Appare bonario, quasi fesso. Mai come in questo caso le apparenze ingannano. Romano Prodi è un vero e proprio carrarmato: procede lentamente ma è inarrestabile. Le sue qualità si vedono nel momento della difficoltà. Nelle ore in cui il mondo intero lo assedia, lui reagisce punto su punto. In alcuni casi, sfiorando il grottesco (ha dato delle "anime belle" ai…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Nasce Officina. Ma alla politica italiana basterà una riparazione?
Auguri a Savino Pezzotta! Oggi ha presentato la sua nuova formazione politica, 'Officina 2007'. Ha spiegato che non si schiererà nè a destra nè a sinistra ma 'in alto'. L'ambizione è davvero tanta. Il dubbio che ci viene - avendo grande stima e simpatia per Pezzotta - è se un intervento di questo genere sia sufficiente. Il momento che viviamo merita…
L'insopportabile ipocrisia di APS
Alfonso Pecoraro Scanio è 'nu bello guaglione. Se non avesse la pretesa di fare la morale a tutti, sarebbe assai simpatico: un Mastella in jeans. Invece no. APS vuole imporre energie rinnovabili a tutti, ad ogni costo. Vuole bloccare qualunque investimento infrastrutturale, ad ogni costo. A quelli che si oppongono ala sua politica ribatte che sono mossi da potenti lobby.…
"Cambiare è possibile", Formiche all'assemblea annuale dei Giovani artigiani
Si terrà a Firenze, il 12 e 13 ottobre prossimi, presso il Convitto della Calza l'assemblea annuale dei giovani imprenditori di Confartigianato. "Cambiare è possibile" è il tema scelto quest'anno, e sarà affrontato nella due giorni di lavori, che prevede relazioni e tavole rotonde.Paolo Messa, curatore di Formiche, condurrà la tavola rotonda del 13 ottobre "Le riforme possibili", alla quale…
Good bye Pecoraro
Persino Montezemolo è sbottato: non è possibile che un ministro promuova con i soldi dei contribuenti un'imponente Conferenza sui cambiamenti climatici e, determinando allarmismo con proiezioni catastrofiche, sia smentito clamorosamente da tutta - tutta! - la comunità scientifica. Il presidente della Confindustria non pronuncia la parola "dimissioni" ma è senz'altro quella che sottintende con il suo ragionamento. Pecoraro Scanio -…
Caruso con fissa okkupazione
Non gli è bastato trovare okkupazione in Parlamento, Francesco Caruso continua a dare prova delle sue qualità (!). Ieri ha okkupato anche una sede dell'agenzia di lavoro interinale 'Obiettivo Lavoro'. Francamente dinanzi a queste manifestazioni non abbiamo neppure la tentazione di gridare un enorme Vaffa. Ci limitiamo a invocare una svolta bambocciona: Caruso torna a casa da mammà, e okkupa…
Giovani imprenditori a corto di idee
Oggi si chiude l'annuale kermesse dei giovani imprenditori a Capri. Il presidente Matteo Colannino ha fatto un intervento che Tps avrebbe definito ingenerosamente di un 'bamboccione'. Il contenuto più forte emerso è la proposta di una riconciliazione fiscale. Mutatis mutandi il parallelo dell'appello di Franco Marini sulle riforme. Un po' (troppo) poco. Oggi parleranno Carlo De Benedetti e Luca Cordero di…
Financial gigolò
Il professor Guido Rossi è personaggio vulcanico e travolgente. Non smette di sorprendere. Lui che è simbolo dei cosiddetti 'poteri forti', lui che ha difeso il capitalismo italiano dalle incursioni dei new comers, lui che è establishment per definizione, ieri ha sferrato un attacco dei suoi al sistema e alle sue degenerazioni. Nel rappresentare i guasti dell'economia italiana e della…
Caro Napolitano, bisogna proteggere la Finanziaria e non il Parlamento
Caro Presidente,Lei oggi è intervenuto a tutela delle prerogative del Parlamento e scongiurando il governo affinchè eviti il ricorso alla fiducia per approvare la manovra finanziaria 2008. Ha agito secondo il dettato della Costituzione e del buon senso, non v'è dubbio. Il problema è che il meccanismo legislativo era stato pensato per parlamentari responsabili. Il timore oggi è che Camera…
Arancione reloaded
Delle elezioni parlamentari in Ucraina al momento non ci sono dati ufficiali. Ma lo scrutinio del 50% dei voti e i primi exit poll indicano i leader della Rivoluzione Arancione, l'ex-premier Yulia Tymoshenko e Viktor Yúschenko, nei primi due posti. Se questi numeri fossero confermati, il nuovo governo ucraino sarebbe formato dalla coalizione Arancione e toglierebbe il controllo all'attuale presidente…