Skip to main content
Mammad Ahmadzada, armenia

Cosa succede fra Azerbaigian e Armenia

Di Mammad Ahmadzada

Riceviamo e volentieri pubblichiamo In relazione all'articolo "Cosa si cela dietro le accuse all’Armenia di molti parlamentari italiani?" a firma di Francesco De Palo, da voi pubblicato il 12 luglio 2017, vorrei con la presente mettere in evidenza che risulta alquanto ridicolo che a parlare sia la Sig.ra Victoria Bagdassarian, ambasciatrice di un paese che da oltre 25 anni occupa militarmente il…

Perché gli editori Usa sbraitano contro Google e Facebook

Di Lukas I. Alpert, Brent Kendall e Deepa Seetharaman

Gli editori della carta stampata stanno facendo appello al Congresso Usa al fine di avere l’imprimatur per la negoziazione collettiva con Alphabet-Google e Facebook, in quanto il "duopolio digitale", come definiscono i due big, ricopre una posizione sempre più dominante nell’ambito della pubblicità online e della diffusione delle notizie. News Media Alliance, l’associazione che rappresenta circa 2.000 organizzazioni dagli Stati…

La parabola della “soppressata” sconvolge la sinistra americana

Di Cristoforo Lascio

Agli intellettuali e ai giornalisti di sinistra che negli Stati Uniti sono impegnati nella caccia al facocero Donald Trump, il columnist conservatore David Brooks aveva già dato un dispiacere lo scorso 20 giugno. Sul New York Times si era permesso infatti di porre un quesito piuttosto radicale: dopo mesi di caccia alle streghe nell’ambito del Russiagate che coinvolgerebbe l’Amministrazione Trump…

Tiffany Trump

Tiffany Trump in vacanza a Capri. Tutti i dettagli nel video

Tiffany Trump, figlia del presidente americano Donald Trump, è in vacanza con la madre Marla Maples e un gruppo di amici in Italia a Capri. Tiffany è arrivata sull’isola ieri a bordo del "Mirage IV", uno yacht lussuoso di circa 50 metri ormeggiato nel porto turistico di Marina Grande. La ventitrenne figlia del del tycoon è Capri per un tour…

iceberg, Antartide

Le immagini del mega iceberg che si è staccato dall'Antartide

Un iceberg di mille miliardi di tonnellate, uno dei più grossi mai visti, si è staccato dall'Antartide. Lo hanno annunciato dal Regno Unito i ricercatori dell'Università di Swansea, sottolineando che la separazione è avvenuta tra lunedì 10 e mercoledì 12 luglio. Il progetto britannico Midas (Impact of Melt on Ice Shelf Dynamics And Stability), promosso dalle universita' di Swansea e Aberystwyth,…

Cairo

La7 non è una tv grillina. Parola di Urbano Cairo

Di Alice Monni

Il ritorno di Corrado Guzzanti sulla tv generalista con una striscia quotidiana, l'arrivo di Diego Bianchi in arte Zoro con il suo gruppo di lavoro, una rassegna di film di Nanni Moretti presentata dal regista: sono alcune delle novità dei palinsesti di La7 per il prossimo anno, a cui si aggiungono molte conferme nell'informazione, con il rinnovo tra gli altri del…

aereo, Mississippi, Usa

Usa, 16 morti nello schianto di un aereo militare in Mississippi. Il video

Sono morte sedici persone nello schianto di un aereo dei marines americani in una zona di campagna dello Stato di Mississippi, nel sud degli Stati Uniti. A riferirlo è stata la stampa americana, che cita un responsabile locale. Il direttore dei soccorsi ha dichiarato che un aereo militare USMC KC-130 da rifornimento è precipitato in un campo di soia a circa…

Statua, Falcone, Palermo

Ecco come è stata vandalizzata la statua di Falcone in una scuola di Palermo. Il video

"Sicuramente noi non molleremo, perché crediamo sempre in ciò che facciamo, però questo gesto ci pone davanti a domande a cui non sappiamo rispondere e che veramente sono gesti inspiegabili". Si va avanti, magari con un po' di amaro in bocca ma senza lasciarsi intimidire, come lo stesso Giovanni Falcone e con lui Paolo Borsellino, hanno insegnato. A parlare è…

Pier Carlo Padoan, veneto banca

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco cosa chiedono i bondisti al Parlamento

Illustre Onorevole, chi Le scrive è un cittadino, padre di famiglia, lavoratore e risparmiatore abituale da oltre 20 anni. La mia situazione patrimoniale è precipitata dopo il crack delle banche venete. Sono purtroppo un obbligazionista subordinato di queste banche. Ci tengo però a precisare che sono un risparmiatore, non uno speculatore. Purtroppo, nonostante l'obiettivo del Decreto del 25 giugno di…

trump, Qatar, dollaro,

Perché l'Ue non deve aspettarsi molti fondi Usa per la sicurezza europa

Di Jonathan D. Caverley

Le Forze armate statunitensi, tendenzialmente, si mantengono apolitiche nelle questioni che riguardano la politica interna. Durante le presidenziali del 2016, invece, i leader del Pentagono apparivano, incredibilmente, intenti a leccarsi i baffi. Donald Trump aveva infatti promesso una grande ricostruzione del potere militare statunitense, allineandosi con il programma tradizionale del Partito repubblicano. Ma, come illustrato da un alto funzionario della…

×

Iscriviti alla newsletter