Sono giorni a dir poco intensi per il Governo ed il Parlamento, impegnati sui tavoli delle riforme, ma mai come in questa fase si impone doverosa la riflessione sul tema della concorrenza, un termine tanto ignorato da alcuni, quanto abusato e talvolta assolutizzato come fine di ogni processo economico (e non invece come mezzo) da altri, un processo regolato a…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Caduto un tabù, può cadere un governo?
L´editoriale Il velo strappato di Massimo Giannini oggi su Repubblica sull´accordo separato sulla riforma del lavoro che esclude la Cgil si chiude con un avvertimento a Monti: “Il presidente del Consiglio non può non essere consapevole di cosa può accadere nel centrosinistra (e magari anche nella Lega) di qui al voto parlamentare sulla riforma. Caduto un tabù, può cadere anche…
Vernazza in festa per l'arrivo di Napolitano
Vernazza è in festa. Dopo mesi di duro lavoro per rialzare la testa dopo la spaventosa alluvione dello scorso ottobre, è tempo di tricolore alle finestre per salutare il capo dello Stato Giorgio Napolitano che ha accolto l´invito della Regione e ha voluto visitare di persona i borghi colpiti. Il presidente della Repubblica ha raggiunto il paese delle cinque terre…
L'autopirlizzazione della politica
Dalla ormai celebre casa "a sua insaputa" dell´allora ministro Scajola alle ultime esternazioni di Roberto Formigoni, fa riflettere il nuovo modo di reagire alle accuse dei politici italiani. Non negano più, ma si dimostrano fuori dal tempo, senza pudore e spesso anche arroganti. Luca Telese oggi sul Fatto quotidiano analizza il modo di difendersi di Michele Emiliano, Francesco Rutelli,…
@s_parisi
20 marzo 2012 fine dell´epoca della #concertazione iniziata il 23 luglio 1993. Confindustria domani prendine atto!
Mitt Romney vince (senza ombre) nell’Illinois di Obama
Una vittoria senza dubbi. Forse la prima vittoria senza ombre da quando sono iniziate le primarie repubblicane. L´ex governatore del Massachusetts Mitt Romney ha portato a casa un risultato molto importante in Illinois, lo stato del presidente Barack Obama; un risultato che solleva il morale e che amplia ulteriormente il distacco dall´avversario più credibile, l´ex senatore della Pennsylvania, Rick Santorum.…
Agguato Musy: si esaminano i sistemi di videosorveglianza
L´aggressore di Alberto Musy potrebbe essere stato ripreso dalle telecamere dei negozi vicini alla sua abitazione. I filmati degli esercizi commerciali sono stati acquisiti dagli inquirenti che li stanno visionando. Subito dopo l´attentato Musy era ancora cosciente e avrebbe riferito alla moglie di essere stato seguito da un uomo che indossava un casco bianco. Intanto all´ospedale Le Molinette un…
Tolosa, "killer si arrende in serata"
Il presunto killer delle stragi di Montauban e Tolosa si dovrebbe arrendere "in serata". Lo ha detto il procuratore di Parigi François Molins durante una conferenza stampa a Tolosa. Stando a quanto riferito da Molins, Mohamed Merah avrebbe confessato alla polizia gli attacchi ai tre paracadutisti e alla scuola ebraica, in cui sono morti un insegnante e tre alunni. Il…
Napolitano: "La riforma del lavoro non è solo l'art.18"
"Per poter dare un giudizio” sulla riforma del lavoro “bisogna vedere il quadro di insieme". Questa la risposta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alle domande dei giornalisti sulla riforma del mercato del lavoro. E dunque "attendiamo di vedere come va la riunione di giovedì che deve decidere il quadro complessivo della riforma del mercato del lavoro, la quale non…