Skip to main content

Ri-belle, la mostra di Sorgenia e La Grande Casa Onlus a sostegno delle donne

Di Emanuela Perinetti

Sorgenia e La Grande Casa Onlus, insieme per un progetto che vede coinvolte alcune donne in uscita da situazioni di violenza. L'8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, si è quindi aperta la mostra “Ri-belle”, il nome scelto per una collezione di autoritratti realizzati da donne in uscita da situazioni di violenza e maltrattamento che hanno messo su…

disastro

Disastro aereo in Etiopia: 157 morti, 8 sono italiani. Il video

Nessun sopravvissuto. 157 morti, tra i quali otto italiani. È il bilancio del disastro aereo avvenuto in Etiopia, dove un Boeing 737-8 Max della Ethiopian Airlines diretto a Nairobi in Kenya è precipitato subito dopo il decollo da Addis Abeba domenica mattina. Sull'incidente sono in corso indagini ma risposte definitive arriveranno solo dall'analisi delle scatole nere dell'aereo. Ma in via…

rossi

Economia, difesa e sicurezza. Perché essere integrati conviene a tutti gli europei

Di Salvatore Rossi

Il caso dell’Unione bancaria, ultima nata fra le costruzioni europee, è emblematico delle difficoltà in cui versa oggi l’idea europeista. A dispetto del suo nome, solo negli enunciati essa punta a integrare il mercato bancario in Europa, in realtà serve di fatto a difendere le banche di alcuni paesi dai problemi delle banche di altri. In questo senso non è…

taiwan

La Nuova Via della Seta cinese? Un'espansione anche digitale

Di Marco Maldera

La tecnologia delle trasmissioni è un importante protagonista, un fondamentale tassello in un progetto d’espansione globale che la Cina intende condurre attraverso la Nuova Via della Seta, che avrà anche una sua declinazione digitale. È quanto spiega in una intervista Antonio Selvatici, giornalista e scrittore esperto di Cina, autore de "La Cina e la Nuova Via della Seta - Progetto…

Come cambiano pagamenti digitali e cryptovalute secondo il Global Digital Report 2019

Di Edoardo Fusco Femiano

Il Global Digital Report del 2019 ha delineato un quadro interessante sia per il mondo dei pagamenti digitali sia per quello delle cryptovalute, anche se in assenza di un trend definito sul piano della correlazione tra aree geografiche e ricchezza delle stesse, che generalmente è calcolato in termini di Pil pro capite. Sul fronte delle cryptovalute, osserviamo due trend definiti.…

brexit

Brexit, Breturn, Menenio Agrippa e il dilemma di John Stuart Mill

Di Angelo Spena

Le secessioni irrompono spesso fragorosamente nella cronaca. Quasi altrettanto frequentemente è la storia che si occupa di riassorbirle. “Nullam profecto, nisi in concordia civium, spem reliquam ducere; eam per aequa, per iniqua reconciliandam civitati esse”. Con le buone o con le cattive, bisognava riconciliare la plebe con le ragioni dello Stato, scriveva Tito Livio della prima secessione capeggiata da Sicinio…

europea

#Europea, il 21 marzo esponiamo insieme la bandiera italiana ed europea

Formiche con Europea aderisce all’iniziativa promossa da Romano Prodi e sostenuta da numerose associazioni: il 21 marzo, inizio della primavera, esponiamo insieme la bandiera italiana e la bandiera europea. La piattaforma Europea, che gode del contributo anche dell'Istituto Affari Internazionali, del Centro Studi sul Federalismo, Centro Studi di Politica Internazionale, European Council on Foreign Relations, dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale…

voto scambio

Voto di scambio, via libera della Camera. La riforma torna in Senato

L'aula della Camera ha approvato la riforma della legge contro il voto di scambio politico-mafioso che modifica l'articolo 416-ter del codice penale. 280 i voti favorevoli, 135 contrari e 10 astenuti. Il testo tornerà in Senato per la quarta lettura perché è stato ulteriormente modificato. Il primo voto per riformare la legge giunse in ottobre. Le critiche più aspre sono…

marcegaglia

Leader donne, Marcegaglia: "Con loro le aziende rendono di più". Il video

Quanto conta la leadership femminile nel nostro Paese? Quanto c'è da fare per veder crescere la presenza delle donne nel settore manageriale? Emma Marcegaglia, presidente Luiss, è tra le leader più affermate in Italia. Ne ha parlato al convegno "Luiss Debates - Expert Leadership", a Roma: "Molti studi evidenziano che un maggior ruolo nelle aziende in cui ci sono ruoli…

guido carli

Coltivare la memoria, per costruire fiducia nel domani. Il lascito culturale di Guido Carli

Di Romana Liuzzo

Viviamo tempi di amnesia. Segnati da quell'incedere incerto che genera paura nel domani. Da quell'improvvisazione inevitabile in chi procede senza mai guardarsi indietro, senza mai chiedere aiuto a chi in passato ha percorso gli stessi sentieri, affrontato le medesime difficoltà, identici dubbi. Viviamo tempi senza memoria, straordinario strumento per rispondere alle sollecitazioni del presente. Non per cercare degli eroi, ma…

×

Iscriviti alla newsletter