Quando nei primi giorni di ottobre 2019, come Fondazione Luigi Einaudi, lanciammo la proposta di chiedere l’indizione del referendum costituzionale sulla legge cd. Taglia parlamentari, ricevemmo da parte di tutti sorrisetti e sfottò. Dicevano che non saremmo mai riusciti a mettere insieme le firme necessaria per chiedere l’indizione del referendum popolare e avevano ragione, riuscire a raccogliere 500.000 firme in…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Come navigare nella burrasca del Covid (e non solo). Il libro di De Lucia Lumeno
“Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l’epoca della fede e l’epoca dell’incredulità. Il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l’inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi”. Si potranno, un giorno, usare le parole che Charles…
Fly to the Moon. Il dialogo spaziale tra Fraccaro, Parmitano e Comparini
È partita la nuova era dell'esplorazione spaziale, e punta dritta verso la Luna. L'Italia sarà protagonista? Rispondono l’astronauta dell'Esa Luca Parmitano, il sottosegretario alla presidenze del Consiglio con delega all'aerospazio Riccardo Fraccaro, l'amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia Massimo Claudio Comparini e la ricercatrice dell'Mit Media Lab Valentina Sumini, architetto spaziale che progetta villaggi lunari. Sono stati loro, infatti, i…
Referendum, voterò Sì per tre motivi. Scrive il prof. San Mauro
Sono stato nel 1991 e nel 1993 Segretario Generale del Comitato per i Referendum Elettorali, i due Referendum che, introducendo il primo la preferenza unica e il secondo il maggioritario uninominale, cambiarono il volto del paese e, con Presidente Mario Segni, ma anche con il supporto di Augusto Barbera, Peppino Calderisi, Giovanni Bianchi, Marco Pannella, Alfredo Biondi, Vito Riggio, Bartolo…
Conte agli studenti a Norcia: "Se perdiamo la sfida del Recovery Fund mandateci a casa". Il video
Conte agli studenti a Norcia: "Se perdiamo la sfida del Recovery Fund mandateci a casa" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7ReRSd2tavg[/embedyt] Norcia, 15 set. (askanews) - Se il governo perde la sfida del Recovery fund "avete il diritto di mandarci a casa" ha detto il premier Giuseppe Conte agli studenti dell'istituto superiore di Norcia Roberto Battaglia assicurando che una parte dei fondi saranno dedicati…
Foto di Navalny dal letto d'ospedale: "Respiro da solo". Il video
Foto di Navalny dal letto d'ospedale: "Respiro da solo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yoNaErYv7QA[/embedyt] Berlino, 15 set. (askanews) - Sul profilo Instagram dell'oppositore russo Aleksey Navalny è stata pubblicata una foto dal letto dell'ospedale di Berlino, la clinica Charité, dove è ricoverato in seguito all'avvelenamento subito lo scorso 20 agosto. È il suo primo post da quando si è risvegliato dal coma. "Ciao…
Google si impegna a diventare carbon free entro il 2030. Il video
Google si impegna a diventare carbon free entro il 2030 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gQS5Uzo26xs[/embedyt] New York, 14 set. (askanews) - Data center e uffici di Google a "emissioni zero" entro il 2030. L'impegno è stato preso da Sundar Pichai, l'amministratore delegato di Alphabet (controllante di Google) secondo cui "il problema è così immenso che alcuni di noi devono indicare la strada e…
Incendi in California e Oregon, Biden attacca Trump sul clima: "Un piromane". Il video
Incendi in California e Oregon, Biden attacca Trump sul clima: "Un piromane" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FoxBzUBsDn8[/embedyt] California, 14 set. (askanews) - Gli incendi, aggravati dal vento e dalla siccità, continuano a devastare California e Oregon, negli Stati Uniti. Si contano i danni, il numero dei morti è salito ad almeno 35 e ci sono decine di dispersi. Il presidente americano, Donald Trump…
L’arte dell’incertezza. Martino traccia un bilancio della politica estera di Trump
La politica estera di Donald Trump è un tema difficile da affrontare, perché sembra violare i canoni più basilari delle relazioni internazionali. Trump è spavaldo e scostante, e sembra prono a tradire gli alleati con la stessa facilità con la quale concilia i nemici. In realtà, c'è una sorta di metodo nella follia. Trump sta perseguendo una politica estera non…
Biden o Trump? Ecco per chi voteranno i cattolici alle presidenziali Usa
Il cattolicesimo americano ha aderito così perfettamente al sostrato nazionale degli Stati Uniti che, oggi, ne rispecchia le fratture sociali, culturali e politiche. Nel 2014, Francis Rooney, ambasciatore della presidenza Obama presso la Santa Sede, lo aveva spiegato in poche parole: mentre gli Stati Uniti sono diventati più cattolici nel XXI secolo, il cattolicesimo si è americanizzato. Dunque, come la società statunitense non può essere descritta…