Proprio nel giorno in cui i sindacati impegnati nella vertenza Alcoa hanno giocato la carta della disperazione, cioè incontrarsi e chiedere l´aiuto dei leader dei partiti di maggioranza, il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera ha gelato tutti: "Quella vertenza - ha detto - è un caso quasi impossibile". Parole pesanti che, se possibile, hanno reso la disperazione dei lavoratori…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Vertice, parola da usare con parsimonia secondo Monti
Le parole sono importanti. Oltre a Nanni Moretti, lo dice anche Mario Monti. Nella conferenza stampa dopo il bilaterale con Hollande, il professore bacchetta i giornalisti italiani: "Usino con più parsimonia il termine ´vertice". Rispondendo ad una domanda sull´utilità dei bilaterali, ha parlato anche dei "limiti" dei summit dei capi di Stato e di governo europei: "Anche il Consiglio…
Cos’hanno detto Monti e Hollande
Europa ed eurobond ma non solo. L’incontro a Villa Madame tra il premier italiano Mario Monti e il presidente francese Francois Hollande è anche l’occasione per ribadire la volontà di Francia e Italia di completare la Tav. Lo ha detto lo stesso Professore, nella conferenza stampa al termine del colloquio, confermando il bilaterale in programma proprio a Lione, "segno concreto…
Come sarà la nuova squadra di Cameron
Dovrebbero essere circa 20 in totale le sostituzioni effettuate nella coalizione di governo britannico nel primo grande rimpasto a cui sta procedendo oggi il Primo ministro David Cameron nell´intento di infondere nuova linfa al suo esecutivo a metà mandato. A riportarlo è l´edizione online del Times, sottolineando che l´obiettivo dell´operazione è "far avanzare le riforme" in vista delle elezioni del…
Lector in fabula. Diario del mondo al voto
Un giro del mondo (che vota). Un diario a firma di giovani testimoni diretti, le cui pagine si colorano di volta in volta di un Paese diverso e del cambiamento che le elezioni portano con sé. Quest’anno particolare in cui più di 60 Paesi sono interessati da elezioni o cambi di regime, Lector in fabula, il festival di approfondimento culturale…
Grande rimpasto governativo in Gran Bretagna
In corso a Downing Street il primo grande rimpasto governativo a cui procede il Primo ministro David Cameron. La prima vittima, la Baronessa Warsi, presidente del partito conservatore. A riportarlo è l´edizione online del Daily Telegraph, secondo il quale anche il ministro alla Giustizia, Ken Clarke, ha perso il posto e dovrà accontentarsi di un ministero senza portafoglio. Andrew Mitchell sostituirà Patrick McLaughlin come…
L'innovazione si dà appuntamento in Polonia
Una due giorni scientifica e formativa per comprendere al meglio le nuove sfide e le nuove frontiere che attendono il mondo delle telecomunicazioni. Un´importante opportunità professionale per tutti gli operatori del settore per confrontarsi sui trend futuri e sulle differenti declinazioni del concetto di innovazione nei diversi Paesi. Il 6 e 7 settembre prossimi si terrà a Poznan, in Polonia,…
@FrancoBechis
La Germania paralizzata dallo sciopero aereo per qualche giorno prova il brivido di essere sud Europa...
Potere sui tacchi, più donne nelle grandi aziende europee
Le aziende europee quotate in Borsa dovranno assegnare almeno il 40% dei posti dei loro consigli non direttivi alle donne entro il 2020, altrimenti saranno multate. È quanto prevede la proposta di legge redatta dalla Commissione europea che dovrebbe essere presentata il mese prossimo dal Commissario per la Giustizia, Viviane Reding. Stando a quanto si legge nella bozza, anticipata…