Skip to main content
Falcone

Giovanni Falcone ricordato da Liliana Ferraro

Di Liliana Ferraro

Parlare di Giovanni Falcone è per me cosa molto difficile. Nonostante il tempo trascorso dalla morte non riesco a restare fredda e libera da emozione. Continua a essere fortissimo il ricordo, vissuto e non raccontato, delle tante sofferenze affrontate giorno dopo giorno; delle umiliazioni subite; delle difficoltà indescrivibili che ostacolarono il lavoro del giudice Falcone. E sono molto grata a…

Come Usa e Germania guidano gli investimenti nelle nuove tecnologie

Di Romano Prodi

Anche se siamo in presenza di lodevoli eccezioni, stiamo subendo un danno doppio dalla rivoluzione tecnologica, perdendo imprese e lavoratori nella fascia bassa del mercato e acquisendone meno dei nostri concorrenti nella fascia alta. La Commissione europea ha individuato nell’iniziativa dal nome esotico di Kets (Key Enabling Technologies) la leva strategica per costruire un sistema industriale europeo in grado di…

Rovazzi, morandi

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, ecco la canzone e il video di "Volare"

Dopo "Andiamo a comandare" tormentone dell'estate 2016 e "Tutto molto interessante" tormentone dell'inverno appena passato, Fabio Rovazzi con "Volare" insieme a Gianni Morandi centra un nuovo successo con 30milioni di visualizzazioni su youtube per il video della canzone. Una nuova fase artistica per Gianni Morandi, classe 1944, che in un'intervista a La Stampa racconta: "In questi giorni mi è successo…

Davide Casaleggio

Davide Casaleggio, ecco tesi (e zero proposte) sull'innovazione in Italia. Il video da Rapallo con i Giovani di Confindustria

"Si ragiona sulla crescita dello zero virgola, ma penso che dobbiamo cominciare a pensare alla doppia cifra". Lo ha detto Davide Casaleggio, nel suo intervento al Convegno dei Giovani di Confindustria a Rapallo, aggiugendo che è "Tramite l'innovazione che possiamo crescere oltre lo zero virgola e lo si può fare tramite ricerca e sviluppo". L'inefficienza della burocrazia, inoltre, ha spiegato…

DAVID PARENZO, Casaleggio

Vi racconto la monade Davide Casaleggio dai Giovani di Confindustria a Rapallo

Di David Parenzo

Il giovane Davide Casaleggio, ospite del Convegno dei giovani di Confindustria a Rapallo, ha una strana idea di democrazia. Anziché fare come tutti gli altri oratori, lui ha uno statuto speciale. Arriva, non vuole farsi fotografe mentre entra nella saletta ospiti Vip (come se fosse un crimine incontrare imprenditori ed economisti del cosiddetto establishment), rifiuta di farsi fare 3 domande…

ryanair, alitalia

Cosa può fare Ryanair in Alitalia

Di Mario Sebastiani

Con Alitalia ci risiamo per l’ennesima volta in vent’anni. Le magnifiche sorti e progressive promesse dall’avvio nel 2015 della “nuova Alitalia” sono state bruscamente capovolte. “Bruscamente” per modo di dire, perché nemmeno il 2015 era andato esattamente come si sperava, con 200 milioni di euro di perdite consolidate nette; tutto sommato non male, si era annunciato con soddisfazione; se non…

Ecco cosa succederà a sterlina e investimenti dopo le elezioni in Gran Bretagna

Di Howard Cunningham

Un parlamento diviso potrebbe generare un’ampia reazione sui mercati, perché non è lo scenario che attualmente è incorporato nelle valutazioni. Causerà sicuramente un aumento dell’incertezza, negativa per la sterlina. I gilt potrebbero beneficiare inizialmente di una “fuga verso gli investimenti rifugio” (almeno per quanto concerne gli investitori UK e le asset class britanniche). Con la probabilità di un governo guidato dai Conservatori, potrebbe…

macron, rifugiati, migranti

Ecco come la Francia vuole affossare l'agricoltura italiana

Di Antonio Scarazzini

Mentre è ancora fresco il giubilo europeo per l’avvento alla presidenza francese di Emmanuel Macron, gli ultimi giorni del governo Hollande hanno lasciato eredità che spaventano l’agroalimentare italiano. Nutri-Score, un sistema di etichettatura d’informazione alimentare lanciato dall’ormai ex ministro della Salute Marisol Touraine, è stato infatti notificato alla Commissione europea il 24 aprile ed entrerà in vigore a partire dal…

La festa della Marina Militare. Il video

Si è svolta al porto di Civitavecchia l'annuale cerimonia per celebrare la Giornata della Marina Militare, nella storica data, il 9 giugno, che evoca l'impresa di Premuda durante la Prima guerra Mondiale. Una location suggestiva per la festa 2017, con gli equipaggi delle navi ormeggiate in porto ad accogliere i cittadini. Il motto scelto quest'anno è stato: "Noi siamo la…

Il leggendario Usain Bolt verso l'addio all'atletica. Il video

Usain Bolt, il velocista giamaicano definito il più grande sprinter di tutti i tempi, non ha rimpianti dopo la decisione di appendere i tacchetti al chiodo in agosto e definisce una gioia la prospettiva di godersi i prossimi Giochi olimpici di Tokyo del 2020 da spettatore."Per me sarà comunque una gioia starmene seduto a guardare correre gli altri ricordando quella…

×

Iscriviti alla newsletter