Skip to main content

Web e famiglie, la complicità (possibile) tra genitori e figli

Di Annalisa D’Errico e Michele Zizza

La parola complicità deriva dal latino «complex», composto da cum = con, insieme; e plico (greco plèko) = piego insieme, avvolgo. Il significato? «Che è avvolto». Insomma, la complicità ci fa subito pensare a due pagine piegate insieme, vicine e simmetriche. Oppure a un corpo che abbraccia, a uno sguardo comprensivo di chi sa ascoltare davvero, a due mani intrecciate…

energia putin trump

G20, Trump annuncia e poi cancella l'incontro con Putin. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RqIaA_Dt5bk[/embedyt] Dopo aver detto, salendo sull'Air Force One che lo porta al G20 in Argentina, che è un "ottimo momento" per incontrare il collega russo Vladimir Putin, il presidente americano Donald Trump ci ha ripensato e dall'aereo ha twittato di aver deciso di cancellare l'incontro previsto per sabato a Buenos Aires. "Sulla base del fatto che le navi e…

blockchain

Blockchain. La sfida dell'era digitale è iniziata

Di Umberto Cucchi

La legge di Bilancio 2019 affronta per la prima volta il tema della blockchain. Averla trascurata per un decennio ci impone l’immediata elaborazione di una strategia efficiente ed efficace per recuperare il terreno perduto nello sviluppo tecnologico in campo europeo. La tecnologia della blockchain è stata a lungo trascurata in Italia dall’agenda politica. Essa è una struttura dati condivisa e…

Ecco l'Ibanp, una storyteller

Di Sebastiano Barbanti

Molti anni fa le persone non erano in grado di cambiare operatore del cellulare finché un consorzio di Telco non si è mosso in quella direzione. Una cosa che, quando la racconteremo alle nuove generazioni o ai nostri figli, agli occhi di quest’ultimi sembrerà davvero strana. Passati 20 anni, il settore Telco è cresciuto esponenzialmente e giorno dopo giorno nascono…

Lo stato della finanza alternativa

Di Sergio Zocchi

Negli ultimi anni le dinamiche competitive del mercato italiano della finanza alternativa hanno subito un ampio cambiamento. È quanto emerge dal quaderno di ricerca “La finanza alternativa per le Pmi in Italia” del Politecnico di Milano. Se, in passato, erano i fondi di private equity e venture capital a dominare il mercato, oggi il cluster più rilevante viene rappresentato dai…

marte

La sonda Insight è su Marte e invia immagini spettacolari. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=04bbe0TRPdQ[/embedyt] Un ammaraggio perfetto. Dopo quasi sette mesi di viaggi interplanetari la sonda InSight della Nasa dalle 21 ora italiana circa del 26 novembre è atterrata su Marte, è sopravvissuta al passaggio dell'atmosfera e sta inviando le prime immagini spettacolari del Pianeta Rosso. Quando ha toccato terra è scattato l'applauso nella sala del Jet Propulsion Laboratory del California Institute…

pegaso pirani sociale

Paolo Pirani (Uiltec) ricorda Bertolucci e Mattei al convegno sul futuro dell'industria. Il video

Il segretario generale Uiltec, Paolo Pirani, in visita all'Istituto Fermi di Siracusa per il convegno "L'industria del futuro, il futuro dell'industria", si è confrontato con i rappresentanti delle istituzioni locali, delle imprese industriali e con gli studenti siracusani sulla necessità di investire nell'industria e "sulla competenza delle persone, ripartendo dall'identità territoriale". "Bisogna rafforzare le competenze a favore dell’industria. Ci vogliono…

L'Asinello è al bivio. Il futuro del Partito democratico negli Usa

Di Stefano Graziosi

Non è esattamente un bel periodo per il Partito Democratico americano. Nonostante sia riuscito a riconquistare la Camera dei Rappresentanti alle ultime elezioni di metà mandato, l’Asinello risulta infatti afflitto da non pochi problemi. Da più di due anni, questa compagine è dilaniata da durissime lotte intestine, che vedono contrapposte le correnti centriste alla sinistra guidata dal senatore socialista, Bernie…

L'arte di mettere insieme donne di buona volontà

Di Paola Severini

Il 2 giugno di 73 anni fa le donne italiane votarono per la prima volta. In realtà il suffragio universale venne sancito con un decreto legislativo già nel gennaio 1945. Nel decreto non era tuttavia prevista l’eleggibilità delle donne, ma in attesa del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 si era insediata la Consulta, il primo organismo politico nazionale in…

green jobs temi ambientali

A M5s conviene (ri)mettere al centro le sfide ambientali. L'opinione di Zanchini (Legambiente)

Di Edoardo Zanchini

‎Viviamo tempi di cambiamenti vorticosi. In cui ogni giorno esplodono questioni, si aprono polemiche che poi altrettanto velocemente scompaiono dall'attenzione mediatica e politica. I temi ambientali sono al centro di questo scenario di conflitti quotidiani in cui le posizioni dei partiti diventano flessibili, adattandosi al dibattito in corso, per cui quello che sembrava impossibile fino a pochi mesi fa diventa…

×

Iscriviti alla newsletter