Skip to main content

Così la Cina fa propaganda in Italia, con i bot. Ecco l’analisi su Twitter di Alkemy per Formiche

Di Gabriele Carrer e Francesco Bechis

Quasi la metà dei post su Twitter pubblicati tra l’11 e il 23 marzo con l’hashtag #forzaCinaeItalia è opera di bot. Prodotto dei cosiddetti account automatizzati è anche oltre un terzo di quelli con l’hashtag #grazieCina. Secondo un’analisi di Social Data Intelligence realizzata per Formiche dal Lab R&D di Alkemy SpA, in collaborazione con Deweave, Luiss Data Lab e Catchy,…

Dalle valute digitali nuova forza per l'Eurozona

Di Rosa Giovanna Barresi

Il mondo dei mercati finanziari si evolve nello stesso modo in cui le città si modificano sotto ai nostri occhi. Certo, questi cambiamenti sono costosi e richiedono anni di lavoro, ma poi i loro risultati appaiono all'improvviso e cambiano la vita di tutti i giorni: ponti e linee metropolitane creano nuove direttrici di traffico mentre nuovi edifici si sostituiscono ai…

La crisi come shock benefico. I consigli del prof. Malinconico per la ripartenza

Di Carlo Malinconico

Certo non è ora il tempo delle polemiche. Ma è altrettanto vero che bisogna da subito creare le condizioni per la ripartenza del nostro Paese. E per farlo occorre avere obiettivi scelti con lucidità, perché stiamo affrontando una sfida senza precedenti e le risorse non sono infinite. Le priorità che il Paese si trova davanti sembrano essere le seguenti: rapporti…

Come ripartire evitando il virus delle nazionalizzazioni. Gli 8 punti della Fond. Einaudi

Di Giuseppe Benedetto

Molte attività produttive hanno già chiuso, si pensi alla filiera del turismo e della ristorazione, altre restano aperte riducendo drasticamente o azzerando il fatturato. Nel primo caso i costi fissi continuano a correre, nel secondo a quei costi si sommano anche quelli di gestione, ivi compreso il pagamento dei collaboratori. Senza un immediato intervento tutte queste attività finiranno con il…

Covid-19, diritto alla sicurezza o diritto alla privacy? La guida di Barbara Carfagna

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PPvMAjiKCKU[/embedyt] Quanto la paura può farci accettare misure invasive della nostra privacy in casi di emergenza? Barbara Carfagna spiega perché è importante scegliere bene adesso quello che vogliamo essere...

Un appello per rimettere in moto l'Italia

La Corea del Sud ha contenuto il virus Covid-19 senza bloccare l’intero Paese. Da seconda Nazione al mondo con più contagi ha ora poco più di un decimo di quelli accertati in Italia. La diffusione del virus è tenuta sotto controllo con un grande numero di test mirati, isolamento dei soggetti positivi e loro tracciamento attraverso la geolocalizzazione. Il contenimento…

Il messaggio di Sergio Mattarella agli italiani. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=v_hCfviRVXw[/embedyt] Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere. La prima si traduce in un pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa epidemia; e ai loro familiari. Il dolore del distacco è stato ingigantito dalla…

La messa di Papa Francesco da Piazza San Pietro. La diretta streaming

Ecco la messa di Papa Francesco in diretta da una Piazza San Pietro deserta. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ojGaZWm93WU[/embedyt] Questa sera i cattolici di tutto il mondo sono invitati ad unirsi spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, al momento di preghiera di un'ora che, in occasione della pandemia da coronavirus, il Papa presiederà a partire dalle 18 sul sagrato di una piazza San…

Coronavirus, perché rileggere il Cigno Nero di Taleb. La riflessione di Pagani

Di Alberto Pagani

In questo tempo di coronavirus una delle espressioni più ricorrenti nei mass media, e dal significato abbastanza oscuro per i più, è in realtà ripresa dal titolo di un libro: “Il Cigno nero”, di Nassim Nicholas Taleb. L’autore è un professore e saggista di origine libanese che ha dedicato la sua vita allo studio dei processi di incertezza e di…

La ricetta di Mario Draghi spiegata da Antonio Signorini

Qual è il messaggio che Draghi ha voluto dare nel suo intervento sul Financial Times? Quali le novità del suo discorso e cosa è passato sottotraccia? Ce lo racconta Antonio Signorini in questo video [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pNrM-17A1G4[/embedyt]

×

Iscriviti alla newsletter