Skip to main content

Ecco chi ha sfilato sul red carpet degli International Emmy Awards. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1dVbzzIOUfY[/embedyt] New York - Parata di star e bellezze mozzafiato all'Hilton Hotel di New York per la 45esima edizione degli International Emmy Awards, gli Oscar della Tv per i programmi prodotti fuori dagli Stati Uniti.Sul red carpet, tra gli altri, si sono visti il francese Kad Merad, l'attore britannico Kenneth Branagh che ha vinto nella categoria miglior attore, il…

Ema Sanità Farmindustria

Perché Milano e l'Italia meritavano l'Ema

Di Massimo Scaccabarozzi

Abbiamo vinto lo stesso. L’Italia ha dimostrato di conquistare il gradino più alto del podio per la valutazione di merito. Nelle prime votazioni ha infatti ottenuto più voti delle altre candidate. A dimostrazione del fatto che Milano rispondeva al meglio a tutte le caratteristiche di qualità richieste. Ed è stata superata solo grazie al sorteggio e alla cattiva sorte. Per…

Alitalia

Alitalia, ecco le vere differenze delle offerte di Cerberus, Easyjet e Lufthansa

Di Alfredo Roma

I commissari di Alitalia non hanno fornito molte informazioni sulle offerte ricevute in base al bando di gara per la cessione della – un tempo – compagnia di bandiera. Dalle notizie di stampa, spesso contraddittorie e imprecise, si è saputo che tra le sette offerte ci sono quelle di Lufthansa e di EasyJet, offerte che propongono l’acquisto di una parte…

Cassa Rimini, Cari Cesena e San Miniato, che cosa succederà con Crédit Agricole

Di Claudia Cervini (MF-DowJones)

Il gruppo Credit Agricole Italia è ancora in attesa di ricevere la risposta della Banca Centrale Europea in merito all’acquisizione delle casse di risparmio di Rimini, Cesena e San Miniato, ma, se tutto andrà come previsto, il closing dovrebbe avvenire nella settimana prima di Natale. Secondo quanto riferito da alcune fonti all’agenzia MF-DowJones, resta tuttavia ancora un nodo da sciogliere.…

Ecco le verità non dette su Popolare Vicenza e Veneto Banca

Di Giampaolo Galli e Lorenzo Codogno

Mentre i riflettori della commissione d’inchiesta si accendono sul caso Monte Paschi di Siena, proviamo a chiederci cosa abbiamo davvero imparato dal caso di Popolare Vicenza e Veneto Banca. Secondo alcuni sarebbe tutto semplice e chiaro: la Banca d’Italia non avrebbe fornito informazioni essenziali alla Consob, il che avrebbe impedito di informare gli ignari risparmiatori del triste destino che li…

Bce,Banche

Ecco le banche estere gonfie di derivati su cui la Bce sonnecchia

Di Fabio Pavesi

Dieci anni non sono bastati. Per cinque grandi banche europee la terribile crisi finanziaria che ha rischiato di far implodere il sistema bancario mondiale non è ancora dietro le spalle. Le scorie della crisi del 2007 sono ancora lì, depositate come una nube radioattiva nei loro bilanci. Sono i famigerati Cdo, gli Abs, i mutui subprime cartolarizzati e le altre…

Formula E, lo sport che strizza l’occhio all’ambiente

Di Luca Lotti

Squilla il telefono. Dall’altro capo una voce entusiasta: “Ministro, ce l’abbiamo fatta!”. Era lo scorso giugno quando è stata ufficializzata la scelta della Fia (Federazione internazionale dell’automobile) di assegnare a Roma la settima tappa della Formula E, il campionato mondiale per monoposto riservato ai veicoli elettrici. Si tratta del primo ePrix a Roma, una gara che coniuga l’agonismo sportivo con…

Il tesoro miliardario di Totò Riina

Di Roberto Galullo

«Io, se recupero pure un terzo di quello che ho, sempre ricco sono», diceva il boss Totò Riina, intercettato in carcere nel corso delle indagini sulla trattativa tra Stato e Cosa nostra. Del resto, se non si sono accumulate ricchezze, non si resta 24 anni in latitanza, come nel suo caso. La sua non è certo una famiglia di nullatenenti,…

Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del libro "Disintermediazione e nuovi media". Cronaca e foto

Di Luigi M. Rossiello

Come sta cambiando la comunicazione? E' una delle domande che è stata al centro della presentazione del libro “Disintermediazione e nuovi media” scritto dal presidente di Agol (Associazione Giovani Opinion Leader) Pierangelo Fabiano e dalla giornalista Sofia Gorgoni ed edito da Armando Editore. Il secondo evento di presentazione del saggio, avvenuto a qualche mese di distanza da quello svoltosi a Roma,…

Qual è lo scopo di avere accise più alte sui tabacchi?

Di Alessia Sbroiavacca

Un importante emendamento alla legge di bilancio per il 2018 prevede che i maggiori introiti derivanti dal consumo dei tabacchi sarebbero destinati alla copertura dei costi delle cure dei malati di cancro. Segnatamente, in base a quanto testualmente recita l’emendamento 41.0.36 e che introduce un articolo 41-bis, rubricato “accise sui tabacchi”, il maggior gettito derivante dall’incremento dell’aliquota delle accise sui tabacchi…

×

Iscriviti alla newsletter