Skip to main content
Pizzi

Montezemolo e la storia di quelle foto di Gianni Agnelli. I ricordi di Umberto Pizzi

Di Fabrizio d’Esposito e Alessandro Ferrucci

Umberto Pizzi è una sorta di certificato, ogni sua foto è un bollino per la notorietà: se il suo obiettivo non ti inquadra, se non strizza l’occhio sinistro per mettere a fuoco, non sei nessuno. Star, pseudo-star, politici, banchieri e manager lo cercano, lo vogliono, si mettono in mostra, accentuano pur di risultare, lo chiamano “Umbè!.. Umbè!”. Ed eccoli lì,…

Bitcoin e criptovalute, sta per scoppiare una bolla?

Di Rob Curran

Se si chiede in giro un parere sulla bolla dei bitcoin probabilmente ci si sentirà rispondere: interessante, ma non mi toccherà direttamente. Dopotutto non stanno investendo in bitcoin, quindi se scoppierà una bolla andrà tutto bene. Invece dovrebbero cominciare a preoccuparsi. Negli ultimi anni il mercato delle criptovalute, utilizzati per trasferire denaro tra i computer di singoli individui a fronte…

Xi Jinping

A Parigi i sindacati difendono l’acciaio europeo dall’aggressione cinese

Di Guglielmo Gambardella

A Strasburgo, presso la Commissione del Commercio Internazionale del Parlamento Europeo, è stato messo ai voti l’accordo informale in materia di difesa commerciale. Il provvedimento in questione sarà messo in approvazione nel corso della sessione plenaria programmata per il prossimo mese. LA RIUNIONE DI INDUSTRIALL A PARIGI L’accordo sulle nuove norme antidumping raggiunto il 3 ottobre dal Parlamento Europeo con…

platform workers

Deliveroo, Foodora, Uber. Come regolare i diritti del lavoro nella gig economy

Di Alessandro De Palma

Le tecnologie portano nuovi vantaggi ma anche nuove sfide e, per quanto riguarda il diritto del lavoro, impattano anche sul mercato del lavoro. Infatti, attraverso le c.d. piattaforme digitali si favorisce il matching in tempo reale tra domanda e offerta di lavoro, realizzando una sorta di “disintermediazione” a vantaggio del fruitore del servizio che vede in questo modo ridotti sensibilmente tempi e…

banche, renzi,

Chi vincerà e chi perderà con il Rosatellum bis

Di Ettore Maria Colombo

Chi ci guadagna e chi ci perde, con il Rosatellum? Il Pd ha in mano uno studio riservato, di cui diamo conto, che dice il contrario: anzi, con il Rosatellum una coalizione di centrosinistra non solo guadagna più seggi (circa 40 rispetto al doppio Consultellum) ma col 33% può arrivare al 41% dei seggi. Innanzitutto va detto che il Rosatellum…

campagna

Appunti da comunicatore verso la campagna elettorale 2018

Di Francesco Nicodemo

Tra pochi mesi torneremo a votare e di fatto siamo già in campagna elettorale ma come si affronta questo periodo? Uno sguardo non superficiale su ciò che accade unito all’esperienza del passato più o meno recente possono permettere di stilare, se non una sorta di vademecum di linee guida, almeno un po' di appunti che possono aiutarci nei prossimi mesi.…

Feltri

Vittorio Feltri imitato da Maurizio Crozza. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ftkrfx0Il0c[/embedyt] C'è anche il direttore di Libero e giornalista di lungo corso Vittorio Feltri tra le new entry interpretate dal comico ligure Maurizio Crozza che, da inizio settembre - oltre ad aver ripreso la sua trasmissione su Nove Tv - ha iniziato a collaborare in Rai con Fabio Fazio nella trasmissione Che fuori tempo che fa. Non l’unica novità…

Ecco che cosa sta succedendo in California. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=W1E7elxlvNU[/embedyt] E' salito ad almeno 23 morti il bilancio degli incendi che stanno devastando il Nord della California: una ventina di persone, inoltre, mancano all'appello, mentre i vigili del fuoco sono ancora impegnati nel tentativo di domare le fiamme. "Abbiamo avuto grandi incendi in passato. Questo è uno dei più grandi, dei più seri e non è finito", ha…

kurz

Tutti gli scenari in vista delle elezioni politiche in Austria

Di Francesco Bascone

Appena un anno fa i tre round delle elezioni presidenziali in Austria avevano generato suspense in Europa, viste le concrete possibilità di successo del candidato dell’estrema destra dell’Fpö Norbert Hofer (poi battuto dal verde indipendente Alexander van der Bellen). Non minore attenzione meriterebbero le elezioni legislative di domenica 15 ottobre, sinora eclissate da quelle tedesche del 24 settembre scorso. In…

Ecco come gli economisti Luiss rampognano i colleghi franco-tedeschi su banche e debiti

Di Luiss Open

Un appello al presidente francese Emmanuel Macron e alla cancelliera tedesca Angela Merkel per porre rimedio alle “significative fragilità” che continuano a caratterizzare l’Eurozona pure in questa fase di indiscutibile ripresa. È quello che hanno firmato lo scorso 29 settembre sulle pagine del giornale francese Le Monde e del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung alcuni fra gli economisti francesi e tedeschi più…

×

Iscriviti alla newsletter