Skip to main content
carlo dell'aringa

Una Pa efficiente per superare le disuguaglianze. In ricordo di Carlo Dell'Aringa

Di Alberto Stancanelli

La scienza dell’economia del lavoro ha perso recentemente uno dei suoi più illustri studiosi. Carlo Dell’Aringa è improvvisamente scomparso lo scorso anno alla fine dell’estate, lasciando nel mondo della cultura, della ricerca, delle Istituzioni e nei rapporti umani e personali di chi lo conosceva un incolmabile vuoto. Come tutti gli intellettuali Carlo Dell’Aringa ci lascia i suoi scritti, le sue…

salvini migranti

La posta in gioco sulla questione migranti

Di Pietro Paganini e Raffaello Morelli

La vicenda delle polemiche sul decreto Salvini riferito ai migranti, va al di la degli aspetti contingenti (seppur rilevanti) ed entra nel terreno delle grandi impostazioni di come convivere meglio. Tanto rumore per nulla. Su tale terreno, non ci riferiamo alle questioni giuridiche. Prima di tutto perché vengono dopo l’aver stabilito come stare insieme. E inoltre perché, a parte l’irresponsabilità…

Coca-Cola Special Olympics

Uno Slalom davvero speciale. Special Olympics a Bardonecchia

Di Cristina Broch

Dal 12 al 18 gennaio Bardonecchia si tinge di rosso, il colore della passione: per il secondo anno consecutivo la località piemontese ospiterà la 30esima edizione dei Giochi Invernali Nazionali di Special Olympics, con oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia pronti a sfidarsi sulla neve. Gli atleti gareggiano come sempre in diverse specialità sportive: dallo sci alpino allo sci…

Non trasformiamo la Supercoppa in Arabia Saudita in un clamoroso autogol

Di Antonino Occhiuto

Il prossimo 16 Gennaio la Juventus F.C. e l’ A.C. Milan si affronteranno nella finale della Supercoppa Italiana allo stadio King Abdullah Sports City di Gedda, Arabia Saudita. Si tratta della prima di tre finali di Supercoppa che verranno disputate in Arabia nei prossimi cinque anni. La decisione degli organizzatori di dividere gli spalti tra una parte riservata alle famiglie,…

Ecco perché in Italia servono investimenti mirati. Parla Di Mario. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aUSgCCzN_zI[/embedyt] "Il Paese rallenta come sta rallentando tutta l'economia europea, ma l'Italia rallenta più degli altri paesi. E l'unico modo per risalire la china è puntare  sull'industria con investimenti mirati". Lo dice  Antonello Di Mario, autore del libro "L'industria  che salva in Paese", uscito in questi giorni per Tullio Pironti  editore in un'intervista al Tgr Lazio. "Gli investimenti privati,…

La vita dei migranti a bordo della Seawatch. Il video

I 49 migranti a bordo della Seawatch e della Sea Eye, bloccati da 18 giorni in mare in attesa di un porto in cui sbarcare, vivono in stato di emergenza. Su Twitter continua il tragico diario dalla nave delle ong, in cui si racconta che le condizioni del mare sono in peggioramento e le persone a bordo stremate, alcune hanno…

Perché serve una strategia (militare) per lo spazio

Di Marco Marcovina e Pablo Mazurier

Che lo spazio rivesta un ruolo strategico in ambito militare è ormai una tautologia. Dalla guerra del Golfo in poi siamo tutti abituati a immagini di bombe intelligenti che colpiscono il bersaglio guidate dal Gps, reparti che dal campo di battaglia comunicano via satellite con centri di comando remoti, droni i cui equipaggi si trovano in un altro continente, immagini…

mise veneto

Innovazione, start-up, digitale. La scommessa (tecnologica) del Mise

Di Davide D'Amico

È una manovra che punta a favorire le condizioni di crescita digitale, d’innovazione e che crede fortemente nell’ecosistema di start-up quella che si avvia verso l’iter finale di approvazione alla Camera. E lo fa partendo da una serie di misure in tema di Venture Capital che sono finalizzate a realizzare le condizioni adeguate per il finanziamento ed il sostegno alle…

gilet

Scontri in Francia, lacrimogeni contro i gillet gialli. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BIwFU--qt8U[/embedyt] La protesta contro il governo continua e per l'ottava volta i gilet gialli sono tornati in piazza in molte città della Francia. A Parigi e Rouen ci sono stati attimi di tensione tra la polizia e i manifestanti con lanci di lacrimogeni e qualche carica delle forze dell'ordine per disperdere i cortei per impedire loro di arrivare nel…

luna

La sonda cinese Chang'e-4 è atterrata sul lato nascosto della luna. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jNURZZoV8t0[/embedyt] Queste sono le immagini del lato nascosto della Luna, un'area inesplorata del satellite terrestre ora raggiunta e fotografata dalla sonda cinese Chang'e-4. Un lander da 1.200 chili e un piccolo rover da 140 sono sbarcati sulla superficie lunare, nel cratere di Von Kàrmàn, e hanno cominciato ad inviare immagini, primo assaggio dei dati che invieranno alla Terra d'ora…

×

Iscriviti alla newsletter