Reuters has disclosed that TIM, a major telecoms company in Italy, has not invited Chinese tech behemoth Huawei in its bidding race for the construction of Italy’s and Brazil’s 5G network. TIM, previously known as Telecom Italia S.p.A., is one of Italy’s biggest telecom companies and a major player in Brazil, too. Its choice to disregard Huawei constitutes an unexpected…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Industria aeronautica e Difesa europea. Il rilancio secondo Procacci (Avio Aero)
Avio Aero partecipa da sempre ai programmi europei di sviluppo nel settore aeronautico militare. Nel nostro settore le competenze civili e militari sono spesso interdipendenti e la partecipazione al programma Tornado e poi, soprattutto, al programma Eurofighter, il più grande programma aeronautico militare europeo, ha permesso di accrescere valore e competenze del comparto con ricadute positive in termini di capacità,…
Non solo Ponte Morandi, ecco i tre pilastri di #Italiaveloce. Scrive il ministro De Micheli
La nostra idea di Paese risponde ai bisogni delle persone, ovunque abitino e ovunque lavorino, e non vuole più avere aree di marginalità né sociale, né economica. Abbiamo l’occasione e il dovere di trasformare in opportunità la grave crisi finanziaria e sanitaria che stiamo attraversando e di rilanciare una grande opera di modernizzazione e trasformazione del Paese, con riforme strutturali…
Italy keeps Iranian airlines grounded over health and security concerns
Iranian airlines Iran Air and Mahan Air are still prevented from flying to Italy due to a combination of health and security concerns. Iran Air had recently struck a deal with Rimini’s Federico Fellini airport in a bid to promote Iranian tourism and commerce in the Italian peninsula. The company was already operating in two other major Italian airports. However,…
I palestinesi sono favorevoli all'annessione israeliana. Il reportage di Channel 13
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kEeQPVNSWww[/embedyt] Il giornalista di Channel 13 Zvi Yehezkeli ha realizzato un servizio intervistando i palestinesi che vivono nell’Area C. La risposta che emerge dal reportage è sostanzialmente questa: meglio l’annessione a Israele che rimanere sotto l’Anp accusata di corruzione. Ecco il servizio completo.
Perché è pericoloso accedere a Mes senza una visione per la sanità
La questione Mes, che vede un confronto serrato anche interno al governo, pone la sanità italiana e il suo futuro di fronte a un bivio: avviare un serio processo di ristrutturazione del nostro Ssn, attraverso un progetto strutturale e una visione, o utilizzare il finanziamento ancora una volta per accontentare in modo distributivo tutti vari stakeholders, senza scontentare nessuno? Per…
La nuova frontiera del 5G, tra infrastrutture, sostenibilità e semplificazioni
La rivoluzione digitale in corso ha assunto durante l’emergenza Covid-19 una nuova ed importante dimensione: quella della consapevolezza. A causa del lockdown abbiamo tutti compreso strategicità e necessità delle telecomunicazioni, del digitale e della connettività. La sfida di oggi è non solo non disperdere questo insegnamento, ma rilanciare, alzare l’asticella per recuperare il gap fotografato dal recente Indice DESI 2020…
Usa-Italia, una partnership da non dimenticare. L'esempio del Piemonte
Ritengo che mai come adesso la Regione Piemonte debba cercare un’intesa sempre più forte con il sistema americano. Occorre infatti un lavoro di preparazione del territorio fatto da chi ha esperienza, ma senza tralasciare nessuno. Fare squadra è fondamentale! Le recenti tensioni politiche che hanno caratterizzato i rapporti transatlantici per anni non sembrano infatti aver avuto un impatto significativo sulle…
Italy running late in Huawei 5G security row
Last week, two reports disclosed the UK’s intention to ban Huawei’s infrastructure from the nation’s budding 5G network, despite having given the Chinese tech firm permission to build part of it in January. The move, backed by prime minister Boris Johnson, speaks volumes about London’s choice to bow to pressure from American President Donald Trump, who has been urging his…
Ennio Morricone, il genio ambasciatore. La riflessione di Federico Vincenzoni
Ennio Morricone è stato il più grande compositore del 900. Un uomo semplice di una ricchezza straordinaria che ha espresso la sua forma d’arte nel secolo dell’immagine, esaltandone il ritmo attraverso la contaminazione tra musica classica, moderna e contemporanea. Molti dei film in cui ha collaborato vengono ricordati più per la sua musica che per la regia o per la recitazione.…