'ex…

Prove tecniche di riforma dell'immigrazione per Obama

La riforma del sistema di immigrazione americano potrebbe essere messa al voto già quest'anno, a condizione che repubblicani e democratici continuino a collaborare su questo progetto. E' l'auspicio espresso ieri dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che ha ricevuto ieri da otto senatori un piano di sviluppo della riforma, che consentirebbe la naturalizzazione di circa 11 milioni di clandestini…

Le confessioni di Monti sull'Italia che non è andata a Fondo

L'Italia ha rischiato di perdere la propria sovranità, con la Troika Ue/Bce/Fmi installata a Roma a dettare la politica economica, ma ha resistito alle pressioni per chiedere gli aiuti europei e ha vinto così una scommessa rischiosa. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Mario Monti, ieri sera a Bruxelles durante una conferenza dibattito sul libro "La Democrazia in Europa",…

Meno piogge con il riscaldamento globale

Mentre nel periodo di riscaldamento globale avvenuto dal 1000 al 1250 le piogge sul nostro pianeta aumentarono, secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Nature", nella fase attuale esso provocherà una diminuzione del livello medio delle precipitazioni. Secondo i ricercatori infatti gli effetti sulle precipitazioni provocati dai gas serra legati alle attività antropiche non sono equivalenti al riscaldamento causato dalla variazione…

In Colombia un team di contadini per eliminare le mine antiuomo

Esplorano le campagne della regione di Antioquia, nel nord ovest della Colombia, alla ricerca di un'arma di cui il territorio è disseminato dopo quasi 50 anni di guerriglia: le mine antiuomo. È composto da una quindicina di persone il team organizzato dalla Ong britannica Halo Trust per mettere in sicurezza la località El Retiro, una delle più colpite. "Sono uomini…

Il nuovo contratto pirotecnico di Berlusconi

Silvio Berlusconi sta per proporre un nuovo contratto agli italiani. E all’agenzia Vista ne spiega i dettagli. Nel nuovo contratto "che sottoporremo agli italiani e che è in lavorazione, e presenteremo nei prossimi giorni", c'è anche "una riduzione del costo dello Stato", "pensiamo di poter arrivare al 10% nel giro di 5 anni con un punto di pressione fiscale in…

Riforma alla francese per le banche tedesche?

La Germania sta preparando una riforma della normativa sulle banche che impone la separazione delle attività a rischio da quelle di raccolta del risparmio, secondo alcuni documenti governativi citati da France Presse. Una normativa in linea a quella su cui si è orientata la Francia, e che si ispira alle raccomandazioni contenute nel rapporto stilato lo scorso autunno per conto…

Memorandum 2013. La prima giornata sull'ambiente

Lunedì 11, dalle 9.30, e martedì 12 febbraio, dalle ore 10, a Roma, presso il Tempio di Adriano, Formiche, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, organizza "Memorandum 2013". Nelle due date si tratterà rispettivamente di ambiente e innovazione, due temi centrali nella vita delle attività produttive italiane e in particolare della provincia di Roma. Agenda verde e…

×

Iscriviti alla newsletter