Skip to main content

Cile, Paese in guerra. Almeno 8 morti negli scontri. Il video

Il Cile è nel caos, un paese in guerra come lo ha definito il presidente Sebastian Pinera. Il bilancio dei primi tre giorni di proteste nel Paese sudamericano è ancora incerto ma si parla di una decina di morti negli scontri con le forze dell'ordine, centinaia di feriti e 1500 arresti.   [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=t2MD0exP8cI[/embedyt]   Tutto è iniziato con l'annuncio…

E adesso avviciniamo la Lega al Ppe. Parla Bernini (FI)

Di Roberto Pagano

Via il governo giallorosso, che “fa male all’Italia e agli italiani”, il popolo di centrodestra “esiste ed è più avanti di noi”, coalizione unita, ma la leadership sia “più ordinata e generosa”, riconoscendo pari dignità ai partner. E sull’Europa, il "quasi miracolo" di Berlusconi per far avvicinare la Lega al Partito popolare europeo. In una intervista a Formiche.net, Anna Maria Bernini,…

Come evolve l'innovazione Fintech negli Usa. Terza edizione per Amerigo for Law

Di Rosa Giovanna Barresi

Innovazione e FinTech, con scambi professionali tra un team di avvocati e esperti italiani ed alcune realtà statunitensi. È stato questo il filo conduttore della terza edizione di Amerigo For Law, programma di cooperative learning da poco concluso. Organizzato dall'Associazione Amerigo con la collaborazione dell'Ambasciata Italiana a Washington D.C. e del Consolato Generale d'Italia a Boston, Amerigo For Law ha…

Hong Kong. Gli effetti a lungo termine delle proteste sull'economia

Di Oriana Skylar Mastro

Ad oggi ci sono poche probabilità che la Cina usi la polizia militare (Polizia armata del popolo, Pap) in luogo della polizia civile di Hong Kong per reprimere le proteste. La prima ragione è che la Cina vorrebbe comunque evitare di utilizzare la forza. I costi economici sarebbero elevati. Buona parte dell’élite cinese possiede capitali a Hong Kong; inoltre Hong…

Agevolazioni e investimenti, le proposte di Lucaselli (FdI) per uno sviluppo sostenibile

Di Ylenia Lucaselli

La finanza “verde” include un gruppo vasto ed eterogeneo di strumenti, investimenti e settori. Non riguarda infatti solo l'impatto sul clima. Le istituzioni stanno accelerando perché convinte che da qui passi uno sviluppo economico sostenibile. L’Unione europea, in particolare, cercherà di diventare l’attore principale di questo cambiamento al fine di raggiungere una posizione di leadership sulle politiche per la sostenibilità…

Perché la sentenza di Madrid non può lasciare indifferente l’Europa

Di Luca Bellizzi

I rappresentanti istituzionali e della società civile catalana sono stati condannati per aver difeso un progetto politico ma i conflitti politici non si possono risolvere nei tribunali. Questa è la prima considerazione di fronte alla sentenza del Tribunale Supremo che ha inflitto pene severe a 9 ex esponenti del governo (tra cui l’allora vicepresidente Junqueras), del Parlamento della Catalogna (l’ex…

Il viaggio di William e Kate in Pakistan. Il video

La coppia reale William e Kate ha fatto visita a una scuola femminile a Islamabad, prima tappa del tour in Pakistan. I reali britannici si sono seduti tra i banchi dei giovani studenti di matematica, hanno giocato con loro e si sono intrattenuti con la direttrice di una Ong che promuove l'istruzione e l'educazione in un Paese profondamente patriarcale. La…

Una zucca gigante a Place Vandome. È un'opera dell'artista Kusama. Il video

Una zucca gigante è spuntata nel cuore di Parigi. L'artista giapponese Yayoi Kusama ha creato l'opera gonfiabile nell'ambito della Fiac 2019 art week. E subito scattano i selfie nella lussuosa Place Vendome, davanti alla mega zucca. Ma cosa ne pensano i passanti? "L'ultima volta che ho visto un lavoro di Kusama, era alla Louis Vuitton Foundation, sono molto emozionata nel…

I due Matteo da Vespa? Comunque vada, vinceranno entrambi. Parola di YouTrend

Di Martina Carone

Ci siamo. Tra gli appuntamenti politici più attesi degli ultimi tempi, dopo la Convention pentastellata di Napoli e il consiglio dei ministri sulla manovra economica, c’è il dibattito Salvini-Renzi di stasera; nello studio di Bruno Vespa, i due leader si confronteranno dopo essersi sfidati pubblicamente più volte ad incontrarsi in uno studio televisivo neutro. La scelta di sfidarsi in questo…

Che cosa destabilizza (ancora) Siria e Medio Oriente. La visione di Belfer (Egic)

Di Giulia Altimari

Il Mediterraneo rappresenta uno spazio geopolitico estremamente importante che negli ultimi anni ha visto aumentare notevolmente le situazioni di crisi e di instabilità al suo interno, che hanno risvolti importanti anche in Medio Oriente, come dimostra il perdurare della crisi siriana. A spiegarlo è Mitchell Belfer, Presidente dell’Euro-Gulf Information Centre (Egic), che in una conversazione analizza i focolai di tensione…

×

Iscriviti alla newsletter